Da Nervesa a SanDonà è tutto su sterato (da Ponte della Priula per l'esattezza, ma volendo un tracciato prosegue ancora più verso nord, accanto all'argine alto).
In pratica dal ponte di Ponte della Priula il sentiero lo trovi facilmente,è visibile e largo; oltrepassi la cava di Grigolin, quindi un tratto di sentiero franato (che puoi evitare passando sulla sinistra, nel boschetto. Passi sotto il ponte dell'autostrada, pochi chilometri oltre svolti a sinistra dove c'è un "incrocio", prima della cava di San Polo. lo sterrato lì passa procede in mezzo a campi coltivati, arrivi alla cava parallelo alla statale e sali sull'asfalto per poche centinaia di metri (c'è una rete sul sentiero che permetterebbe di evitare l'asfalto...). prima della rotonda scendi a destra dell'argine, in una delle 3 stradine sterrate che proseguono verso il fiume. Da lì fino a Ponte di Piave è tutto in single
trek quasi, escludendo la zona tra il ristorante ''il Traghetto" e "i 7 nani", dove si procede su strada sterrata larga.
Da ponte di Piave fino a Jesolo di allego una traccia GPS che ho creato quest'estate.
Se riesco, a breve traccio anche quella Cimadolmo-Ponte di Piave.