Ma sto clima sta impazzendo o cosa?

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Salve a tutti, voglio aprire questa discussione perché a cosa non è normale...che siano le scie chimiche, lo smog, la CO2 o non so cosa?
Vi spiego meglio:
Abito in Sicilia, in un paesino a 1100mt di quota sull'etna e sta succedendo una cosa totalmente anomala: è la prima estate che non vedo cadere una goccia d'acqua non una, di solito qua in estate a mia memoria e a memoria di mio nonno di solito la mattina c'è il sole e il pomeriggio piove abbondantemente, ed è sempre stato così, c'è qualcosa che non va, sulle colline non si fa più olio, niente più mandorle, niente pistacchio c'è una situazione bruttissima. Stiamo passando da un'estremo all'altro, nel mio paese in inverno col burian abbiamo toccato i -23 gradi di Windchill con 1.5mt di neve e in estate 47gradi senza una goccia d'acqua (a 1100mt), in autunno poi iniziano a essere sempre più frequenti le bolle d'acqua con conseguenti disastrosi alluvioni sulle coste e in primavera, magari ad aprile, capita che nevica la mattina.
Anche da voi la situazione è così? Ce sta cosa mi preoccupa e non poco, perché le sorgenti in montagna iniziano a essere carenti di acqua

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Anto...e' tanto che il clima è impazzito.
Ma perché l'essere umano è un coglion@...
Per risponderti, si, gli alberi non vengono impollinati e se si, l'unica volta,che fa cattivo tempo, tira giù tutto o danneggia frutta e ortaggi.
Sono anni che si fa poco o niente olio, i pomodori, sempre per quella unica volta che piove (o grandina) in estate, si spaccano perché ricevono tutta insieme, l'acqua di cui avrebbero bisogno nella loro crescita.
E via discorrendo...
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io direi che molto semplicemente il clima sta cambiando.

quale ne sia la causa è semplicemente irrilevante, il clima è un sistema talmente vasto e complesso che non possiamo (ad oggi) illuderci di controllarlo... insomma non si torna indietro, non per volontà dell'uomo.

zone del pianeta fino ad oggi abitate si desertificheranno ed altre zone al contrario diverranno vivibili.

occorrerà un cambiamento culturale profondo, non per dirigere il clima, non per rimediare a supposti danni fatti, ma per adattarsi. e tornare a vivere come parte di un ecosistema mutevole.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Certo noi abbiamo grandissime responsabilità, e su questo non ci piove, ma direi che non si può limitare tutto all'azione devastante dell'uomo... da che mondo è mondo, i cambiamenti climatici ci sono sempre stati e belli tosti... noi pensiamo che la situazione debba essere stabile ma la terra è un organismo vivente e in continuo mutamento... forse stiamo assistendo all'inizio di una nuova era, a prescindere dalla nostra azione distruttiva. Ci sta no?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ci sta se i cambiamenti avvengono in migliaia di anni, non in decine...
Appunto, io ho notato una cosa: prima dell'estate il cielo era pieno di scie degli aerei, anzi, per essere precisi ogni volta prima di piovere (2/3gg prima) spuntavano ste scie e ora in estate nenanche una...a me il dubbio.sorge, cosa ne pensate?
Ho trovato anche questo link e la cosa fa rizzare il pelo
http://www.libreidee.org/2017/07/medico-scie-chimiche-vaccini-glifosato-e-per-sterminarci/
...
Sul discorso olio, ortaggi e frutta caro @Minitrek, ebbene si, lo dico con rabbia e tristezza, qua dalle mie parti non si produce più nulla, c'è stato un calo abnorme, in inverno le piante sono state letteralmente uccise dal freddo e dal gelo e d'estate dalla siccità e da l'unica e dico unica pioggia di tutta l'estate accompagnata da grandine grossa quanto una palla da ping pong. L'uomo si deve misurare, la terra è una, una delle prime cause di inquinamento sono gli allevamenti intensivi che oltre a trattare in condizioni disumane quei poveri animali ci avvelenano, inquinano e sprecano acqua, tutto ormai si basa sul denaro....ah se potessimo tornare al baratto

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
io direi che molto semplicemente il clima sta cambiando.

quale ne sia la causa è semplicemente irrilevante, il clima è un sistema talmente vasto e complesso che non possiamo (ad oggi) illuderci di controllarlo... insomma non si torna indietro, non per volontà dell'uomo.

zone del pianeta fino ad oggi abitate si desertificheranno ed altre zone al contrario diverranno vivibili.

occorrerà un cambiamento culturale profondo, non per dirigere il clima, non per rimediare a supposti danni fatti, ma per adattarsi. e tornare a vivere come parte di un ecosistema mutevole.
Senza alcun dubbio però questi cambiamenti sono TROPPO repentini, questa primavera ci sono stati giorni ad inizio maggio che la temperatura passava i 26gradi e giorni che la mattina trovavi la brina...le stagioni non sono più scandite...vi giuro ci sono stati anni che in estate ogni pomeriggio pioveva, siamo passati all'opposto, andando nelle campagne non riconosco più certi posti tanto sono cambiati con questa estate 2017 maledetta, spero che quest'autunno piova per bene ma senza fare danno, e che quest'inverno non ci ritroviamo di nuovo con gli animali (e le persone) che muoiono sotto 2m di neve

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Senza alcun dubbio però questi cambiamenti sono TROPPO repentini, questa primavera ci sono stati giorni ad inizio maggio che la temperatura passava i 26gradi e giorni che la mattina trovavi la brina...le stagioni non sono più scandite...vi giuro ci sono stati anni che in estate ogni pomeriggio pioveva, siamo passati all'opposto, andando nelle campagne non riconosco più certi posti tanto sono cambiati con questa estate 2017 maledetta, spero che quest'autunno piova per bene ma senza fare danno, e che quest'inverno non ci ritroviamo di nuovo con gli animali (e le persone) che muoiono sotto 2m di neve

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
cosa vuoi dire con TROPPO repentini?

secondo me puoi toglierti dalla testa che ci sia un disegno umano sotto questi cambiamenti. impossibile.

che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile. In quale misura ne sia responsabile è inconoscibile e, parimenti, irrilevante.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
cosa vuoi dire con TROPPO repentini?

secondo me puoi toglierti dalla testa che ci sia un disegno umano sotto questi cambiamenti. impossibile.

che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile. In quale misura ne sia responsabile è inconoscibile e, parimenti, irrilevante.
Vuol dire che un giorno ti alzi e la mattina fuori ci stanno -2 gradi e il giorno dopo te ne spara 20....vuol dire che dopo periodi di secca di colpo ti spara 500mm di pioggia in 3 ore

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Vuol dire che un giorno ti alzi e la mattina fuori ci stanno -2 gradi e il giorno dopo te ne spara 20....vuol dire che dopo periodi di secca di colpo ti spara 500mm di pioggia in 3 ore

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
ho capito.

ma se un clima del genere è una novità nella tua zona, in altre zone del globo è invece la norma. Potrà diventare la norma anche nella tua zona per un certo periodo di tempo. Succede già anche dalle mie parti (centronord).

Cambiamenti.

In base a cosa puoi giudicare che i cambamenti siano TROPPO repentini?

Togliamoci dalla testa che gli ecosistemi possano essere a misura d'uomo, è l'uomo che si deve misurare con gli ecosistemi.
 
  • Mi piace
Reactions: PBateman

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
47
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
cosa vuoi dire con TROPPO repentini?

secondo me puoi toglierti dalla testa che ci sia un disegno umano sotto questi cambiamenti. impossibile.

che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile. In quale misura ne sia responsabile è inconoscibile e, parimenti, irrilevante.

No, aspetta un attimo, i cambiamenti climatici nei milioni di anni di vita del nostro pianeta ci sono sempre stati, ma tutti gli studi eseguiti hanno dimostrato che ogni face ha richiesto migliaia di anni di progressiva mutazione per avvenire un vero mutamento climatico.
Ora si parla di poco più di un decennio, forse due, e le cose sono drasticamente e drammaticamente in evoluzione, e questo può accadere solo se ci sono forti influenze esterne al normale ciclo climatico che alterano gli equilibri.
Quali siano queste influenze si fa presto a dirlo, migliaia e migliaia di ricerche hanno dimostrato che l'effetto serra è fortemente per non dire esponenzialmente amplificato dalle attività umane, da quelle industriali fino a scendere a quelle che oramai rappresentano la quotidianità dei piccoli gesti di ogni giorno, dai trasporti dei cargo navali e jumbo di beni che attraversano più volte i capi del mondo per passare da materia grezza a prodotto finito quando si potrebbe almeno limitare i danni cercando di produrli e lavorarli in loco e inviarli solo laddove non vi è possibilità di crearli localmente, passando dall'immane quantità di energie inutilmente sprecate e spesso prodotte da fonti non rinnovabili visto il minor costo produttivo ed i maggiori interessi economici rispetto all'utilizzo delle rinnovabili, continuando con i mezzi di spostamento che continuano per scelte geopolitiche ad essere prevalentemente a combustione e fortemente incentivati quelli personali anzi che quelli pubblici e collettivi, per finire con tutta quella immane mole di piccoli gesti quotidiani come l'utilizzo di spray, le tonnellate di inutile packaging non riciclabile, l'utilizzo di prodotti usa e getta anzi che quelli riutilizzabili, l'eccessivo spreco di cibo ed acqua ed energie...
Sono un infinità le cose che hanno determinato l'accelerarsi di questo cambiamento così repentino ed anomalo, e sinceramente continuare a nascondersi dietro la scusa che i cambiamenti ci sono sempre stati e che che l'uomo da solo non può essere responsabile di tutto ciò equivale al non voler prender coscienza che ogni nostro singolo gesto ha un peso ed un prezzo, spesso ben più alto di quanto non ci si immagini oltre al fatto che spesso sono azioni, scelte e necessità del tutto futili.

Tanto per fare un esempio, la foto sotto è stata scattata il 15 agosto a circa 1150 mt di quota all'interno della linea esterna delle Alpi Apuane, fino a solo un anno fa nello stesso luogo lo stesso giorno dell'anno avremmo avuto solo ed esclusivamente del verde smeraldo, ora invece le foglie sono secche e bruciate ed il panorama ed il suolo sembrano più quelli di un autunno inoltrato, con l'aggravante che non si parla di foglie cadute e virate di colore perché le piante per proteggersi dal freddo riducono la loro attività linfatica ma perché sono letteralmente bruciate e moribonde a causa dei calori anomali e la siccità protratta da oramai svariati mesi.
Ho 40 anni e vado in tali luoghi da almeno 35 e giuro che mai un solo anno si è vista una cosa non simile ma anche solo minimamente assimilabile ad un simile fenomeno, e da un anno all'altro qualcosa di simile non può esser spiegato con un naturale evolversi del clima.

7924e90c135ac060d3a011d54258f450.jpg
 
Ultima modifica:

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
No, aspetta un attimo, i cambiamenti climatici nei milioni di anni di dita del nostro pianeta ci sono sempre stati, ma tutti gli studi eseguiti hanno dimostrato che ogni face ha richiesto migliaia di anni di progressiva mutazione per avvenire un vero mutamento climatico.
Ora si parla di poco più di un decennio, forse due, e le cose sono drasticamente e drammaticamente in evoluzione, e questo può accadere solo se ci sono forti influenze esterne al normale ciclo climatico che alterano gli equilibri.
Quali siano queste influenze si fa presto a dirlo, migliaia e migliaia di ricerche hanno dimostrato che l'effetto serra è fortemente per non dire esponenzialmente amplificato dalle attività umane, da quelle industriali fino a scendere a quelle che oramai rappresentano la quotidianità dei piccoli gesti di ogni giorno, dai trasporti dei cargo navali e jumbo di beni che attraversano più volte i capi del mondo per passare da materia grezza a prodotto finito quando si potrebbe almeno limitare i danni cercando di produrli e lavorarli in loco e inviarli solo laddove non vi è possibilità di crearli localmente, passando dall'immane quantità di energie inutilmente sprecate e spesso prodotte da fonti non rinnovabili visto il minor costo produttivo ed i maggiori interessi economici rispetto all'utilizzo delle rinnovabili, continuando con i mezzi di spostamento che continuano per scelte geopolitiche ad essere prevalentemente a combustione e fortemente incentivati quelli personali anzi che quelli pubblici e collettivi, per finire con tutta quella immane mole di piccoli gesti quotidiani come l'utilizzo di spray, le tonnellate di inutile packaging non riciclabile, l'utilizzo di prodotti usa e getta anzi che quelli riutilizzabili, l'eccessivo spreco di cibo ed acqua ed energie...
Sono un infinità le cose che hanno determinato l'accelerarsi di questo cambiamento così repentino ed anomalo, e sinceramente continuare a nascondersi dietro la scusa che i cambiamenti ci sono sempre stati e che che l'uomo da solo non può essere responsabile di tutto ciò equivale al non voler prender coscienza che ogni nostro singolo gesto ha un peso ed un prezzo, spesso ben più alto di quanto non ci si immagini oltre al fatto che spesso sono azioni, scelte e necessità del tutto futili.

Tanto per fare un esempio, la foto sotto è stata scattata il 15 agosto a circa 1150 mt di quota all'interno della linea esterna delle Alpi Apuane, fino a solo un anno fa nello stesso luogo lo stesso giorno dell'anno avremmo avuto solo ed esclusivamente del verde smeraldo, ora invece le foglie sono secche e bruciate ed il panorama ed il suolo sembrano più quelli di un autunno inoltrato, con l'aggravante che non si parla di foglie cadute e virate di colore perché le piante per proteggersi dal freddo riducono la loro attività linfatica ma perché sono letteralmente bruciate e moribonde a causa dei calori anomali e la siccità protratta da oramai svariati mesi.
Ho 40 anni e vado in tali luoghi da almeno 35 e giuro che mai un solo anno si è vista una cosa non simile ma anche solo minimamente assimilabile ad un simile fenomeno, e da un anno all'altro qualcosa di simile non può esser spiegato con un naturale evolversi del clima.

7924e90c135ac060d3a011d54258f450.jpg
Da quello che ho letto stamattina anche le scie chimiche non sono poi così bufale, a quanto pare ci sono sotto gli interessi delle multinazionali...

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
No, aspetta un attimo, i cambiamenti climatici nei milioni di anni di dita del nostro pianeta ci sono sempre stati, ma tutti gli studi eseguiti hanno dimostrato che ogni face ha richiesto migliaia di anni di progressiva mutazione per avvenire un vero mutamento climatico.
Ora si parla di poco più di un decennio, forse due, e le cose sono drasticamente e drammaticamente in evoluzione, e questo può accadere solo se ci sono forti influenze esterne al normale ciclo climatico che alterano gli equilibri.
Quali siano queste influenze si fa presto a dirlo, migliaia e migliaia di ricerche hanno dimostrato che l'effetto serra è fortemente per non dire esponenzialmente amplificato dalle attività umane, da quelle industriali fino a scendere a quelle che oramai rappresentano la quotidianità dei piccoli gesti di ogni giorno, dai trasporti dei cargo navali e jumbo di beni che attraversano più volte i capi del mondo per passare da materia grezza a prodotto finito quando si potrebbe almeno limitare i danni cercando di produrli e lavorarli in loco e inviarli solo laddove non vi è possibilità di crearli localmente, passando dall'immane quantità di energie inutilmente sprecate e spesso prodotte da fonti non rinnovabili visto il minor costo produttivo ed i maggiori interessi economici rispetto all'utilizzo delle rinnovabili, continuando con i mezzi di spostamento che continuano per scelte geopolitiche ad essere prevalentemente a combustione e fortemente incentivati quelli personali anzi che quelli pubblici e collettivi, per finire con tutta quella immane mole di piccoli gesti quotidiani come l'utilizzo di spray, le tonnellate di inutile packaging non riciclabile, l'utilizzo di prodotti usa e getta anzi che quelli riutilizzabili, l'eccessivo spreco di cibo ed acqua ed energie...
Sono un infinità le cose che hanno determinato l'accelerarsi di questo cambiamento così repentino ed anomalo, e sinceramente continuare a nascondersi dietro la scusa che i cambiamenti ci sono sempre stati e che che l'uomo da solo non può essere responsabile di tutto ciò equivale al non voler prender coscienza che ogni nostro singolo gesto ha un peso ed un prezzo, spesso ben più alto di quanto non ci si immagini oltre al fatto che spesso sono azioni, scelte e necessità del tutto futili.
non mi sembra di aver scritto niente di contrastante con quanto affermi.

ho scritto:
"che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile."

con la frase precedente sul disegno umano mi riferivo ai complottismi vari citati nei messaggi precedenti.

Il fatto di prendere coscienza che ogni nostro singolo gesto ha un peso ed un prezzo lo trovo anche io indispensabile e rientra nel rendersi conto che siamo parte di un ecosistema (globale), non ne siamo superiori governanti nè ospiti ininfluenti.
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
47
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Anto00RR

Il discorso delle scie chimiche sono in buona parte un fenomeno ancora da studiare ed analizzare, e credo che il fenomeno a cui ti riferivi delle giornate in cui il cielo è terso e le scie degli aerei ben visibili e poi il giorno dopo piove sia dovuto alla coda di alta pressione in cui alle volte raggiunge il suo massimo picco, più la pressione è alta e più facilmente le scie degli aerei restano immobili e ben visibili per lungo tempo, e l'arrivo di un fronte di bassa magari accompagnato da un rilevante delta termico.

Poi che le multinazionali abbiano forti interessi in quasi tutto oramai è cosa nota, mio malgrado in modo indiretto buona parte delle più importanti multinazionali del petrolchimico, dell'alimentare, del farmaceutico e dell' agroalimentare sono clienti dell'azienda per cui lavoro, e non passa giorno che più lavoro e meglio le conosco ed il mio senso di odio e ribrezzo nei loro confronti aumenta a dismisura.
 
  • Mi piace
Reactions: Velocity

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
47
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
non mi sembra di aver scritto niente di contrastante con quanto affermi.

ho scritto:
"che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile."

con la frase precedente sul disegno umano mi riferivo ai complottismi vari citati nei messaggi precedenti.

Il fatto di prendere coscienza che ogni nostro singolo gesto ha un peso ed un prezzo lo trovo anche io indispensabile e rientra nel rendersi conto che siamo parte di un ecosistema (globale), non ne siamo superiori governanti nè ospiti ininfluenti.

Mi riferivo a quel messaggio ed a quello successivo, dove si diceva che che tale rapidità non sia tropo repentina.
Le due cose lette di seguito mi avevano portato ad interpretare il tutto come un pensiero unico in cui l'uomo ne ha solo la minima responsabilità e non ci si possa far nulla, quando invece oramai è abbastanza chiaro che sia proprio l'uomo alla base di tutti questi casini, se non come forma di cambiamento e manifestazione quantomeno come celerità ed intensità.
Se ho mal interpretato mi scuso.

ho capito.

ma se un clima del genere è una novità nella tua zona, in altre zone del globo è invece la norma. Potrà diventare la norma anche nella tua zona per un certo periodo di tempo. Succede già anche dalle mie parti (centronord).

Cambiamenti.

In base a cosa puoi giudicare che i cambamenti siano TROPPO repentini?

Togliamoci dalla testa che gli ecosistemi possano essere a misura d'uomo, è l'uomo che si deve misurare con gli ecosistemi.
 
  • Mi piace
Reactions: Mtbclod

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
non mi sembra di aver scritto niente di contrastante con quanto affermi.

ho scritto:
"che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile."

con la frase precedente sul disegno umano mi riferivo ai complottismi vari citati nei messaggi precedenti.

Il fatto di prendere coscienza che ogni nostro singolo gesto ha un peso ed un prezzo lo trovo anche io indispensabile e rientra nel rendersi conto che siamo parte di un ecosistema (globale), non ne siamo superiori governanti nè ospiti ininfluenti.
cosa vuoi dire con TROPPO repentini?

secondo me puoi toglierti dalla testa che ci sia un disegno umano sotto questi cambiamenti. impossibile.

che l'uomo con le sue attività abbia influito sui cambiamenti è innegabile. In quale misura ne sia responsabile è inconoscibile e, parimenti, irrilevante.
Però hai scritto anche che in quale misura sia responsabile e' irrilevante.
Purtroppo i dati sono inconfutabili.
Certo, si può asserire che 200 o 1000 anni fa' non si facevano gli studi di adesso ne si avessero le conoscenze ed e' altresì vero che dobbiamo darci una regolata e adattarci alle evoluzioni.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Anto00RR

Il discorso delle scie chimiche sono in buona parte un fenomeno ancora da studiare ed analizzare, e credo che il fenomeno a cui ti riferivi delle giornate in cui il cielo è terso e le scie degli aerei ben visibili e poi il giorno dopo piove sia dovuto alla coda di alta pressione in cui alle volte raggiunge il suo massimo picco, più la pressione è alta e più facilmente le scie degli aerei restano immobili e ben visibili per lungo tempo, e l'arrivo di un fronte di bassa magari accompagnato da un rilevante delta termico.

Poi che le multinazionali abbiano forti interessi in quasi tutto oramai è cosa nota, mio malgrado in modo indiretto buona parte delle più importanti multinazionali del petrolchimico, dell'alimentare, del farmaceutico e dell' agroalimentare sono clienti dell'azienda per cui lavoro, e non passa giorno che più lavoro e meglio le conosco ed il mio senso di odio e ribrezzo nei loro confronti aumenta a dismisura.
Guarda quest'estate c'è stata alta pressione tutto il tempo se non erro e no ne ho vista una..mentre ogni volta prima che piove iniziano a lasciare i loro "escrementi"...


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Però hai scritto anche che in quale misura sia responsabile e' irrilevante.
Purtroppo i dati sono inconfutabili.
Certo, si può asserire che 200 o 1000 anni fa' non si facevano gli studi di adesso ne si avessero le conoscenze ed e' altresì vero che dobbiamo darci una regolata e adattarci alle evoluzioni.
Mi riferivo a quel messaggio ed a quello successivo, dove si diceva che che tale rapidità non sia tropo repentina.
Le due cose lette di seguito mi avevano portato ad interpretare il tutto come un pensiero unico in cui l'uomo ne ha solo la minima responsabilità e non ci si possa far nulla, quando invece oramai è abbastanza chiaro che sia proprio l'uomo alla base di tutti questi casini, se non come forma di cambiamento e manifestazione quantomeno come celerità ed intensità.
Se ho mal interpretato mi scuso.
ho scritto che in quale misura sia responsabile è inconoscibile e anche irrilevante.

Volevo significare non che la responsabilità umana sia minima, ma che non abbiamo le possibilità di dedurre deterministicamente quale cambiamento può generare una certa azione umana nel sistema globale.

è certo che questa evoluzione sia conseguenza dell'attività umana, potremmo anche dire che lo è al 100% nel senso che se non ci fosse stata alcuna attività umana oggi avremmo un clima diverso. o idem se l'attività umana fosse stata diversa da quel che è stato. è innegabile.

Ma non abbiamo la possibilità di calcolare l'evoluzione climatica, di dedurre quantitativamente gli effetti dalle cause. Semplicemente è fuori dalle nostre possibilità scientifiche e computazionali. in questo senso giudico la misura della responsabilità umana inconoscibile. e irrilevante perchè la trovo una speculzione inutile, perchè non ci aiuta a dire: a queste azioni (future) corrisponderanno questi effetti.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.042
3.905
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Guarda quest'estate c'è stata alta pressione tutto il tempo se non erro e no ne ho vista una..mentre ogni volta prima che piove iniziano a lasciare i loro "escrementi"...
le scie che vedi sono acqua che condensa a causa delle variazioni di pressione indotte dalle ali degli aerei. è ovvio che la loro effettiva visibilità e persistenza dipende dall'umidità relativa degli strati d'aria nei quali volano. Umidità relativa che è abbastanza correlata al fatto che poi piova o faccia bel tempo.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Cmq per me' è tutta colpa dei bolsceviti , che stanno complottando con i massoni , gli illuminati , i templari e gli alieni di indipende day per soggiogare il mondo ad una classe di potenti guidato da mcdonald , e renderci tutto schiavi...

...ma grazie a studio aperto e ai suoi consigli periodici sul caldo e sull'abbronzatura del culo di Belen ci salveremo !!!
:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo