lubrificare steli forcella...aiutooo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rojan

Biker novus
Qualcuno sà dirmi per favore come devo lubrificare gli steli della forcella... visto che non ci sto capendo nulla...

ecco i consigli dei vari rivenditori e "meccanici" di biciclette:
1)grasso al teflon
2)non devi metterci il grasso ma l'olio al teflon
3) spray lubrificante (lo stesso per catene)
4)lo svitol è ottimo:????:
5) l'ultimo rivenditore "specializzato", mi ha detto che non devo metterci nulla...
:ahhh:

mia nonna dice che l'olio della macchina da cucire è una bomba...con la sua singer sono 60 anni che pedala:-) :-) :-)
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Non ci devi mettere nulla,sopratutto quelle moderne forcelle senza soffietti parapolvere con steli anodizzati duri,altrimenti il grasso/olio trattiene particelle di polvere che si infilano nei parapolveri e vanno a danneggiare i sottostanti paraoli con conseguente perdita....
devi solo pulire prima e dopo l'uscita con uno straccio.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
quoto l'olio della nonna!!! oppure quello per i fucili!.... :mrgeen:

no dai, dipende dalla forcella, dipende alla conformazione dei paraolio/parapolvere etc. etc. ma in genere si mette olio al teflon spray che non unge troppo e asciuga evaporando e lascia una patina scivolosa che aiuta a far scorrere meglio la fork

nella moderne forcelle poi, tipo marzocchi con steli neri,
c'è un riporto che aiuta a far scorrere senza lubrifcanti di sorta

oink :-)
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
io sono anni che faccio cosi:
pulisco lo stelo con lo straccio e il parapolvere con un vecchio spazzolino da denti ...
poi alzo un'attimino il "labbro" del parapolvere e con una siringa di plastica ci metto sotto un po' di grasso al teflon dupont oppure il manitou prep, quello verde molle molle.
un paio di affondi con la forka, e poi si toglie il filo di grasso che rimane sugli steli.
Risultato: la forcella è lubrificata (poco) solo dove serve.
:prega:
 

Rojan

Biker novus
BOBBYES30 ha scritto:
quoto l'olio della nonna!!! oppure quello per i fucili!.... :mrgeen:

no dai, dipende dalla forcella, dipende alla conformazione dei paraolio/parapolvere etc. etc. ma in genere si mette olio al teflon spray che non unge troppo e asciuga evaporando e lascia una patina scivolosa che aiuta a far scorrere meglio la fork

nella moderne forcelle poi, tipo marzocchi con steli neri,
c'è un riporto che aiuta a far scorrere senza lubrifcanti di sorta

oink :-)

se dipende dalla forcella posso dirti che è una rock shox Tora 318 U-Turn,
magari se la conosci puoi darmi qualche consiglio più preciso.... cmq grazie a tutti per le varie risposte
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Rojan ha scritto:
se dipende dalla forcella posso dirti che è una rock shox Tora 318 U-Turn,
magari se la conosci puoi darmi qualche consiglio più preciso.... cmq grazie a tutti per le varie risposte

Rock Shox consiglia il Brunox, un lubrificante al teflon. Se poi il Brunox sia uguale a qualsiasi altro lubrificante al teflon non lo so.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
muldox ha scritto:
Rock Shox consiglia il Brunox, un lubrificante al teflon. Se poi il Brunox sia uguale a qualsiasi altro lubrificante al teflon non lo so.

quoto. lo uso anch'io da anni e il raschiapolvere e le guarnizioni rimangono morbide come al primo giorno.

Brunox vende l'olio anche sotto il nome "Rockshox Deo" perché ha un profumo particolare :-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
cerrotorre ha scritto:
quoto. lo uso anch'io da anni e il raschiapolvere e le guarnizioni rimangono morbide come al primo giorno.

Brunox vende l'olio anche sotto il nome "Rockshox Deo" perché ha un profumo particolare :-)

L'hai trovato dalle tue parti o su internet? Lo cercavo anch'io ma non saprei dove reperirlo.
 

HANGOVER

Biker tremendus
27/11/05
1.387
1
0
TUSCANY
www.crakbike.it
Silicone spray, non unge, asciuga quasi subito, fa da antiaderente x polvere e fango, nutre e mantiene giovani i polimeri della gomma giovando ai parapolvere e paraoli, oltre a far scorrere la forcella molto meglio.
 

mtbnicola

Biker novus
12/5/06
17
0
0
arezzo
Visita sito
olio a teflon o al silicone l'importante è pulire bene gli steli perchè sotto hai parapolvere ci sono delle spugnette imbevute di olio e se ci va lo sporco son -----
gasse in curva!!!!
 
Io fino a una setimana fa' ho sempre usato l' olio sprai Wedlite TF2 al teflon, ma rimaneva sempre un po unto, ma comunque la mia Marza non dopo piu' di un anno non ha neanche un graffietto sugli steli (pero' sto sempre li a pulirla a ogni fine uscita).
Ora ho provato l' olio al silicone dei mulinelli da pesca, e mi sembra ottimo, che ne dite voi?
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
io uso un grasso al silicone generico, non spray. quello spray costa caro e dura poco. pulisco ben gli steli, con un dito spalmo un velo di grasso, affondo un paio di volte e ripulisco con lo straccio. rimane solo un velo leggerissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo