Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
qualcuno ha provato questo?

dice che e' 21Watt


mi puzza un po'... troppi pochi i dettagli tecnici forniti. Se fosse veramente un faro da 21W metterebbero ben in mostra i lumen e il tipo di led usato.

Inoltre come ha già detto monorotula con 3AAA non si alimenta una bestia da 21W. 3 pile AAA potrebbero alimentare un dispositivo che assorbe 21 watt per circa 10 minuti a spremerle fino in fondo. Diciamo 5 minuti che è meglio.
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
49
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
scusate,
ho visto moli post circa il fatto che la MTE 5mode si spenga o non faccia bene contatto.
Soluzioni definitive?
Io ne ho ordinato 2 :
una ha la pila che resta piu' interna dell'altra e a seconda di come la muovo si spegne...
penso derivi dal fatto che rimane piu' all'interno e non fa bene contatto!!!!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
scusate,
ho visto moli post circa il fatto che la MTE 5mode si spenga o non faccia bene contatto.
Soluzioni definitive?
Io ne ho ordinato 2 :
una ha la pila che resta piu' interna dell'altra e a seconda di come la muovo si spegne...
penso derivi dal fatto che rimane piu' all'interno e non fa bene contatto!!!!
2 soluzioni:

1 - (adottata da me e da altri) usarla sul casco, dove le minori vibrazioni non creano il fastidioso contatto
2 - mettere una rondella (dicono che va bene quella per fissare le valvole della camera d'aria) tra la molla ed il contatto (soluzione che io non ho mai provato visto che uso la 5 mode sul casco ed una 2 mode sul manubrio e visto che la presenza della rondella al momento del cambio della pila potrebbe essere un po' più scomodo)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
scusate,
ho visto moli post circa il fatto che la MTE 5mode si spenga o non faccia bene contatto.
Soluzioni definitive?
Io ne ho ordinato 2 :
una ha la pila che resta piu' interna dell'altra e a seconda di come la muovo si spegne...
penso derivi dal fatto che rimane piu' all'interno e non fa bene contatto!!!!

Credo si tratti di un altro tipo di problema.
Ma le tue MTE sono uguali? Anche le pile?
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net
Io nel mio caso (la mte cambiava modalità con gli scossoni) ho risolto non introducendo spessori, ma aumentando leggermente il diametro della pila con qualche giro di scotch...





.
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
49
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
si le mie due mte sono uguali, solo che apro la torcia e :

nella prima la torcia è a filo col filetto

nella seconda resta 1-2 mm sotto il filetto, sembrerebbe che la molla in fondo nella seconda sia piu' compressa (x ipotesi non si riesce a vedere).

Nb le pile sono identiche (quelle rosse da 3ma)
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
49
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
provata ieri sera sul campo:

la mte sul manubrio è andata bene (senza cambio di modalità o spegnersi o che altro, giu' per una bella mulattiera piena di salti a Diano Marina) infatti sono contentissimo.
L'altra Mte identica a quella sul manubrio , ma con la pila che resta un po' piu' bassa all'interno della torcia, l'ho messa sul casco e in effetti si è spenta una volta.)
Il mio problema è secondo come la si tocca, quest'ultima, si spegne, se allento o stringo leggermente la ghiera dal tappo posteriore o dalla lente all'anteriore si spegne e si accende.. come se il problema sia una contatto collegato alle ghiere della torcia, com'e' possibile' di elettronica non capisco una s........
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Ragazzi, io stò ultimando un gruppo che ho realizzato al 100% in autonomia, mi manca un ultimo pezzetto che mi blocca l'assemblaggio finale ma intanto voglio darvi alcune caratteristiche:
- 2 led P7, ognuno in un corpo separato, 1800 lumen!!!
- un corpo con parabola 15° e uno 29°, dotati di clip per fissaggio a manubrio
- alimentatore switching che fornisce corrente a 2800 mA *reali* (altro che le cineserie che sono dentro all'MTE...) per ottenere il massimo dai P7
- Possibilità di tenere montato anche un solo corpo, scegliendo quello con parabola più idonea.
- Con i due corpi montati, possibilità di accendere uno, l'altro o entrambi.
- Selettore per dimezzare il consumo (e anche il flusso luminoso), allungando la durata delle batterie
- tensione in ingresso 9-16v, la mia attuale configurazione utilizza 4 batterie al litio da 3000mA

Per ora accontentatevi della descrizione, stò ancora assemblando:artista:
Che ne dite?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Ottimo direi! Foto, foto, foto!!!

Non sai quanto sono desideroso di ultimare il tutto e, sopratutto, di premere il mitico interruttore ON e andare per boschi per la prova. Cercherò di documentare il tutto sia con foto che con filmati, spero ne esca una bella cosa. Sono talmente gasato che la scusa del faretto mi ha spinto (finalmente) a creare un mio sito personale, stò lavorando anche a quello :-)
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ragazzi, io stò ultimando un gruppo che ho realizzato al 100% in autonomia, mi manca un ultimo pezzetto che mi blocca l'assemblaggio finale

Bello! Lo voglio vedere.
Anche io sto preparando la mia lampada. Per ora modello da casco, regolabile in inclinazione, con un led P7. Due batterie 18650 in alloggiamento separato, ma sempre da montare sul casco per una maggiore praticità. Per ora uso la MTE su casco, ma oltre che laboriosa da posizionare, è poi impossibile regolarne l'altezza in giro. In più, avendo la batteria nel corpo principale, il peso è tutto in avanti ed il casco tende un po' ad abbassarsi. Sul manubrio ora uso la MagicShine, ma anche qui non appena ho testato il modello da casco, costruirò una torcia come si deve. La MS funzia bene, ma il fissaggio al cavallotto è fatto con una vite che prende forse due filetti e si allenta pure. Inoltre il passaggio cavo grida vendetta :-)
Ho già un po' di particolari torniti, la settimana prossima metto in riga i centri di lavoro... La parte elettronica sembra essere ok, a parte l'interruttore di questi primi prototipi che non sarà stagno, come invece lo avrei voluto. Penso di riuscire a recuperarlo per quando finalmente ne produrrò qualche pezzo in più. Anche gli o-ring di tenuta hanno qualche difficoltà di reperimento nelle misure sottili che l'impiego richiede, ma prima di sera mi dovrebbero consegnare qualcosa.

A presto con i risultati! Spero di vedere presto anche la tua, almeno in foto..

Ciao.
Marcello.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Ragazzi, io stò ultimando un gruppo che ho realizzato al 100% in autonomia, mi manca un ultimo pezzetto che mi blocca l'assemblaggio finale ma intanto voglio darvi alcune caratteristiche:
- 2 led P7, ognuno in un corpo separato, 1800 lumen!!!
- un corpo con parabola 15° e uno 29°, dotati di clip per fissaggio a manubrio
- alimentatore switching che fornisce corrente a 2800 mA *reali* (altro che le cineserie che sono dentro all'MTE...) per ottenere il massimo dai P7
- Possibilità di tenere montato anche un solo corpo, scegliendo quello con parabola più idonea.
- Con i due corpi montati, possibilità di accendere uno, l'altro o entrambi.
- Selettore per dimezzare il consumo (e anche il flusso luminoso), allungando la durata delle batterie
- tensione in ingresso 9-16v, la mia attuale configurazione utilizza 4 batterie al litio da 3000mA

Per ora accontentatevi della descrizione, stò ancora assemblando:artista:
Che ne dite?

io ne ho fatto 2 così lo scorso anno ed ho pututo confrontarli con un Lupine di un'amico...ti assicuro che se è fatto ad hoc non ha niente da invidiargli ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ragazzi, io stò ultimando un gruppo che ho realizzato al 100% in autonomia, mi manca un ultimo pezzetto che mi blocca l'assemblaggio finale ma intanto voglio darvi alcune caratteristiche:
- 2 led P7, ognuno in un corpo separato, 1800 lumen!!!
- un corpo con parabola 15° e uno 29°, dotati di clip per fissaggio a manubrio
- alimentatore switching che fornisce corrente a 2800 mA *reali* (altro che le cineserie che sono dentro all'MTE...) per ottenere il massimo dai P7
- Possibilità di tenere montato anche un solo corpo, scegliendo quello con parabola più idonea.
- Con i due corpi montati, possibilità di accendere uno, l'altro o entrambi.
- Selettore per dimezzare il consumo (e anche il flusso luminoso), allungando la durata delle batterie
- tensione in ingresso 9-16v, la mia attuale configurazione utilizza 4 batterie al litio da 3000mA

Per ora accontentatevi della descrizione, stò ancora assemblando:artista:
Che ne dite?

Raffreddamento passivo?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
io ne ho fatto 2 così lo scorso anno ed ho pututo confrontarli con un Lupine di un'amico...ti assicuro che se è fatto ad hoc non ha niente da invidiargli ;-)

Anche io ho il Lupine come termine di paragone, in particolare il Betty (che costa una fucilata, e questo spero sarà un punto determinante)

Raffreddamento passivo?

Yes. Ho studiato un corpo che dovrebbe assicurare un'adeguata dissipazione, i test poi mi diranno se ho ragione.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
testato col betty...vai tranquillo. Ah anche io ho raffreddamento passivo, l'importante è fare un bel corpo, poi non ci sono problemi (almeno ad un'anno di distanza, io non ne ho avuti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo