marza 66 vs. RS totem

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


frax

Biker serius
19/4/05
106
0
0
35
Torino
Visita sito
ciao a tutti!
mi date dei pareri tra queste due forke?
sicuramente tutte e due sono molto valide ma la migliore?secondo me con l'avvento della totem la 66 ha perso parte della sua "esclusività"(se cosi si può definire)secondo voi?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
ciao a tutti!
mi date dei pareri tra queste due forke?
sicuramente tutte e due sono molto valide ma la migliore?secondo me con l'avvento della totem la 66 ha perso parte della sua "esclusività"(se cosi si può definire)secondo voi?
due belle forke...ma la Marza ha dalla sua il prezzo e il peso(se ben ricordo) e non è poco!! Sulla meccanica si sa ancora poco poichè pochissimi hanno avuto l'onore di testarle a lungo.
Esteticamente preferisco la marza: le aspettiamo
ah...per me la 66 valida è la versione ATA
 

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
RS costa 1200€.... steli da 40... pesantuccia...

66 costa maxmax 900€ ci hanno aggiunto 1cm di corsa e 1 cm di altezza rispetto alla versione 2006 quindi può essere montata praticamente su tutti i telai DH e su qualche FR...

Vista la semplicità interna (non si guasta molto semplicermente) e l'ottimo funzionamento preferirei di gran lunga una 66.
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
66, tutti cercano di emularla....ma come dice anzhe mamma Marzocchi stessa: L:mrgreen:a 66 ce l'ha marzocchi.

Io..aspetterei a dare giudizi così assolutistici...la totem è appena uscita e non è ancora noto il suo potenziale (ma direi promette bene..vedi "mission control"..steli da 40 mm)
quoto sul fatto che la marzocchi è sicuramente un prodotto collaudato: si va cmq sul sicuro...
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
44
.
Visita sito
Io..aspetterei a dare giudizi così assolutistici...la totem è appena uscita e non è ancora noto il suo potenziale (ma direi promette bene..vedi "mission control"..steli da 40 mm)
quoto sul fatto che la marzocchi è sicuramente un prodotto collaudato: si va cmq sul sicuro...

concordo in pieno,
era solo per punzecchiare chi sostiene che la totem sia La monopiastra:mrgreen:
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
come tutti la totem non l'ho provata, ma da quello che promette divrebbe essere la monopiastra che supera le differenze tra mono e doppiapiastra.
la 66 è una ottima forcella, ma la stabilità della 888 è ancora lontana, sopratutto nelle situazioni al limite. magari la totem è un passo avanti. quanto al peso, non vorrei dire sciocchezze perchè cado a memoria, ma non mi pare che ci sia questa gran differenza...
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
in ogni caso la Totem fa figurare la 66 come un forca da XC, l'ho viste sabato una vicina all'altra.. non credevo ai miei occhi...
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
...è vero, almeno da quello che si legge in giro...ma tu l'hai provata ??...e il sistema 2step (quello che accorcia la corsa) è sempre sulla totem a molla, oppure su quello ad aria ???


ho una totem coil, ma io vorrei provare quella ad aria visto che il two-step e solo appannaggio di quella ad aria, quella a molla l'ho provata solo su asfalto..come avevo già fatto all'eurobike, dico qualcosa di più appena la provo su sporco ma promette molto molto bene
 

Specy74

Biker serius
Mi sto anche io interessando alla questione 66 vs totem,
per quanto riguarda il peso la 66 (sl ata) viene data a 2379 gr, la totem solo air, a 2676. Mentre per la totem si sa che il peso comprende sia il tubo sterzo che l'asse passante, per la marza, non ne siamo certi...a leggere però nell'angolo dedicato a marzocchi, nel topic sulla 888ATA, il peso è relativo alla forcella completa. E' stata mia premura fare la domanda ai tecnici marzocchi vediamo che dicono...

Per quel riguarda i prezzi, sono decisamente più favorevoli quelli della casa italiana.

Per avere la versione 2step, che è quella con la corsa riducibile di 45mm (da 180 a 135) bisogna spendere diversi soldini, e il peso sale a 2857 gr. La SOLO air, non può diminuire la corsa.

Quindi per me questo è un punto a favore di marzocchi...(ripeto parlo della 66 sl 1 ata).

Non mi va giù la storia del postmount per dischi da 6'', ma se uno compra una forcella del genere, monterà mai un dichetto? La totem, invece fornisce già un post mount da 8'' bello che pronto. Quindi io che ho hayes da 203, mi eviterei la spesuccia dell'adattore, che comunque non ti regalano.

Adesso bisognerà aspettare qualche prova sul campo, sui giornali francesi parlano benissimo della Totem, che non fa assolutamente rimpiangere una forca da dh, per la 66 (sl ata) dicono invece che anzichè al freeride, sembra più orientata al "gros enduro"....

Io continuo ad informarmi, a ricercare pareri e offerte speciali! ;)
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Interessante...interessante...
Io è mesi che mi sto scervellando su la forcella per il mio telaio...la 66 mi piace molto da sempre ma credo che nel 2007 non sarà l'unica monopiastra da FR...
La totem è bella come "caratteristiche" ma credo che la 66 sia insuperabile come design e grafiche!
La totem 2-step in ogni caso dovrebbe pesare di più della 66 SL ATA o al massimo uguale...
Secondo me è un gran peccato che RS abbia deciso di fare la 2-step solo di color grigio/alluminio/boh...nera è molto più bella!!!! :saccio:
Al di la di questo credo si possa sintetizzare così:
66
- design/colore
- collaudata (rc2x) la SL 1 ATA è completamente nuova
- prezzo
totem
- steli da 40
- mission control
- maxle

Per il resto si equivalgono secondo me (1.5", 180mm, aria o molla...)


Mi sto anche io interessando alla questione 66 vs totem,
per quanto riguarda il peso la 66 (sl ata) viene data a 2379 gr, la totem solo air, a 2676. Mentre per la totem si sa che il peso comprende sia il tubo sterzo che l'asse passante, per la marza, non ne siamo certi...a leggere però nell'angolo dedicato a marzocchi, nel topic sulla 888ATA, il peso è relativo alla forcella completa. E' stata mia premura fare la domanda ai tecnici marzocchi vediamo che dicono...

Per quel riguarda i prezzi, sono decisamente più favorevoli quelli della casa italiana.


Per avere la versione 2step, che è quella con la corsa riducibile di 45mm (da 180 a 135) bisogna spendere diversi soldini, e il peso sale a 2857 gr. La SOLO air, non può diminuire la corsa.

Quindi per me questo è un punto a favore di marzocchi...(ripeto parlo della 66 sl 1 ata).

Non mi va giù la storia del postmount per dischi da 6'', ma se uno compra una forcella del genere, monterà mai un dichetto? La totem, invece fornisce già un post mount da 8'' bello che pronto. Quindi io che ho hayes da 203, mi eviterei la spesuccia dell'adattore, che comunque non ti regalano.

Adesso bisognerà aspettare qualche prova sul campo, sui giornali francesi parlano benissimo della Totem, che non fa assolutamente rimpiangere una forca da dh, per la 66 (sl ata) dicono invece che anzichè al freeride, sembra più orientata al "gros enduro"....

Io continuo ad informarmi, a ricercare pareri e offerte speciali! ;)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Mah io avendole sognate (e non provate) tutte e due direi marza, più che altro perchè ha gia evidenziato i suoi difetti (tipo il registro sotto lo stelo) essendo in produzione già da un paio d'anni, la totem invece........
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
44
.
Visita sito
:offtopic:domanda:
secondo voi è così importante il peso?400 gr in + o in meno su una forcella da fr, non fanno questa differenza nella guida...almeno per quello che ho provato io. Se giri con la fangazza metà del peso risparmiato all'inizio lo recuperi in roba che si attacca sugli steli:offtopic:
 

Specy74

Biker serius
Marzocchi ha appena risposto,
la 66 SL 1 Ata pesa 2600gr completa di tutto...

comunque io farei i paragoni con le forche che mi offrono lo stesso tipo di caratteristiche, ovvero peso contenuto, corsa variabile...

quindi tirando le somme:

66 sl 1 ata:
più leggera, 2600gr, corsa abbassabile fino a 140mm, postmount per dischi da 6'' quindi si avrebbe bisogno dell'adattore, steli da 35, prezzo inferiore di 300-350 euro rispetto alla RS

totem 2step
più pesante, 2857, corsa abbassabile fino a 135mm, postmount pronto per i rotori da 8'', steli da 40 con conseguente aumento della rigidità, prezzo maggiore...

mah!

p.s. non ho tenuto conto delle differenze estetiche, che non mi interessano...
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
Marzocchi ha appena risposto,
la 66 SL 1 Ata pesa 2600gr completa di tutto...

comunque io farei i paragoni con le forche che mi offrono lo stesso tipo di caratteristiche, ovvero peso contenuto, corsa variabile...

quindi tirando le somme:

66 sl 1 ata:
più leggera, 2600gr, corsa abbassabile fino a 140mm, postmount per dischi da 6'' quindi si avrebbe bisogno dell'adattore, steli da 35, prezzo inferiore di 300-350 euro rispetto alla RS

totem 2step
più pesante, 2857, corsa abbassabile fino a 135mm, postmount pronto per i rotori da 8'', steli da 40 con conseguente aumento della rigidità, prezzo maggiore...

mah!

p.s. non ho tenuto conto delle differenze estetiche, che non mi interessano...


questo se parli della 888 ad aria, io parlavo della molla olio, trovo che Rock shock in quanto a forcelle ad aria sia imbattibile....
a me piacerebbe introducessero una versione a molla nera con U-turn..

p.s. un adattatore per formula pesa 60-70 grammi, e vista la differenza di 250 grammi a mio modo di vedere le cose pesano uguali...a meno che tu non senta 200 grammi...cmq pompandola sembra un altro mondo...certo che poi bisogna tirare su sterrato per vedere come va, cmq facendo scalinate e qualche droppino in city sembra supervalida :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo