Ma è meglio la SL o la S ?
Dunque le due si differenziano per il peso, la SL pesa circa 300gr meno della S (sempre stando ai pesi dichiarati)
La SL ha queste caratteristiche :
- Corsa 85 o 105 mm (da scegliere all'ordine)
- cartuccia a "bagno aperto" HSCV
- doppia camera ad aria positiva
- camera ad aria negativa
- base Cryofit ad "M" senza viti
- nuovo monolite (archetto + gambe)
- nuovo sistema ECC a 5 posizioni con regolazione esterna
- steli in alluminio da 30mm
Mentre la S queste :
- Corsa da 105 mm
- cartuccia a "bagno aperto" HSCV
- doppia molla
- base Cryofit ad "M" senza viti
- monolite in magnesio
- Lock out tipo ETA
- regolazione esterna del precarico e del ritorno
- steli in alluminio da 30mm
Ora mi chiedo quale è la migliore ?
E più ancora perchè Marzocchi ha fatto i pomelli sugli steli della SL ancora in plastica mentre per la S sono in aluminio CNC ?
Mi pare assurdo risparmiare su questo ...

Dunque le due si differenziano per il peso, la SL pesa circa 300gr meno della S (sempre stando ai pesi dichiarati)
La SL ha queste caratteristiche :
- Corsa 85 o 105 mm (da scegliere all'ordine)
- cartuccia a "bagno aperto" HSCV
- doppia camera ad aria positiva
- camera ad aria negativa
- base Cryofit ad "M" senza viti
- nuovo monolite (archetto + gambe)
- nuovo sistema ECC a 5 posizioni con regolazione esterna
- steli in alluminio da 30mm
Mentre la S queste :
- Corsa da 105 mm
- cartuccia a "bagno aperto" HSCV
- doppia molla
- base Cryofit ad "M" senza viti
- monolite in magnesio
- Lock out tipo ETA
- regolazione esterna del precarico e del ritorno
- steli in alluminio da 30mm
Ora mi chiedo quale è la migliore ?
E più ancora perchè Marzocchi ha fatto i pomelli sugli steli della SL ancora in plastica mentre per la S sono in aluminio CNC ?
Mi pare assurdo risparmiare su questo ...

