manitou travis

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
mai provata xò mi affascina molto, l'anno scorso se non sbaglio la usava il team chain reaction in coppa del mondo. penso sia valida, dipende anche a che prezzo la trovi.

se non sbaglio gilberto di sport bike (a imperia) ne aveva una rossa usata se ti interessa fagli una chiamata.
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
no fai confusione, costa 373, è cmq un prezzo della madonna, poi la versione da 180 è l'ideale x te, meglio di quella da 200. secondo me a quel prezzo non dura molto, i commenti su chain sono tutti buoni. io avessi i soldi da spendere la prenderei, anche solo x il gusto di avere una forka che dalle nostre parti non ha nessuno.
rispetto a quello che hai ora non c'è paragone.
 

Tetsuo

Biker superioris
Manitou dalle nostre parti purtroppo gode di pessima fama anche, anzi soprattutto, 'grazie' a certe scelte dell'importatore....ma lasciamo perdere le polemiche.
Chi le usa e ci ha anche messo le zampe dice che le travis ultima generazione non hanno nulla a che vedere con le vecchie manitou, che funzionano benissimo e che internamente sono molto curate.

Io sono un fan del marchio, attualmente sto usando una sherman che è alla frutta e sarà presto sostituita dalla travis, probabilmente monopiastra.
A breve impressioni sul pezzo!!

@ALDO, dici che lavora addirittura meglio dell'osannata totem??!?!
ci dai qualche dettaglio/confronto in più per favore?
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
33
GeNoVa
Visita sito
ma scusami me ne stanno parlando tutti bene... allora a questo punto le cose sono due o sono stupido che non capisco quando uno scherza o fanno sul serio
mah...io l'ho provata su un percorso qui dalle mie parti e mi ha fatto una pessima impressione...flette come una banana e comq idraulica mi è sembrata nettamente inferiore alla shiver che avevo allora....
 

fangoman

Biker urlandum
16/3/08
596
0
0
diano san pietro
Visita sito
sasrà una cosa tipo la drop off mi spiego meglio che dicono che fa c****e e poi non è vero con questo voglio dire che la drop off non è come dite voi basta perderci un pò di tempo e poi va che una meraviglia la corsa io la sfrutto tutta e non me ne fa nemmeno accorgere
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
Manitou dalle nostre parti purtroppo gode di pessima fama anche, anzi soprattutto, 'grazie' a certe scelte dell'importatore....ma lasciamo perdere le polemiche.
Chi le usa e ci ha anche messo le zampe dice che le travis ultima generazione non hanno nulla a che vedere con le vecchie manitou, che funzionano benissimo e che internamente sono molto curate.

Io sono un fan del marchio, attualmente sto usando una sherman che è alla frutta e sarà presto sostituita dalla travis, probabilmente monopiastra.
A breve impressioni sul pezzo!!

@ALDO, dici che lavora addirittura meglio dell'osannata totem??!?!
ci dai qualche dettaglio/confronto in più per favore?
Dopo l'esperinza (o meglio incubo) di 3 Totem, 2-step, solo air e ultimamente coil con un'ifinità di problemi, ho deciso (su consiglio di un mio amico meccanico e rider) di provare la suddetta forcella.
L'ho trovata in rete ad un prezzo molto allettante,250 euro, dettaglio da non sottovalutare rispetto ai circa 1000 euro sborsati per ogni Totem, appena ricevuta l'impressione è stata subito positiva fin dalle prime pompate che gli ho dato ancora da montare.La sensazione di fluidità e di controllo idraulico mi ha subito ricordato le gloriose marzocchi 66 prima serie.
Una volta montata sulla mia Glory fr la sensazione è stata molto positiva inquanto la forcella rispondeva molto bene sia sulle piccole asperità che sui salti piu' azzardati, l'idraulica poi è vera, cioè ogni volte che ci mettevo mano sentivo effettivamente le differenze, pensate che monto la molla standard ed avevo intenzione di cambiarla per passare ad una per il mio peso (84kg) piu' dura, ma lavorando sull'idraulica sono riuscito ad adattarla ugualmente alle mie preferenze, cioè sensible e burrosa all'inzio per poi arrivare a fine corsa molto progressivamente.
Alla luce diqueste considerazioni c'è da dire un'ultima cosa, finalmente ora ogni volta che uso questa forcella mi sento tranquillo, non come prima con le totem che ad ogni uscita avevo un nuovo problema ed ultimamente ci giravo come fossi sulle uova per paura di qualche difetto funzionale, leggi come:
- corsa bloccata, perdita olio dai paraoli e cartuccia idraulica (2-step,solo air)
- scricchiolii e perditaolio da cartuccia e paraoli (coil )
Spero di essere stato chiaro.:celopiùg:
 

Tetsuo

Biker superioris
Dopo l'esperinza (o meglio incubo) di 3 Totem, 2-step, solo air e ultimamente coil con un'ifinità di problemi, ho deciso (su consiglio di un mio amico meccanico e rider) di provare la suddetta forcella.
L'ho trovata in rete ad un prezzo molto allettante,250 euro, dettaglio da non sottovalutare rispetto ai circa 1000 euro sborsati per ogni Totem, appena ricevuta l'impressione è stata subito positiva fin dalle prime pompate che gli ho dato ancora da montare.La sensazione di fluidità e di controllo idraulico mi ha subito ricordato le gloriose marzocchi 66 prima serie.
Una volta montata sulla mia Glory fr la sensazione è stata molto positiva inquanto la forcella rispondeva molto bene sia sulle piccole asperità che sui salti piu' azzardati, l'idraulica poi è vera, cioè ogni volte che ci mettevo mano sentivo effettivamente le differenze, pensate che monto la molla standard ed avevo intenzione di cambiarla per passare ad una per il mio peso (84kg) piu' dura, ma lavorando sull'idraulica sono riuscito ad adattarla ugualmente alle mie preferenze, cioè sensible e burrosa all'inzio per poi arrivare a fine corsa molto progressivamente.
Alla luce diqueste considerazioni c'è da dire un'ultima cosa, finalmente ora ogni volta che uso questa forcella mi sento tranquillo, non come prima con le totem che ad ogni uscita avevo un nuovo problema ed ultimamente ci giravo come fossi sulle uova per paura di qualche difetto funzionale, leggi come:
- corsa bloccata, perdita olio dai paraoli e cartuccia idraulica (2-step,solo air)
- scricchiolii e perditaolio da cartuccia e paraoli (coil )
Spero di essere stato chiaro.:celopiùg:

Chiarissimo, grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo