Shreck domani sono a fare l'Altissimo provando il percorso che mi hai indicato riesci a venire con noi?...... 8.30 Nago.
Sfortunatamente no, a meno che tu riesca a trovare qualcuno che stanotte va a lavorare al mio posto
:-P
Shreck domani sono a fare l'Altissimo provando il percorso che mi hai indicato riesci a venire con noi?...... 8.30 Nago.
Dunque Shrek ieri abbiamo fatto l'Altissimo seguendo il percorso che mi hai indicato....... Paesaggisticamente è veramente bello, ma nella fattispecie è stato un giro all'insegna del freddo che mi ha limitato in molti passaggi in salita,ero completamente congelato nonostante i 3/4 strati di abbigiliamento che ero arrivato ad avere addosso. Nel punto più alto si sono toccate temperature di -5° ma comunque per gran parte dello stesso siamo rimasti prossimi o addrittura sotto lo zero!
Di per sè queste temperature non sarebbero nulla di grave, se non fossero state accentuate da un forte vento......puntualmente contro.....(
Al Graziani ne abbiamo approfittato per riscaldarci davanti al camino e ristorarci con cibo e bevande calde, :magna: ma quando gli occhi non riuscivano a rimanere aperti per il forte vento, per me il rifugio Damiano Chiesa è stato come un'oasi in mezzo al deserto !!
Non nascondo che l'insieme dei fattori temperatura + dislivello mi ha fatto arrivare al 601 per niente lucido, ma irrigidito dal freddo, dita delle mani bloccate e olio di forcella ammortizzatore e freni particolarmente denso!!
Ci sono voluti parecchi minuti di discesa per riuscire a portare in temperatura tutto ed avere una bici con ammortizzatori e freni che lavorassero ad hoc.
Ovviamente ho espresso il tutto al singolare, anche se mi sembra di aver colto talvolta simili sensazioni dai miei due compagni d'avventura.
E' un giro che rifarò sicuramente, ma in stagione diversa !
Grazie ancora per il tuo aiuto.
Io ci sono stato oggi sull'Altissimo con PIPPERIK. Ci siamo fatti portare in macchina sino al Graziani, saliti sull'Altissimo e discesi per la direttissima a S. Giacomo. Risaliti in macchina al Graziani dove ci siamo fatti un bel piatto di Goulash con polenta :magna: , trasferimento a S. Zeno per la festa del Marone DOP dove ci siamo trincati alcuni bicchierozzi di recioto :-P . Giornata STUPENDA!!!!! Freddozzo con poco vento ma niente di polare. Per la cronaca, sull'Altissimo soprattutto in autunno-inverno c'è quasi sempre vento o aria, meno in primavera-estate .
Come del resto quasi tutti i crinali!
Speravo solo che le temperature fossero più magnanime visto le previsioni con sole.
Però non vale farsi portare su in macchina!!
Alcune foto scattate sabato durante il giro con Seby e BSTH
Ciao Ciaoo-o
http://www.bike-board.net/community/photoalbum/showgallery.php?cat=852
Vale quando convinci la morosa a seguirti in montagna invece che andare con lei in posti noiosi....... magari in giacca cravatta (ha aspettato in macchina due ore) ......... in guerra e in MTB tutto è permesso. 8-)
Danilù;1608885 ha scritto:Ciao Perse..foto viste..che dire: SPLENDIDE!!! Che invidia...non sarò mai in grado di farlo!!..solo unacosa: siamo ancora in ottobre!! Ma che calendario usi???
Ciao alla prox..
Sono ancora stordito da questi 2 giorni in bici.
Comunque il freddo era da 20 Novembre....-((
Qualcuno sa dirmi con maggior precisione a quanto ammonta il tratto a spinta? Parliamo di qualche centinaio di metri o di km? Se non sbaglio fa percorrere in salita il sentiero della pace che per una parte si sovrappone al 601. E' fattibile in salita?La strada termina davanti ad un parcheggio, siamo in località “prati di Nago”. Si pedala ora su fondo sterrato compatto si attraversa una stanga fino a giungere al termine della strada sterrata. Qui inizia un tratto dove a tratti si pedala ma per la maggior parte si deve spingere la bici.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?