• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Purtroppo le batterie sono almeno il 50% del costo degli impianti luce, se cambi tipo di batterie (nimh o litio) devi poi comprarti anche il loro caricabatterie apposito , a sto punto prenditi una magicshine da DX e te la cavi con 60 euri.

gia quello mi ero scordato di dirlo...
io ho comprato un carica batteria apposito professionale con bilanciamento (che non mi serve per le nimh) a 40 euri...devi mettere in conto anche quella spesa
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito

sembrerebbe meglio del magic shine...sicuramente per estetica
forte il bacco batteria sostituibile...toglie il problema che avevano alcuno MS

qualcuno le ha mai provate?
http://www.dealextreme.com/p/ultrafire-18650-3-7v-2600mah-lithium-batteries-2-pack-26248
che sono queste trustfire verdi?
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ho fatto l'ordine consigliato da Monorotula su DealExtreme, la merce è stata spedita il 27/02/11 ed al momento il traking mi scrive che "departure from outward office of exchange" dal 16/03/11... qualcuno può dirmi se i tempi di attesa sono quelli ordinari o devo iniziare a preoccuparmi, grazie!
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!

Ciao,
se non hai scelto l'opzione EMS 2 mesi possono considerarsi nella norma.

Verifica sul sito delle poste, se trovi una traccia inserendolo nelle varie ricerche (pacco internazionale, ecc), a volte riesci a capire dove si trova.
 

lucablabla

Biker poeticus

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
gente mi si è spaccato il fenix!!!

I CRICCHETTI NON VANNO PIU!
praticamente quando prende uno scossone si gira...ho pensato di incollare fra loro le basi rotanti in modo che non ruoti più...

a qualcuno è gia capitato? dopo 3 mesi subito rotto...mah sono proprio prodotti cinesi!
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.900
1.201
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Il mio non si è rotto, però vibrava molto (tanto da darmi fastidio nelle uscite). L'ho fissato con qualche punto di colla a caldo (poca, giusto dei puntini all'esterno dove c'è l'accoppiamento tra parte superiore e la parte inferiore, in caso di necessita si riescono anche a tirarli via). Ovviamente adesso non posso più ruotarlo, però è stabilissimo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Un pò di vibrazioni ce l'hanno tutti. Io solitamente avvolgo a doppio giro un elastico a lasagna, nello spazio tra parte superiore e inferiore. Però non ne ho mai rotto nessuno.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
sotto la gomma, al centro, vi sono due incavi.
I due semigusci sono uniti da un pernino fissato con un anello elastico (simile ad un seeger) o si è rotto o si è sfilato.
Tra i due semigusci, dopo averli spruzzati con lubrificante secco al teflon (distaccante), ho inserito una buona quantità di silicone neutro (riempito), lasciando comunque la molletta plastica, richiuso e lasciato asciugare una settimana, praticamente si crea un elemento elastico di smorzamento.
Se il distaccante ha fatto il proprio lavoro, si riapre, un velo di grasso, e rimane comunque orientabile il tutto (a fatica), al limite riducendo un poco le punte d'inganamento.
Il top sarebbe con i siliconi bicomponenti che si usano per belle arti o modellismo.
il perno l'ho sostituito con vite e bullone, aumentando un pò lo spessore della gomma dove appoggiano torcia/manubrio.

Ovviamente quoto la lasagna! (anche se sono a dieta!)
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito

no io l ho proprio rotto!!
non cricca più!! o meglio cricca solo in alcune parti! al centro è tutto molle e scorre di 45 gradi si qua e di la!!!
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
no io l ho proprio rotto!!
non cricca più!! o meglio cricca solo in alcune parti! al centro è tutto molle e scorre di 45 gradi si qua e di la!!!

ciao, ti si è fott...ta la "molla" interna, è in plastica.
Devi aprire il supporto.

Ripeto:
apri con un cutter (meglio un bisturi) la gomma, con il dito, sentirai che sotto la gomma, da ambo i lati c'è una "depressione" circolare, seguila.

A questo punto da un lato trovi la testa tornita del pernino, dall'altro un anello elastico.Levalo.

A queso punto hai due gusci separati, ed il marchingegno di posizionamento.

O usi il metodo "siliconico" che ti ho suggerito, e che consente di riorientare il supporto, oppure, prima di smontarlo tracci una posizione tra i due semigusci per il posizionamento della torcia, ed incolli con bi componente epossidica, se sei veloce a richiudere il tutto, puoi anche riposizionarli.

Erro o la tua era la torcia "lunga" con 2 18650? Non vorrei che il peso ti avesse giocato un brutto scherzo!
a collante o silicone reticolato, puoi sostituire il perno con vite e bullone, interponendo rondelle di buon diametro e basso spessore.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti mi tocca smontare il mio per fare delle foto, vorrei evitare!

Edit, stavo pensando che in alternativa al silicone potresti usare la colla a caldo per riempire (mi pare di aver capito che sei un utente con radiocomandi vari, quindi probabilmente ne sei fornito), sicuramente più rapido come sistema:

riempi QUASI totalmente i due semigusci con la colla dopo che hai applicato un distaccante, visto che scaldi, grasso o olio a base di siliconi dovrebbero andare bene, e lasci raffreddare per bene.

Poi aggiungi colla in abbondanza e chiudi i due semigusci usando un tondino o una vite lunga come guida inserito nel foro. Lascia raffreddare per bene. a queso punto puoi riaprire per verificare l'azione del distaccante, e se l'ingrano fosse troppo duro, comincia a ridurre i dentini, a meno di stabilire una posizione fissa, allora monti i due gusci in posizione corretta e stop. Lubrifica e riassembla, dovrebbe andare.
 
Reactions: lucablabla

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito

è più facile smontare una forcellla
ad ogni modo ci provò..poi posto qualche foto per gli altri utenti...
male che vada rincollo tutto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo