Maledetta Ignoranza...ci sguazzano però

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La ragione sta nel fatto che viene fatto in modo di identificare con certezza l'autore a cui togliere punti o quantomeno nel rendere difficile la sostituzione di persona, infatti oltre alla dichiarazione, bisogna mettere fotocopia firmata del documento dell'autore della violazione. Insomma è un deterrente, essendo reato dichiarare il falso, a indicare persona diversa. Del resto, siccome l'italiano medio non legge nemmeno il verbale, come nel tuo caso, troppe volte non si saprebbe a chi decurtare i punti, perchè il silenzio assenso non garantirebbe che l'autore della violazione è il destinatario del verbale, potendo spesso essere un altro non comunicato per mera disattenzione e disinteresse nel leggere. Siccome che va comunicato è scritto chiaramente, basta leggerlo e se non lo si fa, bisogna solo fare mea culpa senza dare colpe altrui. Per spezzare una lancia in tuo favore, ti dico che mi sarei incazzato molto di più per il verbale a 82 con limite 70. Se poco poco conosco certe situazioni, sarà stato il classico agguato spillasoldi su stradone da 130 km.
Non capisco cosa c'entra. Chi è così fesso da pagare centinaia di euro non comunicando volontariamente una cosa che gli costa nella maggior parte dei casi qualche punto gratuito?
 
Reactions: Pietro.68

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Perdonami e lo ripeto, mea culpa l'ho già fatta, non me la prendo per la mia Ignoranza ma il modo, 218€ per non averlo comunicato mi sembra esagerato,poi come fanno a determinare chi guidava se sono io che lo comunico,falsa testimonianza per cosa se non hanno modo di provarlo,sarebbe più logico che scalano i punti direttamente all'intestatario del veicolo e sarà lui poi a comunicare se non guidava , in questo modo non vedo come si possa fare i furbi.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Cmq l'italiano medio come mi hai definito è in buona fede, nel mio caso perlomeno, il metodo non mi sembra pensato come detterente ma come escamotage per pigliare dove si può,aggiungo che sicuramente erano su una strada statale imboscati da qualche parte perché nei centri abitati vado sempre nel rispetto dei limiti.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Non capisco cosa c'entra. Chi è così fesso da pagare centinaia di euro non comunicando volontariamente una cosa che gli costa nella maggior parte dei casi qualche punto gratuito?
Chi è pieno di soldi e pochi punti rimasti sulla patente.
E non ha voglia di seguire corsi per recuperarne.
O semplicemente non ha soldi, ne punti e si indebita per salvare la patente
 
Ultima modifica:

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
capisco cosa c'entra. Chi è così fesso da pagare centinaia di euro non comunicando volontariamente una cosa che gli costa nella maggior parte dei casi qualche punto gratuito
A volte non comunicare chi era alla guida conviene quando oltre la contravvenzione c'è la sospensione della patente , cosi facendo (pagando quella cifra) non la ritirano
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
A volte non comunicare chi era alla guida conviene quando oltre la contravvenzione c'è la sospensione della patente , cosi facendo (pagando quella cifra) non la ritirano
Con il metodo attuale è così, ma se fosse sempre l'intestatario ad essere responsabile sarebbe quest'ultimo a cui converrebbe comunicare che non è lui l'autore dell'infrazione,mi sembra meno complicato.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Io credo...magari sbaglio eeh...che non eri tenuto a pagarla, per decorsi tempi di consegna, fanno fede i timbri postali, anche per la tua presunta mancata segnalazione,che dovrebbero essere 90gg...a te è arrivata quasi 120gg dopo...!!!
Con il Covid c’è stata la deroga ai termini di consegna delle contravvenzioni: a me ne è arrivata una a giugno e presa il giorno di Natale 2019
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
A volte non comunicare chi era alla guida conviene quando oltre la contravvenzione c'è la sospensione della patente , cosi facendo (pagando quella cifra) non la ritirano
Poi come scritto in precedenza con questo metodo chi si può permettere di pagare sempre ha punti all'infinito,che senso hanno allora??
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Con il metodo attuale è così, ma se fosse sempre l'intestatario ad essere responsabile sarebbe quest'ultimo a cui converrebbe comunicare che non è lui l'autore dell'infrazione,mi sembra meno complicato.
Hai ragione , infatti un po' di anni fa' era cosi...questo modo è stato cambiato 2/3 volte , lo so' perché ho fatto il trasertista per 20 anni con 80000 km anno...e so di colleghi che varie volte ne hanno usufruito...una decina d'anni fa' non era possibile (se mi ricordo bene)
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
In pratica oggi se paghi non hai conseguenze sui punti della patente per questo tipo di infrazioni, o sbaglio??
Sono curioso di vedere se mi scalano i punti a questo punto, perché se così non fosse dovrebbere essere possibile fare il percorso opposto e quindi farmi rimborsare e scalare i punti, ma dalla mia Ignoranza di italiano medio deduco di no.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.905
7.440
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Non capisco cosa c'entra. Chi è così fesso da pagare centinaia di euro non comunicando volontariamente una cosa che gli costa nella maggior parte dei casi qualche punto gratuito?
Chi magari con la patente ci lavora e non può permettersi di farsela ritirare per chissà quanto tempo magari per un infrazione stupida.
Tipo a me esa successo di prendere un autovelox a 110kmh su un tratto di strada con limite a 60 ma che era completamente dritto e in mezzo al nulla, dove da un giorno all altri hanno messo un autovelox fisso mal segnalato e nascosto dietro a delle piante.
Ero 40 oltre il limite quindi scattava il ritiro immediato...
 
Reactions: zuc

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ma non ha logica un sistema del genere, chi infrange i limiti è giusto che venga multato, altrimenti che senso ha metterli??chi guida si deve prendere la responsabilità della propria condotta, se mettono un Velox imboscato dove il giorno prima non c'era fa sempre parte di quel modo truffaldino per cui ho aperto il thread ma con questo non vuol dire che non bisogna rispettare il CDS.
 
Reactions: gabriele(76)

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Te lo ripeto. La comunicazione è un deterrente essendo che non basta la mera comunicazione, ma serve inviare copia datata e sottoscritta dal proprietario del documento di identità della persona che si assume la responsabilità della guida. Ciò fa si che ci si pensi un attimo prima di prestarsi a certi giochetti e soprattutto si ha la certezza che colui il quale si assume la responsabilità, ne sia al corrente e non possa un domani dire, ma non ero io alla guida. Hanno previsto una assunzione di responsabilità esplicita in luogo di quella implicita che poteva dare luogo a fraintendimenti su chi sanzionare con i punti, essendo che la sanzione deve avere un responsabile certo e non presunto o implicito.
Cmq l'italiano medio come mi hai definito è in buona fede, nel mio caso perlomeno,
sicuramente sei in buona fede, ma l'errore di non comunicarlo è tutto tuo, essendo che sul verbale è scritto in maniera molto chiara, non ricordo se anche grassettato e basta veramente perdere 5 minuti a leggerlo. Non ci sono veramente problemi di comprensione in quel che è scritto.
....,aggiungo che sicuramente erano su una strada statale imboscati da qualche parte perché nei centri abitati vado sempre nel rispetto dei limiti.
questo te lo ho detto anche io. Mi sarei incazzato molto di più perchè un 82 kmh su limite 70 è il classico agguato. Se mettono un limite 70, ragionevolmente si poteva andare molto di più e andare a 82 come nel tuo caso era ragionevolmente prudente anche se non negli assurdi limiti che vengono imposti su troppe strade e spesso utilizzati per fare cassa (soprattutto dalle polizie locali).
Chi è pieno di soldi e pochi punti rimasti sulla patente.
E non ha voglia di seguire corsi per recuperarne.
O semplicemente non ha soldi, ne punti e si indebita per salvare la patente
Chi si trova in quella circostanza, fa presto a trovare un prestanome. Non ha senso spendere oltre 200 euro con l'"escamotage" di non comunicare il guidatore solo per risparmiare punti. Anche con la procedura attuale dell'allegare il documento, se proprio uno si trova in quella situazione, il prestanome lo trova. Ribadisco la procedura attuale è fatta 1 come blando dissuasore e 2 per avere certezza della assunzione di responsabilità del soggetto a cui togliere punti, senza che la cosa possa essere avvenuta per mancanza volontaria o involontaria di comunicazione atta a una identificazione certa.
A volte non comunicare chi era alla guida conviene quando oltre la contravvenzione c'è la sospensione della patente , cosi facendo (pagando quella cifra) non la ritirano
L'utente a cui ho risposto ha parlato escamotage per non perdere punti, non per non subire il ritiro patente.
 
Ultima modifica:

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Questo è un altro discorso ed è vero. Ma l'escamotage non è per non farsi togliere i punti, ma per non farsi togliere la patente che è ben diverso. Tu hai parlato di punti, non di ritiro patente.
 

zuc

Biker tremendus
12/8/16
1.141
570
0
Bassa Reggiana
Visita sito
Bike
Triciclo
Non credo che sia così facile trovare qualcuno che si faccia ritirare la patente al tuo posto...ti assicuro che è piu semplice pagare i 200..poi ne sono conscio anch'io che sono escamotage e che uno dovrebbe pagare ma quamdo stai tutti i giorni per 4/5/6 ore in auto la probabilità di prendere multe è maggiore anche se di norma rispetti i limiti
 
Reactions: Marklenders

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Sono io che non ci arrivo allora scusami, parole tue "La comunicazione è un deterrente essendo che non basta la mera comunicazione, ma serve inviare copia datata e sottoscritta dal proprietario del documento di identità della persona che si assume la responsabilità della guida" cosa serve inviare un documento per prendersi la responsabilità, come fanno a determinare se è la verità??
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ti ripeto che rispondevo a chi parlava di escamotage per non farsi togliere punti, non per non farsi togliere la patente. Devo riscriverlo ancora?
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Poi @samuelgol voglio precisare che la multa per eccesso di velocità la pago come giusto che sia, contesto il prezzo di quello che ho dovuto pagare per non averlo comunicato, puoi argomentare con tutti i sofisti legali che vuoi ma pagare quasi il doppio dell'infrazione stradale lo trovo quanto meno poco corretto verso il cittadino.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.228
10.872
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Da quando esiste la patente a punti esiste l'obbligo di segnalare chi era alla guida per la giusta decurtazione dei punti. E la relativa sanzione per chi non fornisce l'informazione. È scritto chiaramente anche sul verbale. Bastava leggerlo tutto.
 
Reactions: Hot
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo