Manual - La tecnica

HillsKiller

Biker cesareus
14/1/06
1.779
0
0
35
Mondo oscuro
Visita sito
Ho deciso di ideare questo topic xche come me ci saranno altre persone che non sanno andare in manual, quindi a nome di molti chiedo a chi è buono come si fa, con vari tipi di bici:
full freeride\dh
DJ\bmx
con la bmx qualche metro ci riesco, ma con la stinky me lo meno!
aiutateci!
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
HillsKiller ha scritto:
Ho deciso di ideare questo topic xche come me ci saranno altre persone che non sanno andare in manual, quindi a nome di molti chiedo a chi è buono come si fa, con vari tipi di bici:
full freeride\dh
DJ\bmx
con la bmx qualche metro ci riesco, ma con la stinky me lo meno!
aiutateci!

guardati qualche video per capire la corretta posizione in sella e poi allenati allenati allenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenatiallenati allenati solo cosi si puo' imparare a fare i manual....allenandosi!!!!
ah buona cosa sarebbe avere una perfetta padronanza della tecnica dell'impennata, miei amici che sanno impennare alla grande ci hanno messo un attimo ad apprendere il manual!!!!!!
ah per la cronaca.......io non lo so fare!!!:soffriba:
 

Andriw

Biker forumensus
18/1/06
2.218
0
0
38
Lucca
Visita sito
Ciao....!
Ho trovato sul manuale di un giornale la spiegazione, te le riporto punto per punto.
1) presa adeguata e velocità, ci si alza in piedi, si carica l'avantreno si fa peso sulla forcella, ci si trasforma in molla.
2) mentre la forcella torna su bisogna alzare la ruota davanti, il peso va trasferito all'indietro, l'avantreno inizia ad alzarsi e le braccia devono stare tese.
3)le braccia si flettono e avvicinano l'avantreno al busto. Qando questo è verticale sempre impiedi sui pedali si cerca il giusto assetto.
4)Colpi di freno aiutano a nn inclinarsi troppo all'indietro, mentre il busto e i reni lottano per impedire che l'avantreno si abbassi.

Io sto imparando con questo metodo e piano piano inizio a fare sempre più metri....! spero di averti un pò aiutato. Ciao...!!!!:free: :free:
 

geriko1

Biker urlandum
La cosa migliore è avere qualcuno che lo realizzi dal vivo vicino a te. Poi sta a te. Concordo con Frvaz per l'allenamento e sul fatto che se sai il fatto tuo con le impennate (quindi pedalando) puoi anche riuscirci. Io no!
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
e come sempre geriko fà il modesto!!
io onestamente ho provato , però non mi fido di andare veloceper paura di cadere all'indietro anche se sò di avere il 203 hayes che frena...
riesco senza tanti problemi a impennare a quasi 90 gradi però il manual non mi riesce...devo allenarmi tanto...
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
Quando cominciavo a predere confidenza con il monoruota ho dato una di quelle "bordate" x terra che credevo di essermi rotto la schiena, da allora non riesco più a uguagliarmi, x il manual credo di essere un po troppo vecchio, ma confesso che quando non mi vede nessuno ci provo.
 

Mente

Biker cesareus
9/11/05
1.679
0
0
44
Genova
vimeo.com
Bike
Trial, Enduro, E-Bike
Io ho cominciato con un trial e ci ho messo comunque un paio di annetti a prendere la corretta padronanza...una volta preso il DH, però, ho dovuto ricominciare a mettermi lì per imparare.
Il mio consiglio è quello di imparare a sfruttare al massimo gli ammortizzatori per alzare sia anteriore che posteriore (Stile moto da trial) e poi di cominciare ad impennare da seduti. Le prime impennate in salita o in piano, dopo di che è fondamentale andare alla ricerca del punto di equilibrio in leggera discesa e cominciare a prender confidenza col freno dietro (senza quello non andate da nessuna parte!!). Durante l'impennata bisogna osare e continuare a controbilanciarsi tra pedalate e colpetti di freno super-calibrati. Una volta che non avrete più paura a tirar su il mezzo, buttarvi all'indietro quasi a candela per poi ributtare giù tutto col freno, allora sarete pronti per alzarvi in piedi e non trovarvi in difficoltà.
Il manual in piedi è veramente più difficile, ma non impossibile (basta vedere Gracia in NWD6 che si sparerà 100m a 70 km/h sul versante di una montagna!!). :-|
Comunque basta mettersi lì, durante tutti i trasferimenti di ogni uscita, e continuare ad impennare e ri-impennare.....non è facile, ma la pazienza e la costanza premiano...

Saluti a tutti :prost:
 

Mente

Biker cesareus
9/11/05
1.679
0
0
44
Genova
vimeo.com
Bike
Trial, Enduro, E-Bike
Andrew78 ha scritto:
beh.....posso dire di saper fare le penne abbastanza bene......cmq sfido chiunque a fare un manual con una biga da xc.........è impossibile......figuriamoci il bunny-hop!

Si impenna tutto....io ho visto Ot Pi impennare un triciclo porta Red Bull con tanto di 2 ruote e bidone all'anteriore.
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
43
Salerno
Visita sito
Andrew78 ha scritto:
beh.....posso dire di saper fare le penne abbastanza bene......cmq sfido chiunque a fare un manual con una biga da xc.........è impossibile......figuriamoci il bunny-hop!

un mio amico lo fa...non riesce solo con qualche full....

cmq credo che ad un certo punto è difficile impare o meglio non si ha troppo tempo per esercitarsi.....credo sia una cosa da imparare da piccoli....
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
CHRISTIAN ha scritto:
secondo me è un dono di natura

diciamo pure che è una cosa genetica o cel'hai o nn cel'hai.... provare aiuta ma se proprio nn entra credo che nn entrera' !

concordo,in + ,al di là della predisposizione naturale,c'è un discorso di confidenza:se sali in bici o su altro mezzo a 2 ruote a 4 anni ti viene molto + naturale fare certe cose rispetto a uno che ha iniziato da un paio d'anni.. in ogni caso esercitarsi nn può che essere utile.la morale della storia è che chry con qualunque biga manualizza senza problemi,mentre io ho un livido perenne sulle chiappe:soffriba:
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
è un discorso di equilibrio, tempo fa' la firma di qualche forumendolo era ; è questione di equilibrio.... ed è verissimo, ancor piu di propriocezione eeeeeeeeèèèèèèèèè????? e si ragazzi la propriocezione , il controllo dei piccoli spostamenti che ci permettono di stare impiedi amici... lo dico sempre che bisogna lavorare sull equilibrio per migliorare le prestazioni in bici...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo