Manutenzione completa mtb

kukko

Biker novus
4/1/11
4
0
0
salerno
Visita sito
Salve a tutti,
possiedo una mtb abbastanza datata (Bianchi RCX 122 Generation) e che ho sempre usato poco e che ultimamente è stata esposta alle intemperie.
Vorrei iniziare ad usarla con più costanza sia per muovermi in città che per sentieri abbastanza tranquilli.Necessità però di una bella manutenzione(restauro :omertà:): ci sono molti punti di ruggine sul telaio,su alcuni raggi,sulla catena,su tutti i nipple,sui cavi del freno e del cambio, e su alcuni bulloni come quelli dei pedali.Ci sono poi da cambiare camere d'aria e copertoni.
Pensate che con poca spesa e tanto olio di gomito la bici possa tornare a lavorare, o mi conviene puntare su qualcosa di nuovo,considerando che avrei cmq un budget molto basso?Ho visto che deca vende anche pezzi di ricambio, mi conviene comprarli li?ci sono altre scelte online?
Grazie mille:D
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sai il fatto di prender il nuovo dipende esclusivamente dal portafogli, ma con olio di gomito e pazienza la tua bike torna efficiente.

Cambi la catena , lubrifichi i mozzi, ripulisci l'ossidazione e via andare
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Innanzitutto benvenuto.

Per quanto concerne la tua bike, dato che ci sono passato anche io, ti dirò il mio pensiero:

possedevo una Bianchi Predator 2 con cui sono cresciuto nelle strade del mio paese e che, dopo anni di non utilizzo, ho fatto risistemare completamente. Ciò mi é servito per capire se il riavvicinarmi a questo sport fosse per me solo passeggero. Per inciso, avevo fatto cambiare tutti i cavi di collegamento, i pattini freno (freni cantilever - 1° tipo di freni), il pacco pignoni, la catena, i copertoni e le camere d'aria etc..). Non proprio una spesa da pochi euro.
Il valore affettivo per quanto mi riguarda é scivolato sui binari della mia più completa indifferenza:))): e dopo aver sfruttato il "messo a nuovo" e appurato la "mia nuova passione", sono passato a concentrarmi sull'acquisto di una mtb (aprile 2010) dalle differenze abissali.

Oggi non mi pento di questa cosa e ti dico concludendo, che, se la tua bike ha per te un valore affettivo, allora tienila e risistemala. Se credi invece che un domani (e prima o poi credimi ci pensi) tu voglia scendere da una bici vintage e salire su una bici tecnologicamente avanzata/attuale, allora risparmia la non esile spesa di una "rimessa a nuovo".:il-saggi:

Buone pedalate.:i-want-t:
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
40
Trento
Visita sito
dipende.....
hai gli attrezzi???? altrimenti devi comprarli: oltre alle usuali chiavi, chiave mc, grasso, oli, chiave pignoni....->€€€
Hai i prodotti sgrassanti e/o vernice da utilizzare sulle parti grattate?? -> €€€€
gomme e camera d'aria -> €€€€
catena -> €€€€
pattini freno (forse) -> €€€€€

tieni poi conto che hai comunque un vecchio mezzo probabilmente in acciao....

x me, se non ci sono cose affettive, valuterei bene pro e contro.....

ti consiglio di farti una lista delle cose da comprare con i relativi prezzi, e poi valutare
 

kukko

Biker novus
4/1/11
4
0
0
salerno
Visita sito
grazie mille delle risposte:D
la bici non ha valore affettivo,ma come dice Dan75 vorrei appunto capire se è amore vero prima di spendere qualche centiania di euro, oltre magari al fatto che lavorando su questa avrei occasione di imparare senza aver paura di fare danni.
@xxxlucaxxx come attrezzi e componenti sono a zero, infatti ora tiro giù una lista di quello che penso debba servirmi, naturalmente sono accettatissimi suggerimenti.
Vediamo un po:
paglietta di ferro pochi €
ferox 10€
lubrificante
pompa x le ruote 10€
camere d'aria 2x5€
copertoni 2X12€
cavi freno e cambio 10€
pattini freno 5€
guaina cavi 10€
catena 25€
chiavi varie??

i prezzi sono quelli del deca, come detto sopra,sono graditissime modifiche ed aggiunte,cosi faccio due conti
grazie mille a tuttiiii:prost:
 

kukko

Biker novus
4/1/11
4
0
0
salerno
Visita sito
Nessuno aggiunge nulla perchè ho fatto la lista perfetta??:nunsacci::smile:
Comunque con i pezzi elencati fino ad ora sono intorno ad i 100euro e penso convenga, anche perchè alcune cose (chiavi varie,camera d'aria di ricambio eccecc) le dovrei comprare in ogni caso.
Per ora ho preso paglietta di ferro, e ferox e sto ripulendo per bene il telaio.
Gli altri componenti conviene prenderli on line o in qualche negozio "fisico?? La qualità decathlon in fatto di bici?
 

elia19

Biker popularis
grazie mille delle risposte:D
la bici non ha valore affettivo,ma come dice Dan75 vorrei appunto capire se è amore vero prima di spendere qualche centiania di euro, oltre magari al fatto che lavorando su questa avrei occasione di imparare senza aver paura di fare danni.:prost:

penso anch'io convenga,ho fatto pratica sulla mia prima bici,così con la nuova avevo già un po' di pratica..
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito
Innanzitutto benvenuto.

Per quanto concerne la tua bike, dato che ci sono passato anche io, ti dirò il mio pensiero:

possedevo una Bianchi Predator 2 con cui sono cresciuto nelle strade del mio paese e che, dopo anni di non utilizzo, ho fatto risistemare completamente. Ciò mi é servito per capire se il riavvicinarmi a questo sport fosse per me solo passeggero. Per inciso, avevo fatto cambiare tutti i cavi di collegamento, i pattini freno (freni cantilever - 1° tipo di freni), il pacco pignoni, la catena, i copertoni e le camere d'aria etc..). Non proprio una spesa da pochi euro.
Il valore affettivo per quanto mi riguarda é scivolato sui binari della mia più completa indifferenza:))): e dopo aver sfruttato il "messo a nuovo" e appurato la "mia nuova passione", sono passato a concentrarmi sull'acquisto di una mtb (aprile 2010) dalle differenze abissali.

Oggi non mi pento di questa cosa e ti dico concludendo, che, se la tua bike ha per te un valore affettivo, allora tienila e risistemala. Se credi invece che un domani (e prima o poi credimi ci pensi) tu voglia scendere da una bici vintage e salire su una bici tecnologicamente avanzata/attuale, allora risparmia la non esile spesa di una "rimessa a nuovo".:il-saggi:

Buone pedalate.:i-want-t:


Quotissimo Dan75!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo