Mi sto anche io interessando alla questione 66 vs totem,
per quanto riguarda il peso la 66 (sl ata) viene data a 2379 gr, la totem solo air, a 2676. Mentre per la totem si sa che il peso comprende sia il tubo sterzo che l'asse passante, per la marza, non ne siamo certi...a leggere però nell'angolo dedicato a
marzocchi, nel topic sulla 888ATA, il peso è relativo alla forcella completa. E' stata mia premura fare la domanda ai tecnici marzocchi vediamo che dicono...
Per quel riguarda i prezzi, sono decisamente più favorevoli quelli della casa italiana.
Per avere la versione 2step, che è quella con la corsa riducibile di 45mm (da 180 a 135) bisogna spendere diversi soldini, e il peso sale a 2857 gr. La SOLO air, non può diminuire la corsa.
Quindi per me questo è un punto a favore di marzocchi...(ripeto parlo della 66 sl 1 ata).
Non mi va giù la storia del postmount per dischi da 6'', ma se uno compra una forcella del genere, monterà mai un dichetto? La totem, invece fornisce già un post mount da 8'' bello che pronto. Quindi io che ho hayes da 203, mi eviterei la spesuccia dell'adattore, che comunque non ti regalano.
Adesso bisognerà aspettare qualche prova sul campo, sui giornali francesi parlano benissimo della Totem, che non fa assolutamente rimpiangere una forca da dh, per la 66 (sl ata) dicono invece che anzichè al freeride, sembra più orientata al "gros enduro"....
Io continuo ad informarmi, a ricercare pareri e offerte speciali! ;)