Eccovi le prime notizio riguardo la Paloa Pezzo anche in versione Marathon. Preso da solobike.it
Ecco svelati i percorsi della 6° edizione Granfondo Paola Pezzo e 1° edizione Marathon Paola Pezzo che si svolgeranno a Garda (VR) nella giornata di domenica 23 Aprile 2006.
-PERCORSO MARATHON - 63 km e 2.100 metri di dislivello
-PERCORSO CLASSIC - 39 km e 1.200 metri di dislivello
Partiti dal lungolago di Garda si sale per asfalto fino a raggiungere le prime abitazioni di Albisano. Qui il percorso 'Classic' gira a destra salendo sul Monte Lenzino, mentre il 'Marathon' gira a sinistra e fra strade sterrate e larghe mulattiere si sale fino al Monte Luppia. Scesi a Cà Bianca, lungo splendidi sentieri con panorami mozzafiato sul Lago di Garda, si perde ulteriormente quota fino alla piccola contrada di Coi. Da qui un tratto con alcuni cambi di ritmo, ed il Lago di garda sempre ben presente, ci conducono verso nord, per poi immettersi su una piccola strada che sale a Crero. Abbandonato il breve tratto asfaltato si sale su una nuova strada sterrata fino alla Spighetta, per poi tornare velocemente nell'abitato di Albisano.
Collegati al percorso 'Classic' si sale sul Monte Lenzino, si scende dalla Val Longa per poi riguadagnare quota sul Monte Canforal. Invece si affrontare più volte questo monte questa volta si va diretti alla spighetta e come nella seconda edizione si torna fino a San Zeno di Montagna. Da qui il percorso abbandona quello corto girando attorno ad una serie di promontori che dividono l'abitato di San Zeno di Montagna a quello di Lumini, ma una volta ricollegati al percorso Classic, nei pressi della bellissima Pineta Sperane, si scende con entrambi i percorsi lungo una discesa mai utilizzata nelle precedenti edizioni che rimarrà sicuramente nel cuore di tutti grazie ai suoi splendidi passaggi.
Giunti alle Colle si continua nella lunga discesa che ora continua verso Pizzon (ve la ricordate la salita spaccagambe con pendenze oltre il 20% delle tre precedenti edizioni? Beh, ora la facciamo in discesa!) e poi scende ancora di quota verso i campi di Golf, la Val dei Mulini e Garda.
Ritornati nella cittadina lacustre si deve affrontare l'ultima fatica per entrambi i percorsi, la Rocca di Garda. Saliti a Baesse si prosegue velocemente per la Loc. Dacia, si sale per strade sterrate e sentieri fino alla sella della Rocca di Garda, e come nelle precedenti edizioni si scende lungo il 'Campeggio La Rocca' fino ad arrivare sul lungolago che collega Bardolino a Garda. Da qui un tratto di circa 1,5 km fra spiaggia e veloce passeggiata ci riporterà a Garda per tagliare l'arco di arrivo.
Siamo certi che il rinnovamento lungo i due percorsi sapranno regalare nuove emozioni lungo le strade sterrate ed i sentieri dove Paola Pezzo si è allenata per conquistare le sue innumerevoli vittorie