ma la Camber...a che serve??

denis a

Biker popularis
14/9/09
79
0
0
furlanija bassa
Visita sito

perché non date un occhio al mercatino? Io mi sono da poco fatto una epic 29 carbon usata ma praticamente nuova!
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
perché non date un occhio al mercatino? Io mi sono da poco fatto una epic 29 carbon usata ma praticamente nuova!

L'ho vista la camber usata nel mercatino, sarebbe pure della mia taglia, ma purtroppo si trova a Torino, non prenderei mai una bici usata facendomela spedire, dovrei andare a Torino a vederla e casomai prenderla, tanto vale allora che vado a Milano da bicimania, allo stesso prezzo la prenderei nuova.
 

fafa67

Biker serius
16/11/07
228
0
0
MILANO.MARITTIMA
Visita sito
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
la domanda giusta è come gli salta in mente di mettere all'anteriore una forcella senza pp e un disco da 203?

Sono d'accordo per il pp all'anteriore, ma il 203 su questa tipologia di bici è esagerato, anche per me che non sono leggero.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
giusto, diciamo però che se fai le discese a bomba, ti va in crisi prima la forcella non a perno passante che un disco da 180


nn con la Camber ma con una STJ Pro che avevo prima, i freni di serie erano degli Ultimate con forcella Fox da 120. il limite si raggiungeva prima con la flessione della forcella che per i freni, alla fine ho montato un 180 che metteva meno in crisi il sistema nel suo insieme.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Dipende da quali, quanto lunghe e a che velocità fai le discese.

Da tempo ho risolto il problema del surriscaldamento dei freni, in caso di discese lunghe che richiedono l'uso prolungato dei freni, semplicemente cambiando le pastiglie dei freni anteriori, cambiando quelle che ho sempre avuto precedentemente, delle organiche, sostituendole con delle semi-metalliche e da quello che ho letto della prova della camber su mba, anche la specialized è dello stesso avviso, in quanto all'anteriore sulla camber vengono montate delle semi-metalliche.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Penso che dovendo affrontare lunghe, impegnative, discese in ambito AM, sia meglio affidarsi a pastiglie metalliche, tutti nel mio gruppo usiamo queste, le organiche o semi durano poco, molto poco.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Penso che dovendo affrontare lunghe, impegnative, discese in ambito AM, sia meglio affidarsi a pastiglie metalliche, tutti nel mio gruppo usiamo queste, le organiche o semi durano poco, molto poco.

Se fai solo discesce, l'uso delle metalliche sono pressochè obbligatorie, ma sei fai percorsi da am o trail, dove ci sono sia che salite e discese, dove ti servono i freni immediatamente, anche se non sono caldi, le organiche o le semi-metalliche sono preferibili,
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Avevo sentito anch'io dire che le metalliche hanno bisogno di scaldarsi per esprimersi e che sono relativamente modulabili ma ho realizzato che sono pronte al 99% anche da fredde e che la modulabilità dipende dal tipo di impianto frenante più che dalle pastiglie. Senza entrare nel "che freno è meglio o è peggio" da quanto uso impianti al top, nè caldo, freddo, umido, asciutto sono discriminanti nella risposta alla frenata.
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
Appena acquistata CCC29R.....una scoperta! Sicurezza e comodità, si scende sul velluto, senza rinunciare alle prestazioni di una 140-150 tradizionale.

Promossa!
 

Nyberg

Biker popularis
23/8/10
98
14
0
barzanò
Visita sito
ciao Orione, la foto non è di gran qualità. La forca è una FOX FLOAT 34 fatta abbassare a 120mm.
per i miei giri, con discese spesso impegnative e scassate sentivo soprattutto la necessità di rigidità anteriore e un qualcosina in più dei 110mm, e un qualcosina in più a livello di apertura angolo sterzo, mantenendo comunque la versatilità e pedalabilità di questo fantastico prodotto.
Sulle salite ripide non ho avuto alcun problema pur portandola a 120 e ora ne sono soddisfatto al 100%
Credo che la Camber Carbon, è un mezzo che è in grado di coprire la maggior parte dei trail, e che è un prodotto centrato per chi non fa gare ma la usa per puro divertimento.
La prova che ho fatto per i sentieri abituali è più che soddisfacente. la differenza di rigidità si sente e sono veramente soddisfatto di questo Upgrade ( insieme alle ruote più leggere rispetto alle Roval di serie, ma comunque resistenti Spada rapido 29 su cerchi Stan's no tubes)che avrei comunque preventivato per l'anno prossimo, ma aver trovato la FOX 34 nuova a 802€ spedita....non ci ho pensato 2 volte...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io ho la 34 talas e la uso spesso a 140..a mio parere ha migliorato ancora le qualità discesitiche della camber.. si apre lo sterzo e con le ruotone si passa su tutto
 
Io con la mia carbon di serie, ad eccezione del reggisealla reverb, ho fatto dei giri belli tosti come il giro freeride del latemar....con grandissima soddisfazione. .......
Ho anche fatto un corso mtb dove ho effettivamente verificato che sullo stretto la. 29 é più costata far girare. ...cmq la bici è fantastica. ....sono riuscito anche a fare dei bunny hop. .....
La forca da 34 mi intriga ma non so se aumentando l escursione e quindi l angolo si perda in guidabilita'......

inviato dal mio commodore vic 20
 

Classifica giornaliera dislivello positivo