ciao a tutti
devo rinnovare le manopole, passai alle lock on (a doppio collarino) per evitare
1)la perdita dei tappi
2)che si muovessero
ma mi è venuta voglia di tornare indietro perchè a quanto pare manopole come le ESI Grips non si muovono di un mm, non avendo esigenza di toglierle e metterle di frequente le lock on avrebbero rimasto solo il pregio della tenuta del tappo e mi chiedevo come mai nessuno parla/interessa perchè è la normalità che sia trattenuto o perchè è la normalità che si perderanno nel sentiero?
Con che principio ad esempio il tappino delle ESI rimane conficcato senza possibilità di perdersi? Tra l'altro ho sempre faticato a trovare tappi che si conficcassero nel mio manubrio perchè di diametro interno troppo stretto (17 mm) ma sicuramente non sono molto pratico io
devo rinnovare le manopole, passai alle lock on (a doppio collarino) per evitare
1)la perdita dei tappi
2)che si muovessero
ma mi è venuta voglia di tornare indietro perchè a quanto pare manopole come le ESI Grips non si muovono di un mm, non avendo esigenza di toglierle e metterle di frequente le lock on avrebbero rimasto solo il pregio della tenuta del tappo e mi chiedevo come mai nessuno parla/interessa perchè è la normalità che sia trattenuto o perchè è la normalità che si perderanno nel sentiero?
Con che principio ad esempio il tappino delle ESI rimane conficcato senza possibilità di perdersi? Tra l'altro ho sempre faticato a trovare tappi che si conficcassero nel mio manubrio perchè di diametro interno troppo stretto (17 mm) ma sicuramente non sono molto pratico io