Posto in questa sezione invece che in quella dedicata alla manutenzionse sentieri, perchè non è divisa per regione. Tempo addietro si era parlato di trovarsi a fare un po' di pulizia e l'idea aveva raccolto diverse adesioni.
Adesso che ho esplorato per bene il monte Ricco, sono pronto a partire alla carica. Ci sono un'infinità di tracce che, ripulite, aumenterebbero di moltissimo la fruibilità del colle. Al momento le risalite sono quasi obbligate e i collegamenti fra i vari anelli, pur validi, potrebbero essere molti di più.
Giusto sabato ho scoperto l'ennesimo tratto che è un delitto aver abbandonato. Tornantini a go-go, tecnici in discesa ma fattibili in salita, a patto di aver gambe e polmoni adeguati.
Nell'immagine evidenzio in verde i tratti che basterebbe ripulire da fogliame accumulato negli anni e rami invadenti. Pensavo di andare già il prossimo fine settimana, ma non escludo di prendermi un giorno di ferie. Nel frattempo lancio il sasso: qualcuno interessato?
Adesso che ho esplorato per bene il monte Ricco, sono pronto a partire alla carica. Ci sono un'infinità di tracce che, ripulite, aumenterebbero di moltissimo la fruibilità del colle. Al momento le risalite sono quasi obbligate e i collegamenti fra i vari anelli, pur validi, potrebbero essere molti di più.
Giusto sabato ho scoperto l'ennesimo tratto che è un delitto aver abbandonato. Tornantini a go-go, tecnici in discesa ma fattibili in salita, a patto di aver gambe e polmoni adeguati.
Nell'immagine evidenzio in verde i tratti che basterebbe ripulire da fogliame accumulato negli anni e rami invadenti. Pensavo di andare già il prossimo fine settimana, ma non escludo di prendermi un giorno di ferie. Nel frattempo lancio il sasso: qualcuno interessato?
