Mappe per Magellan Triton

1MB

Biker serius
19/4/09
244
1
0
Firenze
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0
Ci sono mappe più dettagliate da mettere sul Magellan Triton (io ho il 200)?

L'unica che sono riuscito a trovare è all'interno del programma che si può scaricare gratuitamente dal sito della Magellan (previa registrazione), MapSend Lite. Questo programma ha come sfondo una mappa simile a quella del Triton ma molto più dettagliata. Il problema e che non si può inviare al Gps (supporta solo l'eXplorist), ne salvare, ne convertire in altri formati (o almeno io non ci sono riuscito). All'interno delle cartelle del programma non ci sono file riconosciuti da altri programmi che consentono una gestione completa delle mappe.
Qualcuno sa se è possibile utilizzare questa mappa sul Triton?
In alternativa sapete indicarmi dove trovare altre mappe compatibili con il Triton?

Ho già letto questo post che ho trovato utilissimo:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2824218&postcount=13

Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Pippokid che ha fatto una guida veramente perfetta!!
 

Dolphin69

Biker serius
Io non ho idea, ho un Magellan explorist500LE, sono riuscita a registrare la mia traccia e oggi x la prima volta ho provato a fare un giro che non conoscevo lasciandomi guidare dal navigatore....tutto xò in campo bianco, ce la si può fare!!
Però ho capito che con il Garmin hai le mappe topografiche che ti indicano campi, fiumi, strade sterrate ecc...
Mi sà che anche io mi orienterò verso la sostituzione, a meno che qualcuno non ci dia una dritta.
 

Dolphin69

Biker serius
Io in realtà non ho nessuna mappa caricata, lavoro su campo bianco, non sono molto esperta e anche mettermi a convertire mappe mi sembra un casino, sono già contenta di aver capito come si registra e come si segue una traccia; mi sà davvero che prima o poi passo al garmin 705
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Io in realtà non ho nessuna mappa caricata, lavoro su campo bianco, non sono molto esperta e anche mettermi a convertire mappe mi sembra un casino, sono già contenta di aver capito come si registra e come si segue una traccia; mi sà davvero che prima o poi passo al garmin 705

Il tuo ricevitore e' eccezionale e IMHO non merita di essere sostituito.
Magari merita di essere studiato, per imparare ad usarlo al 100% delle sue possibilita'.

Mettiamola cosi': ti sei comperata un telefonino nuovo, ipertecnologico e difficilissimo da usare. Adesso vorresti cambiarlo, perche' non sai utilizzarlo bene. Errore. Anche il tuo prossimo telefonino sarebbe complicato.

Non pensare che, passando ad un Garmin, risolveresti ogni problema. Potrebbe essere vero per quanto riguarda le mappe, ma rimarrebbe comunque un apparecchio complesso tanto quanto il Magellan.

Poi ho linkato, in un altro thread, un riferimento ad un software che consente di trasformare i dati OSM in una mappa compatibile Magellan.

Se la cosa ti sembra complicata, puoi tranquillamente chiedere e vediamo di trovare qualcuno che si studia il programma e pubblica la mappa anche per i Magellan.

Concludo con una massima che ho sentito dire tanti anni fa:
"Dobbiamo imparare ad utilizzare bene quello che abbiamo".
 

Dolphin69

Biker serius
Il tuo ricevitore e' eccezionale e IMHO non merita di essere sostituito.
Magari merita di essere studiato, per imparare ad usarlo al 100% delle sue possibilita'.

Mettiamola cosi': ti sei comperata un telefonino nuovo, ipertecnologico e difficilissimo da usare. Adesso vorresti cambiarlo, perche' non sai utilizzarlo bene. Errore. Anche il tuo prossimo telefonino sarebbe complicato.

Non pensare che, passando ad un Garmin, risolveresti ogni problema. Potrebbe essere vero per quanto riguarda le mappe, ma rimarrebbe comunque un apparecchio complesso tanto quanto il Magellan.

Poi ho linkato, in un altro thread, un riferimento ad un software che consente di trasformare i dati OSM in una mappa compatibile Magellan.

Se la cosa ti sembra complicata, puoi tranquillamente chiedere e vediamo di trovare qualcuno che si studia il programma e pubblica la mappa anche per i Magellan.

Concludo con una massima che ho sentito dire tanti anni fa:
"Dobbiamo imparare ad utilizzare bene quello che abbiamo".



Tu hai perfettamente ragione!!!! E ...x il momento, mi hai convinto, :-) proverò a metterci le mai.
Sono abbastanza tecnologica, il fatto è che con il GPS non ho esperienza e mi sà che mi incasinerò un pò; vorrà dire che chiederò aiuto!!! :help:
 

morciola

Biker novus
7/11/06
21
0
0
verona
Visita sito
Io ho il triton 500 e ci butto su qualsiasi mappa raster (igm,CAI,satellitari ) con l'ausilio di compegpsland e qualche altro programmino free. A mio avviso non ha molto senso scegliere un GPS che supporta solo mappe vettoriali quando non esistono mappe vettoriali serie per offroad. E' chiaro che esprimo solo un parere a titolo personale.
 

Klayman

Biker novus
17/7/09
2
0
0
Asiago
Visita sito
Scusa morciola, io ho da 2 giorni il triton 2000. Non si può calibrare la mappa dal triton direttamente, vero? Bisogna farlo con i programmini e poi caricata quella è, senza possibilità di "correzioni"?

Sl cellulare ho smartcomgps e si può calibrare sul campo...molto utile e interessante...

Altra questione: come si fa a cancellare la traccia del giorno prima? Me le trovo sempre registrate e non se ne vogliono andare. Con cancella traccia mi toglie l'ultima, non quelle vecchie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo