Questo dipende dai clienti, dalla loro voglia di interessarsi ed informarsi sui prodotti anche fuori dai soliti componenti OEM.Manutou continua a fare ottimi prodotti , competere però con Fox e R.S. rimane difficile e non per qualità ma piuttosto per diffusione del prodotto ed assistenza . Spero comunque che continui come sempre e non faccia la fine di Marzocchi per esempio !
MARA will be offered in metric sizes from 210x50 (Trunnion 185x50) up to 250x75 (Trunnion 225x75).Se sulla forcella rimarrò sulla Pike (anche perché nuova), il mono potrebbe non avere vita lunga visto il Mara. Aspetto un test e, soprattutto, le misure in cui verrà commercializzato
Mi aggiorno, visto sul sito, esiste nella misura che mi riguarda
Vediamo il test :-D
Anche questo ha le regolazioni esterne.Quali sono i vantaggi di cambiare le lamelle invece di avere le regolazioni esterne come ad esempio il Double Barrel o l'X2?
Quali sono i vantaggi di cambiare le lamelle invece di avere le regolazioni esterne come ad esempio il Double Barrel o l'X2?
Aspetta, io ho capito che ha la doppia regolazione e che se volete ancora più customizzazione si interviene facilmente sulla/sulle lamelle...![]()
Quindi la 210x50 è in realtà una 210x55 con uno spacer di fine corsa interno removibile?MARA will be offered in metric sizes from 210x50 (Trunnion 185x50) up to 250x75 (Trunnion 225x75).Se sulla forcella rimarrò sulla Pike (anche perché nuova), il mono potrebbe non avere vita lunga visto il Mara. Aspetto un test e, soprattutto, le misure in cui verrà commercializzato
Mi aggiorno, visto sul sito, esiste nella misura che mi riguarda
Vediamo il test :-D
The old standard sizes we will be offering in 200x56 and 216x63.
All of the shocks have the ability to change travel in a 5mm range, based on the E2E. Each metric E2E has 2 travel options, for example 230x60 and 230x65. The shocks are identical except for the addition of a travel spacer on the shaft of the 230x65 to limit stroke to 60mm, making it 230x60 spec. And, the only difference between a trunnion 205x65 and eyelet 230x65 is the top-cap. So, there is some convertibility when people change frames.
Dovrebbero esserci due lunghezze per il serbatoio esterno, gli ammortizzatori con meno di 60 mm di travel avranno la versione corta mentre quelli più lunghi avranno quello lungo. È possibile scambiarli, ad esempio per motivi di ingombro, ovviamente quello corto avrà meno olio quindi si scaldara' un po' di più.
Edit: ho visto che fanno anche il 190/40 e 45 e2e sul sito
Pare di sì, immagino sia possibile fare la stessa cosa anche dal 200x57 al 200x51.Quindi la 210x50 è in realtà una 210x55 con uno spacer di fine corsa interno removibile?
Forse ti sei perso il punto più importante, l'ammortizzatore da bloccato usa un pistone+lamelle diverso da quello per la discesa, è questa l'innovazione piu significativa.La soluzione per l'ifp mi piace, una via di mezzo tra ifp classico e membrana, se non offre troppo attrito nei movimenti interni sembra una buona scelta.
Per il resto nel video mi sembra faccia tanto propaganda fine a se stessa. Prina cosa se smonti qualunque componente, anche se lo tieni girato, un minimo di aria la fai entrare, non puoi non fare lo spurgo dell'idraulica, lo trovo assurdo, avrai cavitazione tanto da rovinare qualcosa a lungo andare. Anche il valore di 150 psi nel piggy non mi sembra un valore da strapparsi i capelli, a parte rock shox, quasi tutti hanno valori simili o anche inferiori, stessa cosa per il circuito del ritorno isolato da quello della compressione, lo aveva già il vecchio monarch plus ormai uscito parecchi anni fa...
Marketing a parte comunque mi piace come lavora Manitou, dovrebbero puntare di più sul fornire prodotti agli oem per aumentare il bacino d'utenti e farsi un'immagine migliore se credono veramente nei loro prodotti
Personalmente ho ancora una forcella Manitou e la ritengo un buon prodotto con cui mi trovo bene ( ma viste le mie scarse qualità e competenze non faccio testo!) , ho però più difficoltà nel trovare i ricambi per manutenzione o centri assistenza specifici per Manitou , mentre con Fox e R.S. è più semplice sia trovare i pezzi che personale qualificato capace di metterci su le mani .Questo dipende dai clienti, dalla loro voglia di interessarsi ed informarsi sui prodotti anche fuori dai soliti componenti OEM.Manutou continua a fare ottimi prodotti , competere però con Fox e R.S. rimane difficile e non per qualità ma piuttosto per diffusione del prodotto ed assistenza . Spero comunque che continui come sempre e non faccia la fine di Marzocchi per esempio !
Rockfox non si ferma mai, hanno pubblicità aggressive nonostante abbiano già tutto il mercato OEM, basta guardare le pubblicità sui vari siti, col risultato che anche in aftermarket molti vanno a riprendere quelle.