Malga Realto Val del Agno

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Sabato vorrei andare a fare il giro che ho trovato qui
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2819[/URL]
Qualcuno di voi saprebbe descrivermi com'è il fondo nel tratto che va da Castelvecchio a Malga Realto (salita e discesa)? Non vorrei trovarmi in percorsi troppo difficili o super fangosi visto il meteo di questi giorni.
Grazie mille!

apparte la descrizione che ti dice che è un percorso da BdC puoi vedere con OSM che ci sono solo un paio di km a nord della traccia di terreno non codificato come asfalto o sterrata... non so come sia ma vai tranquillo che per male che vada torni indietro e riprendi il percorso a contrada tomba perdendo poco o niente :spetteguless:
 

Sguarna

Biker serius
11/5/07
165
7
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Santa Cruz
Questo e' un giro che ho fatto in bdc,con qualche variante,comunque niente di che.
Ci sarebbe un giro che faccio spesso,con molto sterrato,arrivi a Recoaro 1000 e se si ha gamba puoi andare fino a Monte Falcone,se dici una domenica ti porto io...
 

Sguarna

Biker serius
11/5/07
165
7
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Santa Cruz
Tranquillo,io non vado forte,anzi....Di solito quando inizia il freddo,la bici la metto via,ma da quest'anno ho deciso di usarla anche sulla neve e visto che i miei compagni di avventure l'hanno gia messa via mi tocca andare via da solo,a meno che non trovi qualche temerario...
 

Nask

Biker serius
3/10/09
113
0
0
Prov. Vicenza
Visita sito
Buono a sapersi (anche se tutto è relativo!). Per me è il primo anno in sella e per adesso sto resistendo, l'idea è quella di continuare anche con il proseguio della stagione ma bisognerà vedere come rispondo quando arriverà il freddo vero!
 

max6567

Biker novus
26/1/08
32
0
0
arzignano (vi)
Visita sito
La salita è su strada bianca fino alla malga,poi su carrareccia e strada forestale con brevi strappi duri ma pedalabili e tratti in falsopiano.La discesa inizia con sentiero tecnico nel bosco con alcuni tornanti molto stretti,fondo morbido e adesso pieno di foglie(chi sa fare il nosepress si diverte da matti),poi da metà in poi si allarga su strada forestale,bello da guidare.Alla malga panorama favoloso sulle valli dell'Agno e del Chiampo,percorso che merita,quasi quasi ci torno....
 

max6567

Biker novus
26/1/08
32
0
0
arzignano (vi)
Visita sito
Sabato vorrei andare a fare il giro che ho trovato qui
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2819
Qualcuno di voi saprebbe descrivermi com'è il fondo nel tratto che va da Castelvecchio a Malga Realto (salita e discesa)? Non vorrei trovarmi in percorsi troppo difficili o super fangosi visto il meteo di questi giorni.
Grazie mille!

La salita è su strada bianca fino alla malga,poi su carrareccia e strada forestale con brevi strappi duri ma pedalabili e tratti in falsopiano.La discesa inizia con sentiero tecnico nel bosco con alcuni tornanti molto stretti,fondo morbido e adesso pieno di foglie(chi sa fare il nosepress si diverte da matti),poi da metà in poi si allarga su strada forestale,bello da guidare.Alla malga panorama favoloso sulle valli dell'Agno e del Chiampo,percorso che merita,quasi quasi ci torno....
 

Nask

Biker serius
3/10/09
113
0
0
Prov. Vicenza
Visita sito
Grazie mille, visto la tarda ora di partenza (13.30) credo andremo a fare il giro Cornedo - Castelvecchio che è più corto e con un d+ inferiore, sperando di non trovare un fondo troppo viscido. Comunque mi salvo la tua descrizione per il futuro, mi sarà sicuramente utile!
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Sabato vorrei andare a fare il giro che ho trovato qui
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2819
Qualcuno di voi saprebbe descrivermi com'è il fondo nel tratto che va da Castelvecchio a Malga Realto (salita e discesa)? Non vorrei trovarmi in percorsi troppo difficili o super fangosi visto il meteo di questi giorni.
Grazie mille!

Scusate ma è malga Rialto.

Per raggiungere malga Rialto ci sono parecchie varianti. Comunque su tutte si fa parecchio asfalto.

Molto bella invece la discesa.
Oltre al primo tratto già indicato sulla traccia quando si arriva a contra Pozza invece di girare a destra e proseguire su asfalto si va a sinistra e si entra nella contrada e nel cortile subito dopo l'arco si gira a destra.
Proprio davanti alla porta di una casa parte il sentiero.
Ultimamente è poco frequentato e all'inizio si deve attraversare un tratto con dei rovi ma subito dopo parte un sentiero molto bello che porta fino a qualche centinaia di metri dalla chiesa di Campotamaso.
Se guardate con la mappa OSM è tracciato.
 

Nask

Biker serius
3/10/09
113
0
0
Prov. Vicenza
Visita sito
Grazie Gianfry per le indicazioni, non conoscevo la malga è ho copiato il nome da quello che avevo trovato sui percorsi.
Ho modificato il gpx secondo le tue indicazioni, potresti darmi una conferma se ho capito bene?
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=jvstfwcglodiuaew
Per nascondere i waypoint (uso oruxmaps e mi servono come navigatore ;) ) nella mappa basta andare in alto a destra su "Di più" e deselezionare i waypoints, così è molto più leggibile...
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Grazie Gianfry per le indicazioni, non conoscevo la malga è ho copiato il nome da quello che avevo trovato sui percorsi.
Ho modificato il gpx secondo le tue indicazioni, potresti darmi una conferma se ho capito bene?
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=jvstfwcglodiuaew
Per nascondere i waypoint (uso oruxmaps e mi servono come navigatore ;) ) nella mappa basta andare in alto a destra su "Di più" e deselezionare i waypoints, così è molto più leggibile...

Direi di si.
Dove c'è il waypoint "sentiero centrale" taglia subito a sinistra (scendendo) che eviti di andare su asfalto fino a quasi intersecare la salita. C'è un taglio che ti permette di andare direttamente sotto sulla strada asfaltata.

P.S.
Aspetta che asciughi almeno un poco. Il primo tratto di sentiero è ripido e quasi tutto in contropendenza è ci sono parecchie radici.
 

Nask

Biker serius
3/10/09
113
0
0
Prov. Vicenza
Visita sito
Grazie mille per le info utilissime!

Ma quindi dici sia meglio evitarlo domani? :????: alla fine volevo fare questo perchè l'altro percorso in zona trovato (Cornedo - Castelvecchio) vedo che passa molto attraverso i boschi e ho paura sia troppo fangoso ora come ora.
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Grazie mille per le info utilissime!

Ma quindi dici sia meglio evitarlo domani? :????: alla fine volevo fare questo perchè l'altro percorso in zona trovato (Cornedo - Castelvecchio) vedo che passa molto attraverso i boschi e ho paura sia troppo fangoso ora come ora.

Vedi Tu.
Il primo tratto di sentiero è tosto.
Vedi almeno di non essere da solo.
 

Nask

Biker serius
3/10/09
113
0
0
Prov. Vicenza
Visita sito
Mhm... no no, già sono scarso con l'asciutto in discesa, meglio evitare se dici che ci son radici etc etc... se tornassi dal sentiero di andata fino a poco sopra Pozza e poi mi ricongiungessi alla discesa originaria secondo te poi la restante discesa sarebbe affrontabile facilmente?
Scusami se ne approfitto ma dopo una settimana di pioggia e incredibilmente un sabato di sole, nei limiti del possibile, non vorrei rovinarmelo scegliendo il giro sbagliato.
Grazie ancora!
 

Nask

Biker serius
3/10/09
113
0
0
Prov. Vicenza
Visita sito
Se a qualcuno potesse interessare... sconsiglio vivamente la discesa segnata nel gpx al momento. Fatta questa mattina, già come diceva Gianfry la prima parte è tosta (per me è stata un inferno), ma poi vi sono un paio di alberi e parecchi rami di pino caduti proprio sul sentiero che lo rendo praticamente impercorribile... oltre a qualche bel tronco tagliato e lasciato accatastato proprio sulla traccia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo