Marzocchi ECC

  • Creatore Discussione cm
  • Data di inizio
  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cm

Biker superis
Ho una Z1 Freeride 2002 (130mm), dopo aver avuto i classici problemi con la levetta di comando ECC, mi capita che con ECC bloccato a volte la forcella lentamente ritorna estesa.
A volte invece resta bloccata per tutto il tempo richiesto!
Pensate che ci sia qualcosa che non funziona, oppure si puo' considerare normale?

C'e' qualche esperto?...
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
50
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito
Confermo che l'ECC sulla mia Marathon (ad aria) non si sposta di un mm anche con botte di una certa entità!

@tarantola: dai non si può tenere aperto :wink: , certe volte abbassare la forca fa davvero la differenza tra salire in bike o a piedi ;-) .

@cm: mi sembra che il diretur abbia semi risolto il problema aumentanto o diminuendo (non ricordo) il precarico sullo stelo opposto a quello con la cartuccia ECC.
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Scusate,ma a cosa serve l'Ecc se non funziona ?
L 'Avete pagato ?





ho acqustato una z1 da circa un mese sè l'ECC mi dovesse creare dei problemi credo che tirerei un urlaccio meccanico che me la venduta(mica gratis)
 

cm

Biker superis
Ho verificato meglio.
Quando l'ECC comincia a sbloccarsi da solo con un nuovo colpo in giu' si riblocca... Che non sia innestato bene la prima volta?

Comunque tra un po' porto la bici a fare un controllo generale dal negoziante (all'acquisto me loha passato per gratuito nel primo anno...), vediamo se decide di intervenire sulla forcella.
 

ZoK

Biker tremendus
30/10/02
1.220
0
0
59
Calcinaia (PI)
www.crakbike.it
Ho comprato (ieri) una MZ1 FR 2002, ancora non l'ho provata, solo che questo problemino è già noto a svariati utilizzatori dell'ECC ed anche loro mi hanno confermato che dopo un'pò la forcella inizia a risalire.
Soluzione ?
Non ci fanno nemmeno caso !!! tac -tac e di nuovo giù in blocco !!!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ciao CM, noi ci conosciamo già!....... :-x
Io ho la X-Fly 2002, e quasi da subito ha manifestato il problema che tu lamenti.
Ho chiesto al SiVende se poteva farci qualcosa, mi ha detto che si, poteva spedirla in Marzocchi........
Così l'ho tenuta così, tanto il blocco lo metto 1 volta ogni 10 uscite, e per il tempo che deve servire (10minuti al max) "tiene", dopodik inzia lentamente a risalire.
Ma, come qualcuno ha già detto, per quello che serve.........
bye,
McFly
PS: uso pochissimo il blocco anche perchè mi dimentico di toglierlo, e me ne accorgo quando è troppo tardi........ :???:
 
ZoK ha scritto:
Ho comprato (ieri) una MZ1 FR 2002, ancora non l'ho provata, solo che questo problemino è già noto a svariati utilizzatori dell'ECC ed anche loro mi hanno confermato che dopo un'pò la forcella inizia a risalire.
Soluzione ?
Non ci fanno nemmeno caso !!! tac -tac e di nuovo giù in blocco !!!

Problema 2001, nel 2002 non mi risulta.
Ho una MCX ECC che funziona come si deve.

Ciao
 
muldox ha scritto:
Rick Deckard ha scritto:
Fatto presente a Marzocchi?
Magari rmpigli i maroni con la garanzia.
Cia'

Mah, magari ti sfoghi un po', ma se è un difetto intrinseco del sistema non so cosa ne ottieni alla fine.

Se fosse un difetto intrinseco ci sarebbe un richiamo, cosa non avvenuta.
Nessuna casa ci guadagna lasciando sul mercato prodotti difettosi senza attuare il customer care. Marzocchi ha grandi numeri di vendita, sia primo montaggio sia after market, quindi il richiamo diventa un imperativo categorico.

Sapevo di problemi con la prima generazione di ECC, col 2002 sentita nessuna rogna, tranne casi isolati, nel 2003 due sistemi ottimizzati in base all'elemento elastico impiegato sulla forka.

Ciao
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Rick:
Vediamo di riassumere:
il difetto si è presentato sulle serie 2001, 2002 e, sembra, anche 2003 ( la mia sicuramente sì! ). Si presenta con grande frequenza ( tutte? ) sulle forke a molla e su ( poche? ) ad aria.
Mi chiedo a questo punto come tu possa dire che non è un difetto intrinseco! Il fatto che non le richiamano secondo me dipende semplicemente dal fatto che non sono in grado di garantirti la soluzione del problema e questo perchè, come dice Comaz, non sono in grado di garantire certe tolleranze.
Intendiamoci, non voglio assolutamente dire che le Marzocchi non sono buone forche. Io ne ho appena acquistata una e se dovessi tornare indietro, nonostante l'ETA che "funzionicchia", rifarei esattamente la stessa scelta perchè in discesa è veramente una bomba! :-o :-o :-o
 
muldox ha scritto:
@Rick:
Vediamo di riassumere:
il difetto si è presentato sulle serie 2001, 2002 e, sembra, anche 2003 ( la mia sicuramente sì! ). Si presenta con grande frequenza ( tutte? ) sulle forke a molla e su ( poche? ) ad aria.
Mi chiedo a questo punto come tu possa dire che non è un difetto intrinseco! Il fatto che non le richiamano secondo me dipende semplicemente dal fatto che non sono in grado di garantirti la soluzione del problema e questo perchè, come dice Comaz, non sono in grado di garantire certe tolleranze.
Intendiamoci, non voglio assolutamente dire che le Marzocchi non sono buone forche. Io ne ho appena acquistata una e se dovessi tornare indietro, nonostante l'ETA che "funzionicchia", rifarei esattamente la stessa scelta perchè in discesa è veramente una bomba! :-o :-o :-o

I dati che ho in mano io parlano di difetto sulla prima serie, 2001, casi sporadici sulla seconda generazione, 2002. Quest'anno hanno upgradato le boccole di scorrimento (forka più fluida e minore attrito di stacco) e il sistema ECC con regolazioni più fini, e creato "ad hoc" l'ETA per le molla.
Mi è capitato uno dei primi modelli 2003 che "sembrava" ripetere il problema, in realtà era rimasta "incriccata" per altri motivi: è bastata un bella lubrificazione degli steli per farla funzionare al meglio.
A questo punto mi chiedo: sarà un problema di manutenzione dell'utilizzatore e/o scarsa cura del negoziante all'atto della vendita?
Rimane il fatto dei problemi che sembrano persistere...

Ciao
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Scusa, ma se gli steli sono lubrificati la forka sale meglio ancora...o no? E poi che cura ci può mettere il negoziante riguardo all'ETA-ECC?!?!?
Comunque la mia la lubrifico ad ogni uscita e ad ogni rientro ed il problema c'è. 8) 8) 8) 8)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo