Manutenzione sentieri monte Ricco - Monselice

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Posto in questa sezione invece che in quella dedicata alla manutenzionse sentieri, perchè non è divisa per regione. Tempo addietro si era parlato di trovarsi a fare un po' di pulizia e l'idea aveva raccolto diverse adesioni.

Adesso che ho esplorato per bene il monte Ricco, sono pronto a partire alla carica. Ci sono un'infinità di tracce che, ripulite, aumenterebbero di moltissimo la fruibilità del colle. Al momento le risalite sono quasi obbligate e i collegamenti fra i vari anelli, pur validi, potrebbero essere molti di più.

Giusto sabato ho scoperto l'ennesimo tratto che è un delitto aver abbandonato. Tornantini a go-go, tecnici in discesa ma fattibili in salita, a patto di aver gambe e polmoni adeguati.

Nell'immagine evidenzio in verde i tratti che basterebbe ripulire da fogliame accumulato negli anni e rami invadenti. Pensavo di andare già il prossimo fine settimana, ma non escludo di prendermi un giorno di ferie. Nel frattempo lancio il sasso: qualcuno interessato?

puliziasentieriricco.jpg
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Questo fine settimana causa ponte festivo sarò lontano da casa (a meno che in Liguria e in Trentino non si scateni il finimondo), ma resto comunque disponibile come dichiarato tempo addietro.
Ti aggiornerò su questo thread comunque.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Questo fine settimana causa ponte festivo sarò lontano da casa (a meno che in Liguria e in Trentino non si scateni il finimondo), ma resto comunque disponibile come dichiarato tempo addietro.
Ti aggiornerò su questo thread comunque.

Bene! Conosci i tratti che ho evidenziato? Sulla mappa che uso come riferimento ci sono diversi sentieri che non ho ancora trovato.
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Sul Ricco ci sono stato solo una volta: strada asfaltata che porta all'eremo e poi primo sentiero sulla destra e discesa fino alla vecchia cava a est.
Sarebbe per me un'occasione per approfondire la conoscenza del Ricco.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Sul Ricco ci sono stato solo una volta: strada asfaltata che porta all'eremo e poi primo sentiero sulla destra e discesa fino alla vecchia cava a est.
Sarebbe per me un'occasione per approfondire la conoscenza del Ricco.

ti manca solo il 99% dei sentieri del colle! Forse ci vado già sabato a fare due passi per cercare di unire parte dei sentieri che in bici sono difficili da percorrere a causa della vegetazione.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Diavolo... verrei volentieri se non fosse per un problema alla gamba che mi blocca ormai da 8 mesi...

Però rimango sintonizzato e appena mi rimetto in sesto mi faccio sentire.

Ciao!
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
come promesso eccomi presente

se si organizza già per questo sabato mattina OK

Ti faccio sapere. Sabato volevo andare a fare un giro a piedi per vedere se vale la pena sistemare un sentiero di cui ho appena intravisto la partenza. Dovrebbe congiungersi con uno di quelli che ho segnato. Se ti va di unirti anche solo per un giro esplorativo sei il benvenuto. Porto comunque un po' di attrezzi per pulire un po' quello che trovo.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ti faccio sapere. Sabato volevo andare a fare un giro a piedi per vedere se vale la pena sistemare un sentiero di cui ho appena intravisto la partenza. Dovrebbe congiungersi con uno di quelli che ho segnato. Se ti va di unirti anche solo per un giro esplorativo sei il benvenuto. Porto comunque un po' di attrezzi per pulire un po' quello che trovo.
Come ti ho già scritto in altra sede sono anche io disponibile, fammi sapere dove e a che ora .
Ciao Antonio
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Come ti ho già scritto in altra sede sono anche io disponibile, fammi sapere dove e a che ora .
Ciao Antonio

Domani mattina sono al parcheggio del cementificio di Monselice alle 11.15 (quello appena oltre il passaggio a livello, accanto il colle).

Risalgo a piedi uno dei sentieri che devo finire di vedere, esploro e pulisco strada facendo. Ho una vecchia cartina come riferimento, ma c'è verso che si finisca in un vicolo cieco.

Chi volesse unirsi porti almeno dei guanti pesanti. Io ho un tagliarami, due rastrelli e qualche altro attrezzo. Sarebbe ideale che ciascuno avesse attrezzatura propria, altrimenti si fanno solo due passi.

Porto anche la bici, in caso ne uscisse qualcosa di valido da provare subito. Pranzo al sacco, torno quando fa buio o quando le gambe non reggono più.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
anche io ho fatto sempre e solo questa... ma non è che parliamo di sentieri da FR???????

Credo ormai di aver fatto tutti i sentieri ciclabili del Ricco (+ qualcuno gran poco ciclabile). Non c'è davvero niente di FR, solo un paio di punti particolarmente scavati che richiedono escursioni superiori per essere passati in tranquillità.

Poi dipende sempre da come uno sa andare in bici, ma la bici grossa è sicuramente meno importante rispetto ad altre parti dei colli euganei.

@cannondale: vedo che partite spesso da montegrotto. Sul ricco potete passare anche una mattina intera, senza quasi rifare due volte lo stesso percorso (a parte forse la salita in asfalto, visto che le altre sono veramente dure)
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
Credo ormai di aver fatto tutti i sentieri ciclabili del Ricco (+ qualcuno gran poco ciclabile). Non c'è davvero niente di FR, solo un paio di punti particolarmente scavati che richiedono escursioni superiori per essere passati in tranquillità.

Poi dipende sempre da come uno sa andare in bici, ma la bici grossa è sicuramente meno importante rispetto ad altre parti dei colli euganei.

@cannondale: vedo che partite spesso da montegrotto. Sul ricco potete passare anche una mattina intera, senza quasi rifare due volte lo stesso percorso (a parte forse la salita in asfalto, visto che le altre sono veramente dure)

purtroppo non facciamo mai il Ricco in quanto l'unica discesa che conosciamo non la reputiamo degna di fare tutta quella fatica in salita.
ma se tu ci dai qualche traccia da caricare nel gps, oppure ci si trova per farle assieme saliamo ben volentieri!!
ma arrivati sopra, per fare i sentieri che dici tu, bisogna scendere e poi risalire sempre per l'asfalto oppure ci sono dei sentieri anche in quota?????
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
purtroppo non facciamo mai il Ricco in quanto l'unica discesa che conosciamo non la reputiamo degna di fare tutta quella fatica in salita.
ma se tu ci dai qualche traccia da caricare nel gps, oppure ci si trova per farle assieme saliamo ben volentieri!!
ma arrivati sopra, per fare i sentieri che dici tu, bisogna scendere e poi risalire sempre per l'asfalto oppure ci sono dei sentieri anche in quota?????

Al momento ci sono tre possibilità di salita: 1 singletrack decisamente impegnativo (strappi molto ripidi, qualche passaggio su roccia e due tornantini stretti stretti e a salire), che sono riuscito a fare in sella con la mia (16kg) quasi per intero, la risalita dalla cava e quella asfaltata. Le parti che vorrei pulire servirebbero idealmente a rendere possibile almeno un'altra risalita su sterrato e consentire di girare più o meno in quota molto più di quanto si possa fare finora, senza mai scendere fino alla base.

Già adesso comunque c'è da divertirsi, basta prendere uno degli innumerevoli tagli che partono dai due anelli principali.

Se vuoi qualche spunto guardati il mio percorso nella sezione itinerari. E' fattibile anche con una front e il fondo è buono anche dove in altri punti non si gira per il fango (a eccezione del calbarina)

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1495
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
Al momento ci sono tre possibilità di salita: 1 singletrack decisamente impegnativo (strappi molto ripidi, qualche passaggio su roccia e due tornantini stretti stretti e a salire), che sono riuscito a fare in sella con la mia (16kg) quasi per intero, la risalita dalla cava e quella asfaltata. Le parti che vorrei pulire servirebbero idealmente a rendere possibile almeno un'altra risalita su sterrato e consentire di girare più o meno in quota molto più di quanto si possa fare finora, senza mai scendere fino alla base.

Già adesso comunque c'è da divertirsi, basta prendere uno degli innumerevoli tagli che partono dai due anelli principali.

Se vuoi qualche spunto guardati il mio percorso nella sezione itinerari. E' fattibile anche con una front e il fondo è buono anche dove in altri punti non si gira per il fango (a eccezione del calbarina)

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1495

grazie lo faro'
 
R

RockyRemo

Ospite
Domani mattina sono al parcheggio del cementificio di Monselice alle 11.15 (quello appena oltre il passaggio a livello, accanto il colle).

Risalgo a piedi uno dei sentieri che devo finire di vedere, esploro e pulisco strada facendo. Ho una vecchia cartina come riferimento, ma c'è verso che si finisca in un vicolo cieco.

Chi volesse unirsi porti almeno dei guanti pesanti. Io ho un tagliarami, due rastrelli e qualche altro attrezzo. Sarebbe ideale che ciascuno avesse attrezzatura propria, altrimenti si fanno solo due passi.

Porto anche la bici, in caso ne uscisse qualcosa di valido da provare subito. Pranzo al sacco, torno quando fa buio o quando le gambe non reggono più.

Vulcanico Fake!

oggi ho ripensato allo scambio di opinioni di questa estate sulle tecniche di manutenzione delle strade sterrate....e la ragione c'era!
Sul mio tavolo in ufficio c'erano ben 5 progetti per sistemare tutta la Strada degli Scarubbi, l'asfaltata da Ponte Verde a Passo Xomo e quella degli Eroi dalla Galleria D'Havet fino al Rifugio Papa.
Sembra proprio che faremo meno fatica a salire....ma ci divertiremo di meno a scendere!

...a me basta che non tocchino il sentiero che abbiamo fatto in discesa, remember?
A presto.
RR.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Vulcanico Fake!

oggi ho ripensato allo scambio di opinioni di questa estate sulle tecniche di manutenzione delle strade sterrate....e la ragione c'era!
Sul mio tavolo in ufficio c'erano ben 5 progetti per sistemare tutta la Strada degli Scarubbi, l'asfaltata da Ponte Verde a Passo Xomo e quella degli Eroi dalla Galleria D'Havet fino al Rifugio Papa.
Sembra proprio che faremo meno fatica a salire....ma ci divertiremo di meno a scendere!

...a me basta che non tocchino il sentiero che abbiamo fatto in discesa, remember?
A presto.
RR.

Ciao carissimo

Avrei giusto bisogno della tua consulenza tecnica per un paio di cosette...mi manderesti il tuo numero in PM ?(ho cambiato telefono e ho perso per strada diversi contatti)
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
appena tornato. Il GPS è andato completamente nel pallone :azz-se-m::azz-se-m:[ , da tante deviazioni abbiamo fatto. Mi sa che sarò costretto a rifare tutto quanto in bici (sai che tragedia..)

Il Ricco si conferma miniera d'oro per sentieri e varianti. Abbiamo girato a piedi per 4 ore e percorso quasi solo terreno che non avevo ancora esplorato. La zona sopra una delle tante cave regala panorami da favola e anche qualche brivido (una ventina di metri lineari nei quali giusto un po' di filo spinato e qualche metro di terra separano dallo strapiombo).

Complessivamente un giro di grande soddisfazione. Quasi tutto quello che abbiamo trovato è già ciclabile. Quello che lo era già è stato migliorato con una pulizia certosina. Quello che richiedeva troppo lavoro è stato segnato nella memoria per il prossimo intervento.

La prossima volta si gira in bici!!

Grazie infinite a Mirko e Antonio per la compagnia, l'aiuto e la pazienza nell'ascoltarmi. Menzione d'onore al simpaticissimo bastardino che ci ha fatto compagnia per quasi tuto il giro, salvo dileguarsi verso la fine per aspettarci bello pimpante attanto alle macchine (che ovviamente ha battezzato in segno di gratitudine).

Alla prossima :prost::prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo