Notizia di poco fa,Trump ha deciso di mettere dazi doganali su alluminio (25%) e acciaio (10%)...questo influirà sul costo finale del prodotto,tipo ad esempio le 'nostre' mtb?...E questo non andrà tutto a guadagno dei cinesi con il loro carbonio?
È molto presto per parlare dell'effetto sul mercato delle bici. Questo infatti assorbe una quantità trascurabile di materiale, e se pure questo potrebbe subire uno sbalzo di prezzi, in realtà il problema è come si porranno le comunità economiche nei confronti di questi dazi. Ad esempio potrebbero tassare con analoghi dazi i prodotti statunitensi (come si è sentito vociferare delle Harley Davidson), ma non è detto che ciò si rifletta anche sui loro marchi di bici. Ripeto che quello delle bici è un mercato ridicolamente piccolo rispetto ad altri, e che nelle guerre commerciali si colpisce qualcosa di grosso e/o di simbolico.
Tra l'altro, la maggior parte dei marchi, americani e non solo, produce oramai solo in oriente, a Taiwan o in Cina. Quest'ultima è un enorme produttore di alluminio, il più grosso. Di fatto è cinese più della metà dell'alluminio prodotto al mondo; la produzione cinese è più di 35 volte quella americana (
fonte), e ho la sensazione che tutti i telai americani prodotti in oriente siano fatti con metallo cinese (non avrebbe economicamente senso altrimenti).
Trovo più probabile che ci sia qualcuno che speculi aumentando i prezzi e dando la colpa ai dazi.