Luci - seconda parte

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net


Beh, non direi di no.
Perlomeno bisognerebbe capire quale voltaggio sopporti il faro originale, al limite si può realizzare un circuitino che adatti la tensione del pacco nuovo a quella del faretto.
Io mi sono realizzato un alimentatore per led che può lavorare con tensioni da un minimo di 5 V a un massimo di 12 V senza alcun problema.
Dipende dal circuito, in ogni caso.
Se sai come si fa, allora potrei dire anche che si può, se non vuoi correre rischi, meglio lasciar stare e usare una batteria al piombo da 6 V.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
73
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)

grazie mille.. purtroppo no, non ho nozioni a riguardo per realizzarlo...

mi metterò in cerca di una batteria al piombo da 6v.. l'idea di mettercela una al litio mi attizzava..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Gli EVO montano alogene da 6v; con 8,4v probabilmente funzionano per un po', facendo anche una bella luce, ma il loro destino è segnato!
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Gli EVO montano alogene da 6v; con 8,4v probabilmente funzionano per un po', facendo anche una bella luce, ma il loro destino è segnato!

Eh allora c'è poco da fare con la batteria così com'è.
Serve un circuitino di regolazione che deve ridurre la tensione della batteria ai 6 V necessari per le lampadine.
Nulla che non si possa fare, ma occorre modificare il circuito e aggiungere il regolatore.
 

Perugino

Biker popularis
23/8/11
46
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Canyon lux trail
sarebbe utile se qualcuno segnalasse se ha individuato qualche modello di lampada CREE che ha integrato l'indicatore di carica batteria
Io ho acquistato questa [URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=261319647064[/URL][/URL]
sono in attesa dell'arrivo: ha tre led che indicano lo stato di carica, e il prezzo non è male, se si tratta veramente della solarstorm originale...Avevano anche quella nuova a tre led, ma a buon prezzo c'era solo con presa UK. In parallelo ho preso su Amazon una semplice Cree a 1 led da casco da una ventina di euro, e questa non credo abbia indicatori. Se qualcuno ha esperienza sulla solarstorm, accetto volentieri recensioni...ho letto tutto e il contrario di tutto su questa...vediamo.
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org

pure io sto guardando quella solarstorm.

ho una lezyne macro drive (350L in overdrive), ci ho fatto un solo giro per strada e dov'e' completamente buio non mi sento molto a mio agio, (il fascio e' molto stretto e netto). spero vada bene sul casco, montando invece al manubrio la solarstorm. che dite?

ovviamente tutta quella luce non mi servira' mai. ma l'indicatore di carica sembra piu' utile e il fascio mi pare di capire sia piu' largo dei classici "cinesi" con T6. corretto?
 

Perugino

Biker popularis
23/8/11
46
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Canyon lux trail

Vedendo dei filmati in rete, sembra di sì, e avendo due parabole distinte anche il calore dovrebbe disperdersi meglio. Il dubbio che ho su queste lampade"economiche" è quello di tutti: autonomia reale? Purtroppo il tallone di Achille di oggi, dai telefonini ai satelliti è sempre quello: BATTERIE....
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
Il dubbio che ho su queste lampade"economiche" è quello di tutti: autonomia reale? Purtroppo il tallone di Achille di oggi, dai telefonini ai satelliti è sempre quello: BATTERIE....
leggendo un thread su mtbr:
http://forums.mtbr.com/lights-night-riding/solarstorm-fandyfire-x2-844802-23.html
sembra che un altro problema che puo' presentarsi sia che i chip dei led non siano adeguatamente connessi termicamente al resto, per cui bisognerebbe controllare prima di accenderli che:
1) sia presente un dischetto d'alluminio dietro al chip del led (dovrebbe essere simile a 5-10 cent)
2) il dischetto non balli nella sede (rimediabile con pasta termoconduttiva, tipo quella che si mette fra processore e dissipatore del computer)
 
Reactions: nexuspolaris

Walter-frw

Biker popularis
11/10/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
La stessa che ho ordinato io, da mettere sul casco; la sto aspettando. Commenti? L'hai provata??

Devo ancora provarla sul campo.
Provata solo in casa, e fa una luce incredibile rispetto al prezzo pagato. Un mio amico ce l'ha e si trova molto bene.

Appena la provo (pioggia e vento permettendo) lo comunico.

Ciaoo

P.S. Non ha l'indicazione di carica, e mi è stato riferito che quando finisce la batteria si spegne senza preavviso, perciò sempre meglio averne una d'emergenza.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.018
4.832
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!

se vuoi allargare il fascio delle lampade a singolo led trovi in commercio lenti apposite che aprono il fascio a 30°, io la uso e mi trovo molto bene
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.018
4.832
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.018
4.832
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!

io ho due luci economiche una a led singolo T6 da 610 lumen reali ed una doppio led U2 da 1250 lumen reali, batteria durano poco abbastanza (oltre 2 ore per entrambe), ora sto per comprare pile panasonic da 3400mAh cad ma costano come 3 pacchi batteria china già montati...
le batteria della mia sigma powerled durava molto meno e dopo poche ricariche è morta ! 54€ di batteria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo