lunghezza pedivelle per massima coppia

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
Premessa: sono 3 giorni che leggo post di tutti i tipi sulla lunghezza delle pedivelle ma la risposta al mio dubbio non l'ho trovata.

5 anni con il frontino taglia M e le pedivelle lunghe 175
ora ho la full da AM ( una pitch ) taglia S con le pedivelle lunghe 170

il mio dubbio è: sui ripidoni in salita, si sale meglio con le 170 o le 175?
per farvi capire poniamo la situazione estrema di salita ripida con sassi e radici e rapporto 22-34.
lasciamo stare le misure antropometriche, lasciamo stare i giri da 100km.
a me interessa salire! devo arrivare in cima pedalando, mi serve il massimo della coppia.
le 175 dovrebberò darmi quello che cerco, giusto?

Alla fine farò cosi, proverò a cambiare le pedivelle 170 della full con le 174 del frontino, e poi farò una bella prova ;-)
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Premessa: sono 3 giorni che leggo post di tutti i tipi sulla lunghezza delle pedivelle ma la risposta al mio dubbio non l'ho trovata.

5 anni con il frontino taglia M e le pedivelle lunghe 175
ora ho la full da AM ( una pitch ) taglia S con le pedivelle lunghe 170

il mio dubbio è: sui ripidoni in salita, si sale meglio con le 170 o le 175?
per farvi capire poniamo la situazione estrema di salita ripida con sassi e radici e rapporto 22-34.
lasciamo stare le misure antropometriche, lasciamo stare i giri da 100km.
a me interessa salire! devo arrivare in cima pedalando, mi serve il massimo della coppia.
le 175 dovrebberò darmi quello che cerco, giusto?

Alla fine farò cosi, proverò a cambiare le pedivelle 170 della full con le 174 del frontino, e poi farò una bella prova ;-)

La massima coppia te la danno le pedivelle giuste per la tua corporatura. Inutile guadagnare 4mm di leva sulle pedivelle se questo influenza negativamente la resa articolare....
Oltretutto l'importante è la potenza che riesci a sviluppare... la coppia la gestisci come vuoi (moltiplicandola o riducendola) con i rapporti del cambio :)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
La massima coppia te la danno le pedivelle giuste per la tua corporatura. Inutile guadagnare 4mm di leva sulle pedivelle se questo influenza negativamente la resa articolare....
Oltretutto l'importante è la potenza che riesci a sviluppare... la coppia la gestisci come vuoi (moltiplicandola o riducendola) con i rapporti del cambio :)

questa risposta non mi serve, dai vari post che ho letto l'avevo già capito, ma siccome tutto è un compromesso, volevo sapere se le pedivelle più lunghe danno maggio coppia alla ruota ( ovviamente nel limite del normale).
Come dicevo, ho girato 5 anni con le 175 e ora ho le 170.
differenze non ne ho percepite perchè su 2 bici molto differenti, vorrei provare le 175 sulla mia full che attualmente monta le 170,
siccome ho ancora il frontino a casa potrei fare questa prova a costo zero, solo un paio d'ore per fare il lavoro, dite che sentiro qualche differenza?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
se vuoi sentirti dire ovvietà tipo che se il braccio della leva è maggiore la forza che devi applicare all'estremità della stessa per ottenere lo stesso risultato è minore, allora è inutile starne qui a discutere, non trovi? :celopiùg:
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
se vuoi sentirti dire ovvietà tipo che se il braccio della leva è maggiore la forza che devi applicare all'estremità della stessa per ottenere lo stesso risultato è minore, allora è inutile starne qui a discutere, non trovi? :celopiùg:

vorrei sentirmi dire:
si io l'ho fatto e si pedala meglio

mi piacerebbe sentire chi ha cambiato la lunghezza delle pedivelle e che impressioni ha avuto e non la teoria che ho già studiato...

PS:
secondo la teoria io dovrei usare le 165 dato che il mio cavallo è 74cm :-O
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
questa risposta non mi serve, dai vari post che ho letto l'avevo già capito, ma siccome tutto è un compromesso, volevo sapere se le pedivelle più lunghe danno maggio coppia alla ruota ( ovviamente nel limite del normale).

Le pedivelle più lunghe danno maggiore coppia alla ruota su una bici fissa. Potendo cambiare rapporto non ha nessun senso! Cambiando pedivelle da 170 a 174mm avresti un aumento di coppia del 2%, scalando un pignone dietro, dal 30 al 34, hai un aumento di coppia del 12/13%... Vale la pena scegliere le pedivelle più adatte alla propria gamba ;)
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
Le pedivelle più lunghe danno maggiore coppia alla ruota su una bici fissa. Potendo cambiare rapporto non ha nessun senso! Cambiando pedivelle da 170 a 174mm avresti un aumento di coppia del 2%, scalando un pignone dietro, dal 30 al 34, hai un aumento di coppia del 12/13%... Vale la pena scegliere le pedivelle più adatte alla propria gamba ;)

si, ok, ma il mio esempio riportava la situazione estrema del rapporto 22-34...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Premessa: sono 3 giorni che leggo post di tutti i tipi sulla lunghezza delle pedivelle ma la risposta al mio dubbio non l'ho trovata.

5 anni con il frontino taglia M e le pedivelle lunghe 175
ora ho la full da AM ( una pitch ) taglia S con le pedivelle lunghe 170

il mio dubbio è: sui ripidoni in salita, si sale meglio con le 170 o le 175?
per farvi capire poniamo la situazione estrema di salita ripida con sassi e radici e rapporto 22-34.
lasciamo stare le misure antropometriche, lasciamo stare i giri da 100km.
a me interessa salire! devo arrivare in cima pedalando, mi serve il massimo della coppia.
le 175 dovrebberò darmi quello che cerco, giusto?

Alla fine farò cosi, proverò a cambiare le pedivelle 170 della full con le 174 del frontino, e poi farò una bella prova ;-)
anche io sono nella tua stessa ientica situazione....
tutti mi dicono che psssare dalle pedivelle 170 a 175 è sbagliato viste le mie misure...
insomma sono molto indeciso...
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Secondo me non dovrebbe essere solo un mero ragionamento di fisica ..... poichè la soluzione allora sarebbe ovvia.
Forse occorrerebbe valutare anche altri fattori quali ad esempio la tipologia del telaio e la conseguente altezza minima che il pedale assume rispetto al terreno durante la rotazione ......... se questo lo si associa al tipo di terreni affrontati solitamente la scelta potrebbe essere più facile ma sempre soggettiva.
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.351
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
anche io sono nella tua stessa ientica situazione....
tutti mi dicono che psssare dalle pedivelle 170 a 175 è sbagliato viste le mie misure...
insomma sono molto indeciso...


Potresti usare pedivelle con sistema ALS-SYSTEM con bussola eccentrica che permette di variare la lunghezza pedivella a 170/172,5/175 senza bisogno di cambiare la guarnitura per verificare le tue sensazioni .
Tipo le CTK LIGHT che trovi sul ns. sito qui :
http://www.componentsbike.com/index.php?main_page=index&cPath=66
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.716
3.551
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Potresti usare pedivelle con sistema ALS-SYSTEM con bussola eccentrica che permette di variare la lunghezza pedivella a 170/172,5/175 senza bisogno di cambiare la guarnitura per verificare le tue sensazioni .
Tipo le CTK LIGHT che trovi sul ns. sito qui :
http://www.componentsbike.com/index.php?main_page=index&cPath=66

guardavo anche io quella guarnitura.ma la variazione è di solo 2 misure.se si vogliono tutte e 3 bisogna acquistare un altra bussola(a 20€).Ho capito bene?
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.351
538
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
guardavo anche io quella guarnitura.ma la variazione è di solo 2 misure.se si vogliono tutte e 3 bisogna acquistare un altra bussola(a 20€).Ho capito bene?


Confermo , di serie la bussola che se giri da un lato o dall'altro , la guarnitura sara' 170 o 175 mm.
Da acquistare a parte (19,90 euro se la acquisti con la guarnitura , ma puoi anche acquistarla successivamente facendo riferimento al tuo ordine dove hai acquistato la guarnitura ) la bussola con il foro centrale x 172,5 mm.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
porto il mio contributo alla discussione:
nella notte dei tempi ,circa 20 anni fà, usavo le 175 con la classica tripla e mi trovavo bene, poi sono passato alle 170 (visto che per la mia corporatura erano più indicate, 167 cm)sempre con la tripla e mi sono trovato benissimo, poi nel 2004 sono passato alla doppia davanti e con le 170 ho cominciato a fare fatica in salita con il 29 prima poi il 28 e a seguire il 27.
Bene, quest'anno ho avuto la fortuna di avere una bici dalla squadra e mi sono trovato le pedivelle da 175 con la doppia xx 39/26 , alla fine mi sono trovato benissimo soprattutto in salita. Mistero!!
Ora ho allestito una nuova bike con le 172,5, ma nn mi hanno convinto del tutto, a breve ritornerò sulle 175.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
probabilmente molto dipende dal telaio...
da quanto sostenuto da molti, a parità di altezza o meglio bassezza del biker, per le front le pedivelle da 175 sono più indicate rispetto ad una full dove è meglio usare pedivelle da 170... (ovviamente con riferimento a biker diversamente alti come il sottoscritto...)
 

bikeraetnensis

Biker serius
4/11/08
156
0
0
Etna
Visita sito
Nella mia bici ho le 175 non per scelta ma perchè l'ho comprata così. Preferirei le 170.
Comunque dopo esere passato dalle 170 alle 175 e viceversa alcune volte, ho tratto le seguenti conclusioni che ,sperando vi siano utili, riporto di seguito:
1) se soffrite il maldischiena, meglio le 170.
2) se tendete ad avere una pedalata agile, meglio assecondarla con le 170.
3) se non avete una pedalata agile, meglio le 175 che vi consentono di spingere rapporti più lunghi.
Attenzione però, se passate dalle 175 alle 170 avrete bisogno di un pignone con almeno due denti in più (tenetene conto nel raffronto). Io quando l'ho fatto ho dovuto montare il 32 al posto del 30 ma avrei fatto bene a montare il 34 :-)
Inoltre, quando si passa dalle 170 alle 175 bisogna abbassare la sella di mezzo centimetro ed avanzarla di altrettanto (Viceversa quando si passa dalle 175 alle 170) se non lo fate il confronto sarà falsato.
In conclusione, a prescindere dall'altezza del cavallo, solo provando saprete quale lunghezza di pedivella è più adatta alla vostra risposta muscolare perchè c'è chi è portato per movimenti rapidi (170 con 11/34-36) e chi per movimenti lenti ma potenti (175 con 11/30-32).
:celopiùg:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
insomma, dai vari interventi si deduce che 175 è meglio, quanto meno in salita...
e questo a prescindere o cmq senza essere legato rigorosamente all'altezza del biker... mi chiedo se l'assoluta rigidità di molti nel vincolare la scelta della misura delle pedivelle al cavallo del biker non sia frutto di una abitudine e necessità tipica nella bdc...
insomma forse nella mtb si può esere molto più elastici o mi sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo