Ma la Driver 8 dov'è?

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Butto lì lo spunto per una possibile discussione o magari solo per raccogliere qualche parere. Se già esiste questo topic come non detto e grazie lo stesso.
La Santacruz Driver 8: esiste veramente? Qualcuno la possiede? Lo chiedo perchè un paio di anni fa ha sostituito l'insostituibile VP free, un po' come quando, qualcuno dei vecchi se lo ricorderà, la Yamaha sostituì la "mitica" Tenerè 600 con l'improbabile 660 ad acqua. Vero è che attualmente la nuova V10 carbon ha decisamente voltato pagina rispetto al vecchio modello, ma, e mi scuso con gli eventuali proprietari, il clone "povero" del precedente V10, la Driver 8, sembra ancora essere quella-che-avrebbe-voluto-e-non-ha-potuto...(nonostante il prezzo). Se ora ci sono decine di pagine di discussione e cazzaggio su Intense forse è perchè la cugina della VP non ha raccolto nemeno una lontanissima parte del successo che la Factory (forse) si aspettava.
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
secondo me tutto sto fallimento non c'è stato, forse è una biga meno chiacchierata ma in realtà io in giro di driver 8 ne vedo sempre, magari non tanti, complice il prezzo elevato, ma certo non ne vedo meno che uzzi o socom.
comunque ho riflettuto anch'io su questo risultato e credo che il discusso insuccesso del telaio potrebbe essere dovuto alla perdita di polivalenza rispetto al vp3 o altrettanto probabilmente all'appiattimento estetico a ridosso del v10.
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
32
acerno
Visita sito
secondo me era meglio se facevano il vp3 e non annullavano la produzione...alla fine il vp3 a me piace di + del driver 8 e poi un vp3 montato con totem etc oppure boxxer non e tanto diverso da un driver 8,comunque santa cruz doveva scegliere x la produzione del vp3 e non de driver 8 perchè chi aveva un v10 poteva prendere la bici da fr come m6 e uzzi e non una bici simile come m6 e socom...bho poi puo darsi che sbaglio :celopiùg:
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
sinceramente non mi spiego neanch'io l'insuccesso del driver8...
a differenza del vp3 viene proposto anche per DH, non solo come freeride...

il v10 è piaciuto un sacco da subito o quasi (preferisco non ricordare la prima versione che sembrava una cavalletta di allumunio), è stata elogiata dalle riviste di settore, dai possessori e dai risultati in coppa...
se la v10 del 07 veniva pubblicizzata come bici da dh definitiva, quella del 08 era perfezionata a tal punto da rendere la 07 come una bici perdente (questo stando a quello che si legge solitamente sulle riviste).
stessa storia per la nomad, la versione pre2009 era la allmountain definitiva, pedalabile come una bici da xc e performante come una da freeride, poi esce la 2009 e subito è perfezionata a tal punto da togliere tutti i difetti (di cui non si sapeva niente) che aveva la nomad vecchia (ex bici definitiva).

comunque quando si parlava della Driver8 si diceva che era la piccola v10, la brutta copia... che sinceramente di brutto non vedo niente... se piace il v10, non può non piacere il Dr8...
se piace meno è solo perché la v10 è rinomata perché la usano peat e minnaar...

e se la Dr8 è la brutta copia del v10, la nomad non è la brutta copia del vp3?
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Io credo che il driver8 sia il classico esempio di quello che mi pare dicesse fren:k tempo fa, ossia che molto spesso si sceglie il mezzo che fa figo, e non il mezzo che realmente serve ( e in questa categoria mi ci metto pure io). Molti usano mezzi da dh puro per fare percorsi fr e per cazzeggiare in park non considerando che una bici da dh richiede doti, sia di manico che fisiche, che non tutti hanno. Come hanno già detto il d8 ha venduto meno del v10 solo perchè peat e minar giravano con il v10.
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
infatti e ti devo quotare alla grande.
credo, come dici tu, che la maggior parte dei biker possessori di v10 o m6 o altre biciclettone da dh, troverebbero una driver8 molto migliore e più adatta ai percorsi a loro più comuni!
e forse in alcuni casi troverebbero ancora più adatta una nomad!! (sempre per restare in casa santa cruz).

tra tante bici da discesa che ho avuto e provato devo dire che le più adatte e polivalenti sono state le versioni da enduro un po' spinte o le freeride...

credo che abbia senso avere una dh solo se si fanno gare e soprattutto solo se si ha la possibilità di avere almeno altre 2 bici, una per pedalare e una da discesa più pedalabile...

dopo anni che faccio parte del movimento gravity mi sento di dire che l'acquisto di una bici da discesa estrema se non per utilizzo puramente agonistico è quanto di più sbagliato si possa fare...
ci si ritrova con svalutazioni paragonabili al campo dell'elettronica/informatica, per un mezzo che in alcuni casi si usa per meno di 20 volte all'anno (anche meno di 10), e che si sfrutta per 6-7 discese di 5 minuti al giorno che fanno al massimo 35 minuti al giorno di vero utilizzo!
che fanno 11:30 ore a stagione al massimo!!!

con una bella bici da enduro un po' spinto come una nomad montata bene, o una meta o una sanction ci si fa tutto... si fa discesa, si fa salita, si va a bere il caffè al bar, si fanno impennate in piazza, si fa l'escursione con gli amici o la ragazza...

si fa discesa tutto l'anno perché si arriva in cima anche senza impianti...

questo per dire che l'80% dei biker sfrutterebbero molto di più una bici da enduro o da freeride leggera piuttosto che una dh pura.
l'acquisto di una dh sta solo nel fatto che si parla di queste bici quindi fanno gola, le usano i campioni in coppa, fa figo averle, e da come si parla pare che non si possa affrontare una discesa senza avere almeno 200mm di escursione e almeno 4 regolazioni per ammortizzatore, che per la cronaca la maggior parte delle persone neanche sanno a cosa servono (a volte neanche i negozianti sanno spiegarti come funzionano)...

questo è solo un piccolo sfogo, dovuto al fatto che avrei tanto voluto una driver8 ma non ho mai potuto permettermela... :smile:

questa non è una critica generale, è solo una constatazione...
io troverei molto più intelligente l'acquisto di una bellissima driver8 o come detto, addirittura di una nomad, piuttosto che un cammellone come il v10... (parla uno che ha una session88 e non vede l'ora di venderla)
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Il limite del dr8 e relativo insuccesso penso sia la sua "impedalabilità" (vedi peso e geometrie) che lo rende un mezzo dedicato esclusivamente alle risalite meccanizzate, unito al fatto che il prezzo non è così distante dal V10.

In casa Intense (giusto per fare un esempio) esistono le DH (951, M9) e la uzzi, che è sicuramente più adatta a un FR pedalato o enduro muscoloso e di fatto è molto più diffusa.

PS. ho preso il v10 perchè non ho trovato un dr8 a prezzo decente e umano! ma onestamente non so se tornerei indietro!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Il limite del dr8 e relativo insuccesso penso sia la sua "impedalabilità" (vedi peso e geometrie) che lo rende un mezzo dedicato esclusivamente alle risalite meccanizzate, unito al fatto che il prezzo non è così distante dal V10.

In casa Intense (giusto per fare un esempio) esistono le DH (951, M9) e la uzzi, che è sicuramente più adatta a un FR pedalato o enduro muscoloso e di fatto è molto più diffusa.

PS. ho preso il v10 perchè non ho trovato un dr8 a prezzo decente e umano! ma onestamente non so se tornerei indietro!
hai ragione, credo che il driver8 sia limitato più del vp3...
infatti il driver8 è più simile al v10 non solo di estetica, mentre il vp3 era molto più simile alla nomad.
il Dr8 lo vedo adatto a tutti quelli che usano le risalite meccanizzate e fanno qualche gara, ma non per fare altro...
il vp3 poteva essere visto come una endura dalle grandi escursioni...

fermo restando che però non credo che il poco successo del Dr8 sia la poca pedalabilità, perché credo che la maggior parte dei possessori del vp3 lo utilizzino solo, o per la maggiore, negli impianti di risalita...

credo comunque che la driver8 abbia una geometria più azzeccata per un utilizzo più alla svacco, allo sbaraglio, al cazzeggio, al divertimento (che dir si voglia) ma senza disdegnare l'agonismo.
e questo è lo spirito e la necessità che hanno praticamente tutti i biker che si vedono negli impianti nelle domeniche qualunnque e mi sento di dire che sono anche la maggir parte dei biker che partecipano ai regionali...
il nazionale è un altro paio di maniche...
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
diciamo allora (forse impropriamente) che il v10 è un dh race e il dr8 un DH fun o mini dh.

mentre intense ha 2 DH race (951, M9) e l'uzzi che è un FR. Hanno differenziato bene i prodotti e questo li ha premiati.

NB. Paragono sempre SC con Intense per affinità di sistema di sosp.
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS and albert64

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
diciamo allora (forse impropriamente) che il v10 è un dh race e il dr8 un DH fun o mini dh.

Io credo che SC abbia già spiegato più che bene le fasce di utilizzo delle bike al punto "intended use"

_V10: dh race
_D8: fr-dh
_Nomad: am-fr

Secondo me chi cerca una fr pedalabile può tranquillamente pensare a un nomad montato a molla con 180 davanti
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Io credo che SC abbia già spiegato più che bene le fasce di utilizzo delle bike al punto "intended use"

_V10: dh race
_D8: fr-dh
_Nomad: am-fr

Secondo me chi cerca una fr pedalabile può tranquillamente pensare a un nomad montato a molla con 180 davanti

esatto, di fatto è quello che ho detto, questo spiega il motivo delle scarse vendite del dr8
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Io credo che SC abbia già spiegato più che bene le fasce di utilizzo delle bike al punto "intended use"

_V10: dh race
_D8: fr-dh
_Nomad: am-fr

Secondo me chi cerca una fr pedalabile può tranquillamente pensare a un nomad montato a molla con 180 davanti

Secondo me data l' uscita dalla scena del v10 in alluminio , nel 2011 veranno vendute piu driver8 che v10 carbon dato il considerevole aumento di prezzo che ha subito quest utimo
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
discussione interessante .. molto ... finalmente si legge una discussione dove tutti gli interventi hanno una buona analisi critica e oggettiva ... bravi ragazzi !!


ora ... per dire la mia ... riprendo il discorso di alexx89 in cui ha citato un mio vecchio ma purtroppo ancora attuale intervento

il vp-free era una cosa ... il driver8 un'altra .. e non ho mai letto da nessuna parte che ci fosse l'intenzione da parte di santacruz di sostituire l'uno con l'altro ... sono progetti differenti per utilizzi differenti

il vp-free .. lo conosciamo tutti ... personalmente l'ho avuto per un bel pò di tempo e l'ho sfruttato parecchio ... è una bici tuttofare dalla grande escursione .. maneggevole intuitiva e leggera .... e montarla pesante o comunque per un esclusivo uso in park equivale a castrarla ... è una bici fatta per stare a suo agio in montagna .. sia in salita che in discesa ... si comporta bene nei park grazie alla sua polivalenza ... ma non è nata per quello

il driver8 invece .. è nato dichiaratamente per i park .. e per questo in italia non se ne vendono ... perchè in italia chi gira nei park la domenica .. se non ha la bici da dh ultrarace (?!?) come quella del campione .. montata "da sbavo fratello" .. con componenti alla moda (spesso controproducenti) e vitine colorate annesse ... non si sente figo ... e non può sopperire alla mancanza di tecnica con l'impatto estetico del mezzo .... una sorta di sindrome da spogliatoio (e non venitemi a dire che non è vero) .. che colpisce soprattutto gli italiani ... perchè all'estero chi gira nei park compra le bici da park .. e la fa viaggiare a tuttissima .. proprio per come è stata concepita .. dato che un bike park NON è una pista da downhill .... altrimenti .. perchè TUTTE le aziende avrebbero praticamente dismesso la produzione di bici da freeride (avranno capito che non esiste :loll: ) .. per concentrarsi sulla produzione di bici da bike park .. derivate dai loro progetti di bici da dh ?!? .... avrebbe senso fare questa cosa se non sapessero di avere mercato fertile ?!? .... che poi questo mercato in italia non ci sia .. non preoccupa certo i costruttori ... siamo un mercato pari a zero .. e non siamo certo il riferimento ... ne per volume di affari ne per qualità di utenza !!
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
discussione interessante .. molto ... finalmente si legge una discussione dove tutti gli interventi hanno una buona analisi critica e oggettiva ... bravi ragazzi !!


ora ... per dire la mia ... riprendo il discorso di alexx89 in cui ha citato un mio vecchio ma purtroppo ancora attuale intervento

il vp-free era una cosa ... il driver8 un'altra .. e non ho mai letto da nessuna parte che ci fosse l'intenzione da parte di santacruz di sostituire l'uno con l'altro ... sono progetti differenti per utilizzi differenti

il vp-free .. lo conosciamo tutti ... personalmente l'ho avuto per un bel pò di tempo e l'ho sfruttato parecchio ... è una bici tuttofare dalla grande escursione .. maneggevole intuitiva e leggera .... e montarla pesante o comunque per un esclusivo uso in park equivale a castrarla ... è una bici fatta per stare a suo agio in montagna .. sia in salita che in discesa ... si comporta bene nei park grazie alla sua polivalenza ... ma non è nata per quello

il driver8 invece .. è nato dichiaratamente per i park .. e per questo in italia non se ne vendono ... perchè in italia chi gira nei park la domenica .. se non ha la bici da dh ultrarace (?!?) come quella del campione .. montata "da sbavo fratello" .. con componenti alla moda (spesso controproducenti) e vitine colorate annesse ... non si sente figo ... e non può sopperire alla mancanza di tecnica con l'impatto estetico del mezzo .... una sorta di sindrome da spogliatoio (e non venitemi a dire che non è vero) .. che colpisce soprattutto gli italiani ... perchè all'estero chi gira nei park compra le bici da park .. e la fa viaggiare a tuttissima .. proprio per come è stata concepita .. dato che un bike park NON è una pista da downhill .... altrimenti .. perchè TUTTE le aziende avrebbero praticamente dismesso la produzione di bici da freeride (avranno capito che non esiste :loll: ) .. per concentrarsi sulla produzione di bici da bike park .. derivate dai loro progetti di bici da dh ?!? .... avrebbe senso fare questa cosa se non sapessero di avere mercato fertile ?!? .... che poi questo mercato in italia non ci sia .. non preoccupa certo i costruttori ... siamo un mercato pari a zero .. e non siamo certo il riferimento ... ne per volume di affari ne per qualità di utenza !!

nera è bellissima!

scusa fren:k non ho resistito!

cmq concordo su tutto... temo tra l'altro che anche il tr250 farà la stessa fine...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo