Manutenzione Fox Float RL

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
Ciao, ho un Fox Float RL del 2002 senza Pro Pedal l'ultima volta che l'ho gonfiato ho notato che dalla valvola quando tolgo la pompa esce assieme ad un po di aria anceh dell'olio scuro.

Ovviamente immagino che sia un gran casino....sul manuale ho visto come pulire la parte bassa dell'ammo (pistone e sue guarnizioni) ma temo che il rpoblema sia nella zona che controlla il ritorno.
Che faccio? se porto l'ammo dal sivende rimango senza bike per l'infinito, se ci metto la mani io in un pomeriggio ho fatto a parte che non vada sostituito qualche pezzo (probabile)

consigli? se lo mando a Pepi sapete quanto tempo ci vuole di norma?

Avete idee su quale possa essere il problema?
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
53
Savona
www.cab11.com
Anche io ho avuto diversi problemi con i Fox ad aria...in 5 mesi ne ho cambiati 3...e non perchè faccia cose strane, ma erano tutti bacati...il primo perdeva aria, nel secondo era entrata aria nella zona olio (o viceversa)...funzionava malissimo...il 3° perdeva aria...sono andato dal si vende che spediva tutto a Pepi, il tempo per averlo di nuovo in mano era circa una settimana...ma il sivende me ne dava uno "di cortesia"...e così potevo continuare a pedalare...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Prova a bloccarlo, e verifica se c'è un po' di gioco nell'idraulica... se la risposta è affermativa, allora hai aria nell'idraulica e devi spedirlo a Pepi, da solo non riusciresti a far niente se non a farlo andare peggio (non lo dico per offenderti, ma perchè ho provato anch'io con una vecchio RS... il problema è mettere in pressione il gas: ci vuole un'attrezzatura apposta).
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
:shock: :shock:
ora provo ma mi pare che siamo come sempre, un'impercettibile movimento, non mi pare cambiato poi è tanto che non lo uso bloccato.
provo a trovare un negoziante che mi dia uno di scorta
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
@comaz: no, il blocca funziona perfettamente, anche la ghiera di regolazione del ritorno non da problemi.
e se tentassi una semplice pulizia svitando il pistone come illustrato nel manuale?
all'interno va usato un grasso particolare per evitare di fare danni?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
dexter ha scritto:
@comaz: no, il blocca funziona perfettamente, anche la ghiera di regolazione del ritorno non da problemi.
e se tentassi una semplice pulizia svitando il pistone come illustrato nel manuale?
all'interno va usato un grasso particolare per evitare di fare danni?
..se l'ammorizzatore non si muove da bloccato, allora dovresti essere fuori pericolo!
Una bella pulizia+ingrassata non fà mai male. sinceramente non sò che grasso consigliarti: RS sconsiglia grassi al litio... io ti direi un grasso al silicone, dato che solitamente le guide sono in teflon e cmq fà solo bene alle guarnizioni.. ma non mi assumo responsabilità, dato che la Fox dice di usare solo il suo grasso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo