M.te Grappa : salite alternative...

alfre

Biker serius
oilà potresti salire per il 95 da borso d.g. arrivi a campo croce su sterrato poi se il97 vuoi far dapprincipio superi la baita camol di circa 1 o 2 km,asfalto, quando arrivi ad una baita prendi a dx ed ecco il 97 che a borso ti riporta.
buon giro
alfre & frank66
 

nic.la

Biker novus
ciao, potresti fare la salita che parte dal piazzale del tempio di Possagno in direzione Sacro Cuore, poco prima del convento giri a destra e percorri all'interno del bosco mantenendo sempre la tua sinistra un bel sentiero fino al rifugio da "miet" sul monte Tomba. Qui potresti proseguire in direzione "bocca di forca" e dopo circa 500 m. girare a sinistra e scendere l'ungo una trattorabile giungendo nuovamente al Tempio, altrimenti se ti va di allungarla potresti dal m.Tomba scendere giù fino ad Alano e poi tornare a Possagno. Non penso si riesca andare oltre il bivio della strada degli alpini o delle Masiere poichè c'è ancora molta neve.
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Ok grazie delle dritte giovedi ci provo lascio decidere alla mia amica se Grappa o Pianezze e poi io scelgo il giro.... se facciamo Grappa direi salita x il 95 e poi ancora su fino alla prima parte del 97, poi o finiamo il 97 fino a Borso oproviamo il 90....mi sapete dire qualcosa del 90?
qualche volta si potrebbe andare insieme che ne dite? così mi fate vedere dei sentieri nuovi...io vado in mtb da ottobre....
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
ciao, potresti fare la salita che parte dal piazzale del tempio di Possagno in direzione Sacro Cuore, poco prima del convento giri a destra e percorri all'interno del bosco mantenendo sempre la tua sinistra un bel sentiero fino al rifugio da "miet" sul monte Tomba. Qui potresti proseguire in direzione "bocca di forca" e dopo circa 500 m. girare a sinistra e scendere l'ungo una trattorabile giungendo nuovamente al Tempio, altrimenti se ti va di allungarla potresti dal m.Tomba scendere giù fino ad Alano e poi tornare a Possagno. Non penso si riesca andare oltre il bivio della strada degli alpini o delle Masiere poichè c'è ancora molta neve.
Scusa mi sai dire il kmetraggio,dislivello e + o - la difficoltà approsimativa? Nn ti voglio rompere le palle ma stavo pensando di fare un uscita con mangiata finale da Ruggero( Miet) con 2-3 amiche che nn sono molto allenate e mi chiedevo se fosse un itinerario fattibile x loro...
in cambio se hai bisogno di info su Pianezze o se ti va di fare 1 giro insieme da qll parti o anche altrove mi farebbe piacere!!!
 

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Ecco : fatta salita x il 95 poi 100 fino all'inizio del 97 e discesa x quest'ultimo. Il 95 l'ho trovato durissimo xil fondo + che la pendenza il 105 direi decisamente + facile, la prima parte del 97 mi ha messo in seria difficoltà spt x i tornantini a sx ( un problema mio di natura psicomotoria) ma bello lo riproverò fra qlc mese!! Poi la seconda parte è una libidine.
Mi sapete dire qcs della discesa dal 90?? mi hanno detto che è ancora + bello del 97!!!
Grazie e se volete info o fare 1 giro con "guida" a Pianezze nn avete che da chiedere mi farebbe piacere accompagnarvi....è una zona che conosco abbastanza bene!
 

nic.la

Biker novus
Ciao, guarda ci sono andato domenica, proseguendo poi fino a bocca di forca e poi al salto della capra, oltre in direzione val delle mure non si prosegue causa neve.
Vediamo...al tempio sei a circa 330 m s.l.m, miet è a circa 900 quindi sono su per giù 600 m di dislivello. Sempre partendo dal Tempio di possagno sono circa 10 km per arrivare da miet. Dirti la difficoltà è un problema poichè dipende dalla preparazione delle tue amiche, in ogni caso nulla di particolarmente impegnativo se il fondo è asciutto.
Per quanto riguarda il 90 "marmorina" è veramente bello ma molto impegnativo, 3 anni fa mi sono spaccato una mano nella discesa e ho limitato i danni alla testa grazie al casco. Solatitamente poichè è molto pendente il fondo è smosso quindi bisogna prestare la massima attenzione.
 

nic.la

Biker novus
La mulattiera del covolo è ancora innevata in alto o è completamente percorribile?

Se hai pazienza domenica tempo permettendo te lo faccio sapere, in ogni caso temo di sì, domenica che ero nei paraggi ho notato che nei tratti poco esposti la neve è ancora parecchia. In ogni caso arrivato in Ardosa ti tocca scendere sempre per il 105 perchè la strada dei "nappon" è chiusa e impraticabile.
 

azzarola

Biker serius
Ciao, guarda ci sono andato domenica, proseguendo poi fino a bocca di forca e poi al salto della capra, oltre in direzione val delle mure non si prosegue causa neve.
Vediamo...al tempio sei a circa 330 m s.l.m, miet è a circa 900 quindi sono su per giù 600 m di dislivello. Sempre partendo dal Tempio di possagno sono circa 10 km per arrivare da miet. Dirti la difficoltà è un problema poichè dipende dalla preparazione delle tue amiche, in ogni caso nulla di particolarmente impegnativo se il fondo è asciutto.
Per quanto riguarda il 90 "marmorina" è veramente bello ma molto impegnativo, 3 anni fa mi sono spaccato una mano nella discesa e ho limitato i danni alla testa grazie al casco. Solatitamente poichè è molto pendente il fondo è smosso quindi bisogna prestare la massima attenzione.

Il 90 non è la marmorina (che mi pare sia il 101, quello della Grappissima): è simile al 97, solo un pelo + tecnico ed arriva a Borso del Grappa.
Si fa anche con una front (non è pericoloso ma non è per principianti, comunque a me piace meno del 97)
Ciao
 

liliumdavidii

Biker popularis
concordo con Simoclimb per il 95: difficile per il fondo, che a meta' diventa pietroso e l'aderenza diminuisce molto. insomma lo abbiamo risalito tutto, ma è stata molto dura. il 90 abbiamo provato a farlo in salita, ma non so voi, almeno la prima parte bisognava salire con la bici in spalla... abbiamo desistito e fatto il 95.
se qualcuno si avventura di nuovo da quelle parti mi piacerebbe unirmi...
 

liliumdavidii

Biker popularis
salita per il 95: alla fine ero cosi stanco che sono caduto come un salame per non essere riuscito a sganciare le spd in tempo su una salita tecnica.
spalla dolorante non so se riesco a venire. se me la sento ci riprovo, anche se non vorrei essere troppo lento per voialtri... vabbe' se non provo non vedo...
aggiorniamoci.
 

nic.la

Biker novus
salita per il 95: alla fine ero cosi stanco che sono caduto come un salame per non essere riuscito a sganciare le spd in tempo su una salita tecnica.
spalla dolorante non so se riesco a venire. se me la sento ci riprovo, anche se non vorrei essere troppo lento per voialtri... vabbe' se non provo non vedo...
aggiorniamoci.

Ciao, toglimi una curiosità: il 95 è quel sentiero in cui attacco è in cemento battuto molto ripido e poi diventa stretto e si giunge a c.croce?
Domani io e un mio amico andiamo su in montagna, il traggitto è questo:partenza da Paderno del Grappa (pasticceria alpina ore 8.30), Tempio di Possagno, Sacro Cuore, salita per il bosco fino a rifugio Miet, Monte Palon, Vedetta (poi vediamo il dafarsi in funzione della neve).
Propabilmente la discesa potrebbe essere il sentiero 155 "prà della vedetta" e si arriva a S.Liberale oppure si ritorna al monte tomba e si scende fino ad alano.
Se qualcuno si vuole aggregare ne saremmo contenti. (Premetto: ritmi non forsennati).ciao
 

liliumdavidii

Biker popularis
Ciao, toglimi una curiosità: il 95 è quel sentiero in cui attacco è in cemento battuto molto ripido e poi diventa stretto e si giunge a c.croce?
Domani io e un mio amico andiamo su in montagna, il traggitto è questo:partenza da Paderno del Grappa (pasticceria alpina ore 8.30), Tempio di Possagno, Sacro Cuore, salita per il bosco fino a rifugio Miet, Monte Palon, Vedetta (poi vediamo il dafarsi in funzione della neve).
Propabilmente la discesa potrebbe essere il sentiero 155 "prà della vedetta" e si arriva a S.Liberale oppure si ritorna al monte tomba e si scende fino ad alano.
Se qualcuno si vuole aggregare ne saremmo contenti. (Premetto: ritmi non forsennati).ciao
ciao, si, mi ricordo l'attacco in cemento. collega Borso del Grappa con Campo Croce. parte 250 metri a ovest della chiesa di Borso, tra le case, un vicolo, praticamente.
interseca in alto il sentiero 102, che va a San Liberale.
 

alfre

Biker serius
denghiu justin tra poco arrivo con la frank66 ........salite scianti spero.............è da metà novembre che non poggio il c... su una sella!
dislivello coperto in1h e 40 min per la salita con le ciaspe e circa 10min per la discesa.......con neve chiamata tolek ciao belli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo