Salve a tutti, io amo andare in montagna con la mountain bike e amo sentire i suoni del bosco; la pista battuta che crepita sotto le
ruote, gli uccelli che cantano, il vento tra le fronde degli alberi, ecc. Però quando metto le cuffie con musica come piace a me sono velocissimo e quasi non sento la fatica e completo il percorso in quasi la metà del tempo! Come accendo la musica, dopo poche pedalate sento proprio la fatica che si dissolve! Anche a voi capita?
Il suono della natura è, già, la musica più bella e più rilassante, che ci sia, permettendoci di immergerci, realmente, nel luogo, in cui stiamo andando in escursione, restando allerta, soprattutto, in questo periodo, in cui si risvegliano certi animali, come cinghiali, vipere, serpenti ecc...che, se non sentiti in tempo, potrebbero vederci come "aggressore" e venirci incontro, attaccandoci.
Ma, a mio modesto parere, se si vuol andare più veloci, in minor tempo e macinare km, magari in tracciati meno impervi, e cercando più la prestazione, che non l'immersione nella natura, ascoltare la musica in cuffia è l'ideale, perchè ci da carica, distrae la mente dalla fatica, e ci fa volare più nei nostri pensieri, sempre restando, ovviamente, attenti al percorso, che stiamo percorrendo.
Quindi tutto è relativo e soggettivo:
la musica è sempre in noi e intorno a noi,
ma la scelta di quale ascoltare, per me, dipende dal tracciato scelto e da come lo vogliamo affrontare!
