Marza Marathon SL vs S

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Amuro_Rey

Biker celestialis
Ma è meglio la SL o la S ?
Dunque le due si differenziano per il peso, la SL pesa circa 300gr meno della S (sempre stando ai pesi dichiarati)
La SL ha queste caratteristiche :
- Corsa 85 o 105 mm (da scegliere all'ordine)
- cartuccia a "bagno aperto" HSCV
- doppia camera ad aria positiva
- camera ad aria negativa
- base Cryofit ad "M" senza viti
- nuovo monolite (archetto + gambe)
- nuovo sistema ECC a 5 posizioni con regolazione esterna
- steli in alluminio da 30mm

Mentre la S queste :
- Corsa da 105 mm
- cartuccia a "bagno aperto" HSCV
- doppia molla
- base Cryofit ad "M" senza viti
- monolite in magnesio
- Lock out tipo ETA
- regolazione esterna del precarico e del ritorno
- steli in alluminio da 30mm

Ora mi chiedo quale è la migliore ?
E più ancora perchè Marzocchi ha fatto i pomelli sugli steli della SL ancora in plastica mentre per la S sono in aluminio CNC ?
Mi pare assurdo risparmiare su questo ... :twisted: :twisted:
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Come funzionamento preferisco la versione a molla .... niente è mai stato cosi :)
Per il peso quella ad aria :)

Come funzionamento generale credo che la vecchia X-fly sia ancora validissima e come peso pure :) ....
Mi pare che nella sl hanno complicato un tantino le cose tutto qui ... a me piacciono le forke molto semplici
 

Dr. G_E_L_O

Biker serius
9/7/03
127
0
0
49
Bologna
Visita sito
itecvu ha scritto:
Ma è meglio la SL o la S ?
Dunque le due si differenziano per il peso, la SL pesa circa 300gr meno della S (sempre stando ai pesi dichiarati)
Ora mi chiedo quale è la migliore ?
E più ancora perchè Marzocchi ha fatto i pomelli sugli steli della SL ancora in plastica mentre per la S sono in aluminio CNC ?
Mi pare assurdo risparmiare su questo ... :twisted: :twisted:

Io ho la marathon del 2002..che corrisponde all'attuale SL.
E' una forcella che godo veramente tanto anche se ha solo 80mm di
corsa e solo 3 click del pomellino ecc.
La S non l'ho mai provata.... ma dovrebbe essere ancora piu' fluida e sensibile negli assorbimenti a scapito di qualche etto in piu' all'anteriore.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Sono due forcelle diverse con lo stesso nome.
L'uso cui sono destinate è diverso, per una XC vedo meglio la SL, per una Enduro meglio la S
La SL è ad aria, il che vuol dire che è più leggera, più costosa, maggiormente regolabile, senza problemi di fondo corsa, più pigra.
La S è a molla, il che vuol dire che è più pesante, più economica, con minori regolazioni, ha problemi di fondo corsa ma è più sensibile anche alle piccole sollecitazioni.
In più c'è la differenza tra ETA ed ECC.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
scusa se vado fuori tema ma se devi fare 1 acqustio valuta la mx prox eta è moltoo simile alla marathon s , anke come peso , x mè è il miglior compromesso fra buon funzionamento e prezzo , certo da + soddisfazione avere 1 marathon , ma con + eurozzi nel portafoglio si sta meglio :-?
 
V

vinx

Ospite
Le uniche due differenze sono:

- Elemento ammortizzante, nella S molla, nella SL Aria.
- ETA nella S, ECC5 nella SL

poi chiaramente il peso, dato esclusivamente dalla mancanza delle molle nella SL (l'aria non pesa :D ).

Considera che la SL e' caratterizzata da qualche problemino. Trafilaggio di olio nella camera negativa, ed il problema della differenza di pressione tra le due gambe che si tramuta in una leggera torsione della forcella che causa lo sfregamento sui dischi.

Io preferirei la S perche' amo ilf funzionamento delle molle. Anzi, come dice MikeBiker, prenderei la MX Pro ETA che e' praticamente identica alla marathon S tranne che ha l'idraulica SSVF anziche HSCV.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Io ho avuto la Marathon 2002 fino a ieri e forse metto le mani su una Marathon S 2003.
Spero di trovarmi bene con la S quanto con la 2002... NB: le pressioni consigliate da Marzocchi sono discutibili, io preferivo tenere le camere negative leggermente meno gonfie (altrimenti non avrei sfruttato più di 70-80mm) e la negativa più gonfia (altrimenti si sentono i piccoli urti).
Regolata per bene era molto più confortevole della vecchia Manitou SX-R a molle.

IMHO:
pro SL: ECC5, contro: controlla la pressione ogni tanto e vedi se è entrato un po' di olio nella negativa
pro S: molle, contro: poche regolazioni, forse le molle con cui esce di fabbrica non sono quelle giuste per te
pro MXpro: costo, contro: idraulica meno sofisticata
 
V

vinx

Ospite
borg ha scritto:
...io preferivo tenere le camere negative leggermente meno gonfie (altrimenti non avrei sfruttato più di 70-80mm) e la negativa più gonfia (altrimenti si sentono i piccoli urti).
:?:
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
io avevo la marathon s 02 che corrisponde alla sl...03 o 04...
sono d'accordo con quello che dice il borg cioè di tenere la camera negativa un pò più gonfia, così assorbe meglio anche i piccoli urti,
comunque se ti dovessi dare un consiglio anche se il peso è maggiore andrei sulla s, quella a molla...ti assicuro che è un altro mondo, va decisamente meglio in tutte le situazioni...e anche in salita sterrata è più morbida...perchè? perchè la sl ha l'ecc che quando la abbassi rimane bloccata del tutto, quindi in salita senti di più le sconnessioni del terreno, mentre l'eta continua a lavorare qualche millimetro...
di migliore l'ecc ha il fatto che si abbassa di pià dell'eta...

io ti consiglio la s.
 

Dr. G_E_L_O

Biker serius
9/7/03
127
0
0
49
Bologna
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
io avevo la marathon s 02 che corrisponde alla sl...03 o 04...
sono d'accordo con quello che dice il borg cioè di tenere la camera negativa un pò più gonfia, così assorbe meglio anche i piccoli urti,
comunque se ti dovessi dare un consiglio anche se il peso è maggiore andrei sulla s, quella a molla...ti assicuro che è un altro mondo, va decisamente meglio in tutte le situazioni...e anche in salita sterrata è più morbida...perchè? perchè la sl ha l'ecc che quando la abbassi rimane bloccata del tutto, quindi in salita senti di più le sconnessioni del terreno, mentre l'eta continua a lavorare qualche millimetro...
di migliore l'ecc ha il fatto che si abbassa di pià dell'eta...

io ti consiglio la s.

concordo sia con ninja che con borg.. camera positiva (precarico) meno gonfia e camera negativa (aiutino per lo stacco iniziale) piu' gonfia.
Io ho preso quella ad aria...perche' era ad un prezzo che nn potevo rifiutare... altrimenti avrei preso quella a molla. Se non fai gare e te ne freghi del peso.... bhe le molle sono sinonimo di minor manutenzione e maggior sensibilita' (= piu' divertimento :-x :-P )
ciao
GELO

p.s. qualcuno sa se si puo' cambiare il canotto della marathon? chiaramente per metterne uno piu' lungo
 
V

vinx

Ospite
Dr. G_E_L_O ha scritto:
p.s. qualcuno sa se si puo' cambiare il canotto della marathon? chiaramente per metterne uno piu' lungo

La devi mandare in Marzocchi. Il cannotto e' innestato con un sistema che si chiama "cryofit" e per sostituirlo ci vuole un'apposita apparecchiatura.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Dr. G_E_L_O ha scritto:
:Ninja: ha scritto:
io avevo la marathon s 02 che corrisponde alla sl...03 o 04...
sono d'accordo con quello che dice il borg cioè di tenere la camera negativa un pò più gonfia, così assorbe meglio anche i piccoli urti,
comunque se ti dovessi dare un consiglio anche se il peso è maggiore andrei sulla s, quella a molla...ti assicuro che è un altro mondo, va decisamente meglio in tutte le situazioni...e anche in salita sterrata è più morbida...perchè? perchè la sl ha l'ecc che quando la abbassi rimane bloccata del tutto, quindi in salita senti di più le sconnessioni del terreno, mentre l'eta continua a lavorare qualche millimetro...
di migliore l'ecc ha il fatto che si abbassa di pià dell'eta...

io ti consiglio la s.

concordo sia con ninja che con borg.. camera positiva (precarico) meno gonfia e camera negativa (aiutino per lo stacco iniziale) piu' gonfia.
Io ho preso quella ad aria...perche' era ad un prezzo che nn potevo rifiutare... altrimenti avrei preso quella a molla. Se non fai gare e te ne freghi del peso.... bhe le molle sono sinonimo di minor manutenzione e maggior sensibilita' (= piu' divertimento :-x :-P )
ciao
GELO

p.s. qualcuno sa se si puo' cambiare il canotto della marathon? chiaramente per metterne uno piu' lungo
Si il canotto è sostituibile o in fabbrica oppure da qualcuno che ha una pressa idraulica ...
Cmq se la mandi in larm in meno di 10 gg te la rimandano con il canotto nuovo
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
itecvu ha scritto:
Mi avete convinto, penso che monterò una Marathon S '04 :-?

Però se la taratura delle molle non ti va bene, le devi cambiare (e costa) e poi se le hai troppo morbide per assorbire i piccoli urti, ti arriva poi a fine corsa con poco, mentre con le pressioni delle camere negative, riesci a dare alla forca la curva di compressione che vuoi, più o meno progressiva ed elimini il problema dello stacco iniziale.

Prendendo la S risolvi il problema della mia SL, sputa olio dalla camera negativa, un po' deve farlo, ma un dito d'olio tutte le volte è eccessivo, alla marzocchi mi sistemeranno il problema, ma questa casistica è molto alta. Con la S la forca è più semplice, forse riuscirai a cambiare l'olio da solo, mentre con la SL ancora nessuno sa come si fa!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
itecvu ha scritto:
Mi avete convinto, penso che monterò una Marathon S '04 :-?

...seee non ci credo!!! :smile: :-x :-o é il 1250000 post che metti sulle forche... non può finire così! :cry:
...senti qua... e una bella Manitou Skareb SPV??? pesa meno della Marathon e soprattutto ha l'SPV che potrebbe fare proprio al caso tuo (se ho capito bene il tipo di percorsi che fai: asfalto,sterrate,sentieri non troppo malmessi).
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Comaz15 ha scritto:
itecvu ha scritto:
Mi avete convinto, penso che monterò una Marathon S '04 :-?

...seee non ci credo!!! :smile: :-x :-o é il 1250000 post che metti sulle forche... non può finire così! :cry:
...senti qua... e una bella Manitou Skareb SPV??? pesa meno della Marathon e soprattutto ha l'SPV che potrebbe fare proprio al caso tuo (se ho capito bene il tipo di percorsi che fai: asfalto,sterrate,sentieri non troppo malmessi).

commy :D ci spieghi xkè l'spv andrebbe meglio su fondi poco mossi?? tks
 
mikebiker ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
itecvu ha scritto:
Mi avete convinto, penso che monterò una Marathon S '04 :-?

...seee non ci credo!!! :smile: :-x :-o é il 1250000 post che metti sulle forche... non può finire così! :cry:
...senti qua... e una bella Manitou Skareb SPV??? pesa meno della Marathon e soprattutto ha l'SPV che potrebbe fare proprio al caso tuo (se ho capito bene il tipo di percorsi che fai: asfalto,sterrate,sentieri non troppo malmessi).

commy :D ci spieghi xkè l'spv andrebbe meglio su fondi poco mossi?? tks


perchè se anche non funziona come promettono non ci si accorge! :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo