Ma la serie sterzo si consuma ?

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.897
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2


no!"!!!!

danno supremo!!!!

Innanzitutto tirare la vite sopra senza allentare la pipa non serve a nulla tranne che a rompere il ragnetto...

dopodichè...la A e la C escludile per carità!!!!

rimane la B ma devi andare da qualcuno che sà come fare e farti spiegare come tirare-regolare la serie sterzo, e meglio ancora se ti spiega come funzioni il tutto!

Io ho imparato autodidatticamente a regolare le serie sterzo e a capirne il funzionamento...però ne ho fatta fuori una cazzeggiandoci!!!! quando giravi il manubrio venivà già la lamina metallica...
 

lukra

Biker serius

Deduco che e' meglio che corra nel box e dia un paio di digri di svitate...riportando il tutto alla situazione trovata in precedenza.

Sai com'e' una vite molla... e subito la si vuole stringere per sicurezza, un po come quando ti dicono di non schiacciare un bottone e tu la prima cosa che fai e' dargli una bella pestata

ma effettivamente mi era sembrato molto strano trovarne una li molla, e sopratttto non sapevo che cacchio stringevo. Per fortuna non l'ho usata,
e soprattutto ho consultato voi !!!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito

D) il meno possibile

la serie sterzo non e' fatta per essere tirata alla morte come ho letto in qualche messaggio. detta in parole poverissime quando avviti la vite al centro del canotto non fai altro che spingere l'attacco manubrio verso il basso, cioe' comprimere le piste che ospitano le sfere. uno sterzo troppo serrato sara' duro a ruotarsi (molto attrito tra sfere e piste, molta usura delle parti), uno sterzo troppo molle non riuscira' a mantenere il canotto forcella perfettamente in asse col tubo sterzo;cioe' in caso di frenata in canotto tendera' ad avere un gioco avanti-indietro.
come regolare lo sterzo nella pratica:
1 - svita le viti che serrano l'attacco manubrio sulla forcella.
2 - svita di 2-3 giri la vite al centro del canotto
3 - solleva l'anteriore della bici di qualche cm e lascialo cadere a terra
4 - dovresti avvertire un piccolo "stock", e' il segno che la serie sterzo ha perso la regolazione precedente. se non accade nulla impugna il manubrio e spingi delicatamente la ruota anteriore contro un muro. lo scopo e' quello di far "scollare" la serie sterzo nel caso si fosse "cementata" a causa dello sporco. a sbloccaggio avvenuto ti ritroverai con il canotto sterzo che ha gioco.
5 - metti una mano sulle piste che si trovano sotto il tubo sterzo (appena sopra la testa della forcella) e spingi in avanti la bici tenendo il freno anteriore bloccato. al tatto dovresti avvertire il gioco delle due piste inferiori che si muovono leggermente una rispetto all'altra. questo e' il gioco che devi eliminare
6 - per farlo devi avvitare la vite al centro del canotto in modo da schiacciare l'attacco manubrio il quale a sua volta comprimera' le piste.
7 - inizia avvitando di 1/4 di giro e, sempre spingendo la bici (mano sx su manubrio e freno tirato, mano dx con polpastrelli appoggiati nella zona di "contatto" tra le piste inferiori) verifica al tatto se avverti ancora gioco.
8 - ripeti l'operazione "avvita-controlla gioco" finche' non avverti piu' alcun gioco sulla piste inferiori. la regolazione giusta e' quella che si ottiene avvitando il minimo indispensabile per far scomparire il gioco.
9 - quando pensi di aver raggiunto la regolazione ideale solleva la ruota e controlla che lo sterzo ruoti fluidamente e morbidamente.
10 - impugna il manubrio , solleva la ruota anteriore e spingila a terra con forza per alcune volte. in pratica serve per simulare alcuni impatti con gli ostacoli ed accelerare il manifestarsi di eventuali micro assestamenti.
11 - ricontrolla il gioco
12 - tringi le viti dell'attacco manubrio.

se sono stato abbastanza chiaro dovrebbe risultarti chiaro che qualsiasi cosa tu abbia fatto su quella vite, se prima non hai svitato le viti che serrano l'attacco manubrio non ha apportato alcuna modifica alla tue serie sterzo. se l'attacco manubrio non e' libero di muoversi verticalmente non puo' modificare la sua pressione sulle piste. addirittura , una volta effettuata la regolazione e riserrato l'attacco, potresti asportare la vite di regolazione ed il tappo che schiaccia l'attacco: la pressione sulla piste (la regolazione) verra' mantenuta costante dalla inamovibilita' verticale dell'attacco manubrio serrato sul canotto.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis

Complimenti per la spiegazione PERFETTA !
Ma se dopo tutto questo un piccolo gioco comunque resta vuol dire che è ora di cambiare le serie sterzo ?
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
panzer division ha scritto:
ha una forza incredibile quell'affrare. 40 euro e non tocci + l'avantreno. prendilo

cosa?!?!?!?! il caro vecchio manina li vendeva tarocchi dell'azonic a 10 euro e vanno benissimo =)))


cmq rega non toccatemi il chirs king , costa ma vale ogni centesimo

asdasd
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.897
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2


mi sono comprato oggi un planet X a 20€!!!!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
itecvu ha scritto:
Ma se dopo tutto questo un piccolo gioco comunque resta vuol dire che è ora di cambiare le serie sterzo ?
forse
sai se le piste sono molto scavate? ovviamente avrai gia' verificato che ci sia gioco anche tra le piste e non solo sul manubrio....
a volte altri difettucci possono dare una sensazione simile, ad esempio fissaggio allentato pinza disco/perni vbrake, pattini disco che si muovono di una inezia, gioco sulle boccole della forca, cuscinetti svitati del mozzo...
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
fichissima quella cosa...l'ho vista dal si-vende della planet-x...hai idea di quanto costi? ma serve realmente o mi basta la mia pig-dh?


Spina non farti fregare dal si vende!!!! 18 euri la woodman e 24 la Planetx sui siti crucckki o olandesi....!!!!!

e in 10 minuti te la monti da solo!!!!!

l'ho presa anche io, la Woodman e ora lo sterzo nun se muove più!!!
ciauz
:-? :-? :-?
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
io non sono mai riuscito a usare una volta in vita mia (eccetto con la mia specy 2000) una serie sterzo settata bene. o lenta o ben tirata ma il manubrio non girava. gia' provato a girare un quarto di giro per volta, a pulire tutto, a lubrificare, ma nada de nada. chi mi sa dire come risolvere il problema?
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.897
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2


mi sà che l'ho fregato io...20€!!!!

adesso è in puccia nel bloccafiletti e la monterò fra un pò...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis

Siamo sulla stessa barca :???:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito

guarda, io non sono un bravo meccanico, e non so che consigli darti. ma la mia esperienza è questa:

ho sempre risparmiato sulle serie sterzo, prendevo roba max 40 euro, le consideravo un comp. soggetto ad usura e quindi mi limitavo.....ed ogni volta li a imprecare, regolare, tirare ecc.......poi l'anno socorso ho fatto il grande passo, Race Fece, 'na barcata di soldi per due affarini pensavo.....ma veramente 'na barcata......messa su da Mao......tirata il giusto.....è ancora li, mai registrata, la uso su Monster T, salti, Dh, cadute, pioggia fango polevere secca.....è perfetta. ho fatto bene a spendere quei soldi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo