Manitou Spider R

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
..qualcuno conosce questa forcella? Mi piacerebbe saperne le caratteristiche (elemento ammortizzante, escursione, diametro steli, regolazioni, peso, ecc.), il comportamento in generale, da quale modello è stata sostituita e, soprattutto, l'anno in cui è uscita di produzione, in quanto l'ho trovata su una bici d'occasione e, non sapendo di che anno è la bici, attraverso l'età della forcella dovrei risalire a quello di produzione della bici (o almeno spero..).

Grazie :-o
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
pedaletrusco ha scritto:
..qualcuno conosce questa forcella? Mi piacerebbe saperne le caratteristiche (elemento ammortizzante, escursione, diametro steli, regolazioni, peso, ecc.), il comportamento in generale, da quale modello è stata sostituita e, soprattutto, l'anno in cui è uscita di produzione, in quanto l'ho trovata su una bici d'occasione e, non sapendo di che anno è la bici, attraverso l'età della forcella dovrei risalire a quello di produzione della bici (o almeno spero..).

Grazie :-o


La forca è uscita nel 1998

Scheda da “mtb competition” dell’aprile 98:

nome: SPYDER R
funzionamento: elastomero / molla
peso rilevato: 1255 g
corsa: 55mm
Altezza: 430 mm
Passo: 105 mm
Steli: 28.6 mm spessore 2.2 mm
Precarica: 10mm
Prezzo 590.000 lire

Assorbimento: BUONO
Sensibilità: DISCRETA
Fuorisella: DISCRETA
Accessibilità: OTTIMA
Regolazione: DISCRETA
Rigidità: BUONO
Ritorno: DISCRETA
Affondamento: BUONO
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Grazie Gatto!

L'unica cosa che non mi torna è la corsa, che da altre fonti sembrerebbe di 70 o 80 mm. Magari si riferisce al modello dell'anno successivo?

PS: ammazza quanto pesa poco, ci sarà da fidarsi? :?
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
pedaletrusco ha scritto:
Grazie Gatto!

L'unica cosa che non mi torna è la corsa, che da altre fonti sembrerebbe di 70 o 80 mm. Magari si riferisce al modello dell'anno successivo?

PS: ammazza quanto pesa poco, ci sarà da fidarsi? :?


boh?? Ho semplicemente trascritto la scheda tecnica, ma io 'sta forca non la ricordo + di tanto.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non è una gran forca. La Marzia l'ha usata per un po' di tempo, poi ha ereditato la mia Manitou SX-R e l'ha venduta, nonostante fossa quasi nuova... :-)
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Allora io ho avuto la Spider R nel periodo Estate 1998 - primavera 1999.

Ho trovato la scheda tecnica su Bici da Montagna Marzo 1998 e, i dati sono stranamente in parte diversi da quelli del post di Il Gatto....:

Peso: 1490 gr.
altezza asse ruota - base sterzo: 428.6
rake: 44 mm.
elementi elastici: elastomeri MCU (mm. 100, molla (mm. 50)
sistema idraulico: assente, rebound pneumatico (gamba dx)
corsa: mm. 60+7 di tampone fine corsa
regolazioni: precarico esterno
colore: arancio mango
prezzo: 590.000 Lire

E' stata la mia prima forcella ammortizzata e, ovviamente, il passaggio dalla rigida alla front è stato stupefacente. Il funzionamento era soddisfacente considerando i limiti di una forka di quel tipo. assorbiva bene le piccole e medie asperità, ma sui tratti molto sconnessi o su urti importanti mostrava tutti i suoi limiti di assorbimento, ma soprattutto di controllo del ritorno. In pratica sparava dei ritorni tipo rinculo di un fucile.

Poi son passato in breve ad una Marza Z3 BAM ed è stato come passare di nuovo da una rigida ad una front...... un abisso!!!

Posso consigliarti di prenderla se il resto della bike vale la pena. L Spider R in definitiva non è male per cominciare ad usare una forcella ammortizzata, ma non regge certo il confronto con le Forke attuali a sistemi idraulici e son sicuro che la cambieresti presto come ho fatto io.

La foto è pessima e piccola, ma si vede la forcellina Spider R.
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
57
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
ilGATTO ha scritto:
nome: SPYDER R
funzionamento: elastomero / molla
peso rilevato: 1255 g
corsa: 55mm
Altezza: 430 mm
Passo: 105 mm
Steli: 28.6 mm spessore 2.2 mm
Precarica: 10mm
Prezzo 590.000 lire

1255 grammi mi sembrano un pò pochini per una forcella di media gamma, comunque caratterizzata da un buon compromesso prestazioni-prezzo

sputnik ha scritto:
Peso: 1490 gr.
altezza asse ruota - base sterzo: 428.6
rake: 44 mm.
elementi elastici: elastomeri MCU (mm. 100, molla (mm. 50)
sistema idraulico: assente, rebound pneumatico (gamba dx)
corsa: mm. 60+7 di tampone fine corsa
regolazioni: precarico esterno
colore: arancio mango
prezzo: 590.000 Lire

Come peso adesso ci siamo.
La Spyder base non aveva il sistema idraulico la Spyder R invece ha il TPC Sport non regolabile però dall'esterno.

E' la forcella che ho regalato nel 1999 alla mia fidanzata (adesso che mi ha sposato in bici non c'è più salita... :???: ) e ricordo che andava più che discretamente.
Aggiungo solo che le Spyder non hanno però la predisposizione per il freno a disco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo