mi sbagliero'...ma mi pare che un po' tutte le forcelle di alta gamma abbiano i fodri el'archetto in magnesio...salendo di prezzo e di esclusivita' in carbonio...alluminio solo bassa gamma...credo!
avendo a che fare col magnesio, non posso che confermare.il magnesio costa molto di più dell'alluminio anche perchè è più difficile lavorarlo... ha doti sicuramente superiori all'alluminio, esistono anche telai in magnesio ma costano abbastanza
il magnesio ha bisogno di essere lavorato a secco, pena esplosioni vere e proprie (a contatto con l'acqua genera idrogeno ed in presenza di scintille prende fuoco
già mi immagino mentre cado e striscio per terra con la mia niga che faccio uno schioppo e zompo in aria!
non é che gli passi l'accendino e si infiamma, anch'io avevo la moto con i carter in magnesio e quando son caduto non ho fatto nessun "BUM" ma in nelle condizioni in cui viene lavorato, quindi in presenza di vapori d'acqua e particelle FINISSIME di magnesio in sospensione, la presenza di una scintilla può scatenare un incendio, in cui l'acqua non aiuta per niente a spegnerlo, anzi!anche i copricarter delle moto da strada tipo R6 sono in magnesio... in pista quando cadono e strisciano però non sento esplosioni![]()
mi sbagliero'...ma mi pare che un po' tutte le forcelle di alta gamma abbiano i fodri el'archetto in magnesio...salendo di prezzo e di esclusivita' in carbonio...alluminio solo bassa gamma...credo!
non é che gli passi l'accendino e si infiamma, anch'io avevo la moto con i carter in magnesio e quando son caduto non ho fatto nessun "BUM" ma in nelle condizioni in cui viene lavorato, quindi in presenza di vapori d'acqua e particelle FINISSIME di magnesio in sospensione, la presenza di una scintilla può scatenare un incendio, in cui l'acqua non aiuta per niente a spegnerlo, anzi!
Ho a che fare con la Marchesini (ruote moto in Magnesio) e credo di sapere cosa dico.
Ho a che fare con la Marchesini (ruote moto in Magnesio) e credo di sapere cosa dico.
Sono solo perito industriale, ma sono molto appassionato di tutto quanto gira intorno ai motori.
ehm.. x curiosità.. che titolo di studio hai??
Ecco cosa succede a dei trucioli di magnesio, se incendiati e poi gli si butta sopra dell'acqua. il magnesio é stato incendiato con dell'alcool, poi raggiunta un certa temperatura (molto alta) si incendia e sprigiona una fiamma bianchissima, notare il punto bianco all'interno del bidone
(il magnesio veniva usato pure nei flash usa e getta delle macchine fotografiche di una volta).
buttandoci sopra dell acqua poi, le fiamme si alzano ed aumenta la combustione, a causa dell'idrogeno che si libera dall'acqua.
L'unico modo per spegnerlo é soffocare la fiamma con della sabbia o altro di simile.
Le foto sono prese da un corso antincendio che ho fatto ed abbiamo appunto fatto delle prove su incendi sul magnesio.
diciamo che mi trovo nella tua situazione..appasionato di 2 ruote motorizzate sopratutto!!Sono solo perito industriale, ma sono molto appassionato di tutto quanto gira intorno ai motori.
Per quanto riguarda il discorso delle ruote, si parla di magnesio quasi allo stato puro (se non totalmente) ed il colore marroncino é dato da un trattamento di ossidazione allo scopo protettivo, come dicevo prima questo metallico é molto soggetto alla corrosione, ma non preoccupatevi, non vi marciranno le ruote, almeno finchè non le grattate!!!
ciao,non c'entra proprio niente con le mtb ma ho letto la frase sotto....SEI UN GRANDE! SONO CRESCIUTO A PANE E METALLICA!!!
ehm.. x curiosità.. che titolo di studio hai??