Lungo il Piave in MTB

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Ricordo che qualche tempo fa qualcuno stava studiando di seguire il corso del Piave dalla foce alla sorgente, ma non riesco più a risalire nè al post nè all'autore.

Io sarei interessato alla parte finale, da Valdobbiadene a Vidor e da Nervesa a Jesolo.

Sapete dove posso trovare informazioni o, ancor ameglio, tracce GPS?
 

fox82

Biker urlandum
4/3/09
572
1
0
TV
Visita sito
Mi é venuto in mente che nel forum "mtb free ride nordest" nella sezione Veneto organizzano delle notturne sul Piave in zona Sandoná, perciò credo ti potrebbero aiutare.
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
io da Nervesa sono arrivato fino a Crocetta del Montello seguendo a naso sentieri e stradine sterrate che corrono spesso col fiume in vista, poi a Covolo sono salito sulla strada per attraversare il ponte di Vidor fino a Bigolino dove dietro la chiesa si scende al parco del Piave "settolo basso" un labirinto di sensieri e ruscelli con tanto di ponticelli da non perdere. verso nord partono anche alcuni sentieri numerati e varie stradine che però non ho fatto...

in conclusione, fino a Vidor destra Piave dopo il ponte sx
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.230
587
0
38
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Da Nervesa a SanDonà è tutto su sterato (da Ponte della Priula per l'esattezza, ma volendo un tracciato prosegue ancora più verso nord, accanto all'argine alto).
In pratica dal ponte di Ponte della Priula il sentiero lo trovi facilmente,è visibile e largo; oltrepassi la cava di Grigolin, quindi un tratto di sentiero franato (che puoi evitare passando sulla sinistra, nel boschetto. Passi sotto il ponte dell'autostrada, pochi chilometri oltre svolti a sinistra dove c'è un "incrocio", prima della cava di San Polo. lo sterrato lì passa procede in mezzo a campi coltivati, arrivi alla cava parallelo alla statale e sali sull'asfalto per poche centinaia di metri (c'è una rete sul sentiero che permetterebbe di evitare l'asfalto...). prima della rotonda scendi a destra dell'argine, in una delle 3 stradine sterrate che proseguono verso il fiume. Da lì fino a Ponte di Piave è tutto in single trek quasi, escludendo la zona tra il ristorante ''il Traghetto" e "i 7 nani", dove si procede su strada sterrata larga.
Da ponte di Piave fino a Jesolo di allego una traccia GPS che ho creato quest'estate.
Se riesco, a breve traccio anche quella Cimadolmo-Ponte di Piave.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Da Nervesa a SanDonà è tutto su sterato (da Ponte della Priula per l'esattezza, ma volendo un tracciato prosegue ancora più verso nord, accanto all'argine alto).
In pratica dal ponte di Ponte della Priula il sentiero lo trovi facilmente,è visibile e largo; oltrepassi la cava di Grigolin, quindi un tratto di sentiero franato (che puoi evitare passando sulla sinistra, nel boschetto. Passi sotto il ponte dell'autostrada, pochi chilometri oltre svolti a sinistra dove c'è un "incrocio", prima della cava di San Polo. lo sterrato lì passa procede in mezzo a campi coltivati, arrivi alla cava parallelo alla statale e sali sull'asfalto per poche centinaia di metri (c'è una rete sul sentiero che permetterebbe di evitare l'asfalto...). prima della rotonda scendi a destra dell'argine, in una delle 3 stradine sterrate che proseguono verso il fiume. Da lì fino a Ponte di Piave è tutto in single trek quasi, escludendo la zona tra il ristorante ''il Traghetto" e "i 7 nani", dove si procede su strada sterrata larga.
Da ponte di Piave fino a Jesolo di allego una traccia GPS che ho creato quest'estate.
Se riesco, a breve traccio anche quella Cimadolmo-Ponte di Piave.

mmm.. traccia GPS? dove?:nunsacci: :-)

comunque... mi pare di capire che da Ponte della Priula a Ponte di Piave stai sul lato sinistro del fiume?

più o meno il Ponte di Maserada a che altezza è?
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.230
587
0
38
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Allegata postuma, dovevo scappare a pranzo ^^

Come distanze:
>Ponte della Priula-Cimadolmo (ponte di Maserada) sono sugli 8 km;
>Cimadolmo-Ponte di Piave sui 13-14km;
>Ponte di Piave -Jesolo 38-40.

Io conosco bene tutto il lato sinistro, percorribile da oltre Ponte dellaPriula fino a San Donà su sterrato; poi fino a Jesolo purtroppo, escludendo brevi tratti, è tutto asfalto, abbastanza palloso (strada driiiiiiiiiiiitta.....).
Il lato destro l'ho percorso poco o nulla...

Ricordo che qualche tempo fa qualcuno stava studiando di seguire il corso del Piave dalla foce alla sorgente, ma non riesco più a risalire nè al post nè all'autore.
Io sarei interessato alla parte finale, da Valdobbiadene a Vidor e da Nervesa a Jesolo.
Sapete dove posso trovare informazioni o, ancor ameglio, tracce GPS?
L'utente all'epoca voleva fare Sappada-Jesolo, ed è di Pravisdomini.
 

Allegati

  • negrisia_jesolo.zip
    5 KB · Visite: 29

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Allegata postuma, dovevo scappare a pranzo ^^

Come distanze:
>Ponte della Priula-Cimadolmo (ponte di Maserada) sono sugli 8 km;
>Cimadolmo-Ponte di Piave sui 13-14km;
>Ponte di Piave -Jesolo 38-40.

Io conosco bene tutto il lato sinistro, percorribile da oltre Ponte dellaPriula fino a San Donà su sterrato; poi fino a Jesolo purtroppo, escludendo brevi tratti, è tutto asfalto, abbastanza palloso (strada driiiiiiiiiiiitta.....).
Il lato destro l'ho percorso poco o nulla...


L'utente all'epoca voleva fare Sappada-Jesolo, ed è di Pravisdomini.


grazie!:celopiùg:
 
Allegata postuma, dovevo scappare a
Io conosco bene tutto il lato sinistro, percorribile da oltre Ponte dellaPriula fino a San Donà su sterrato; poi fino a Jesolo purtroppo, escludendo brevi tratti, è tutto asfalto, abbastanza palloso (strada driiiiiiiiiiiitta.....).
Il lato destro l'ho percorso poco o nulla....
Io lo conosco abbastanza bene da Ponte di P. a Jesolo.
Per il primo tratto va bene come ti è stato indicato.
Poi, per arrivare a Jesolo su sterrato, quando sei a S. Donà devi passare il ponte ed andare in DX Piave.
Da li il percorso arriva sino a cortellazzo quasi tutto su sterrato, a parte qualche attraversamento stradale.
Il problema è che per adesso il percorso lungo il piave è pressoche inagibile causa piene del 2 novembre e 24 dicembre, che hanno depositato molto fango, peggio della colla.
Fare attenzione perchè alcuni tratti del percorso prossimi al greto son franati.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo