marzocchi 55 cr

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
guarda che non c'è nulla di difficile da regolare, c'è solo una manopola a dx, tutto a sx affonda più facilemnte e mi pare più sensibile, tutto a dx diventa sostenuta e più legnosa.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
guarda che non c'è nulla di difficile da regolare, c'è solo una manopola a dx, tutto a sx affonda più facilemnte e mi pare più sensibile, tutto a dx diventa sostenuta e più legnosa.

esatto...e tra l'altro quando chiudi tutto ti si ferma veramente tanto...ottimo per le salitone su bitume che ti servono a raggiungere il pistino.
 

izanola76

Biker superis
9/5/11
452
39
0
Brescia
Visita sito
esatto...e tra l'altro quando chiudi tutto ti si ferma veramente tanto...ottimo per le salitone su bitume che ti servono a raggiungere il pistino.
mmmmmmm quindi dovrebbe essere più o meno come la sektor che viene di serie sulla mia pitch... effettivamente sulle lunghe salite (i miei giri sono mediamente tra i 1000 e i 1500m) chiudere la forka non è male... a questo punto se dovessi optare per la cr ci sarebbe il problema della lunghezza... il manuale del telaio non garantisce escursioni maggiori di 160....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
... il manuale del telaio non garantisce escursioni maggiori di 160....

lascia perdere l'escursione pura e semplice...misura la lunghezza della forcella che vai a sostituire con quella che ti interessa (axle to crown) per verificare che non ci sia un divario troppo accentuato.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
inoltre nella confezione c'è un distanziale da 20mm, se lo metti diventa 150mm. parla dove la prenderai, se vuoi puoi fartene mettere uno da 10mm e diventa 160.


[MENTION=33762]motobimbo[/MENTION]
tu come la tieni la compressione?
io peso 70kg e variando la pressione da 60 a 70 psi ho fatto qualche prova.

esempio 60psi e tutto a dx, rimane sostenuta ma meno sensibile.
ora da un po la uso con più psi (65-70) e tutto a sx, mi pare meglio, molto simile alla sensibilità della molla, e rimane comunque sostenuta.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
io peso 68kg

la tengo a 70psi

manopola d'orata sullo stelo dx alla seconda tacca dal tutto aperto.

ottima sensibilità e mai un fondo corsa, anche nei slti più alti arriva a 1 cm circa dal fondo corsa
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito

io ho la pitch pro del 2011 come la tua, taglia S

con la forca da 170 è ormai un anno che giro e mi trovo benissimo
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ottima sensibilità e mai un fondo corsa, anche nei slti più alti arriva a 1 cm circa dal fondo corsa
scusami questa frase non vuol dire niente io la tengo tarata più dura che per il mio peso e comunque nei salti da un paio di metri sono riuscito a paccarla! per non sfruttarla tutta ci possono essere più di un motivo..........
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
ecco questo può essere un motivo, poi si può essere molto bravi ad atterrare e saper lavorare molto di braccia, ma anche tenerla molto gonifia può esserlo e via dicendo....

no, non sono bravo, e che non oso a fare i salti più alti.
la forka sullo scassato va benissimo, io mi trovo molto bene
è sincera, non come la 55 TST2 a molla che avevo prima che andava a pacco oppure non lavorava
 

Classifica giornaliera dislivello positivo