Lo Spacer (portagarmin) può stare appoggiato sopra lo stem senza ingaggiare il cannotto forcella?

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
46
48
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
La più scarsa, una 3.6, da normativa deve reggere 3620 N, la migliore, una 12.9, 19500 N. In campo elastico, quindi non sono carichi a rottura. Poi che li veda in utilizzo normale, chiaramente no.
E quindi che centrerebbero le 2 tonnellate di trazione con quei N? Ripeto.... una vite (anche una in classe 12.9) non va oltre i 213 chili
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
398
717
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
sezione resistente di una M6, a spanne: 25mm²

immaginando una resistenza equivalente a una 6.8 vengono:
(perchè quelle viti in acciaio brunito non mi sembrano affatto equiparabili a 8.8 o 12.9)
Carico di rottura: 600 * 25 = 15000 N = 15 kN, circa 1 tonnellata e mezza
Carico di snervamento: 0.8 * 600 * 25 = 12000 N = 12 kN, circa 1 tonnellata e 2 q.li

Che conti state facendo?
 
  • Mi piace
Reactions: Barons and picca

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.805
37.977
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
sezione resistente di una M6, a spanne: 25mm²

immaginando una resistenza equivalente a una 6.8 vengono:
(perchè quelle viti in acciaio brunito non mi sembrano affatto equiparabili a 8.8 o 12.9)
Carico di rottura: 600 * 25 = 15000 N = 15 kN, circa 1 tonnellata e mezza
Carico di snervamento: 0.8 * 600 * 25 = 12000 N = 12 kN, circa 1 tonnellata e 2 q.li

Che conti state facendo?
Ma Poi a cosa servono sti conti? Tirate sto benedetta vite fino a che la serie sterzo non balla a stop la tenuta la fa lo stem .
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Mah, tutto perché ho buttato lì un numero (mica campato in aria... Le norme sono quelle) per fare capire che la vite lì è l'elemento di gran lunga più resistente e lo è in modo inutile, nel senso che tanto deve tirare una coppia ridicola e una volta fatto il suo lavoro si potrebbe pure levare. Insomma il concetto quello è, condito con un numero, ma non cambia e in ogni caso vite o no il problema di fondo era che non c'era tubo per fissare il supporto del Garmin. :specc:
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Si allenta per le vibrazioni e perché non ha un serraggio adatto al precario della vite ma solo a quello della serie sterzo. Si parla di 0.5-1.0 Nm. La vite è una M6 innestata su un ragnetto in acciaio: per raggiungere un precario adeguato dovresti tirare molto più che quella misera coppia, ma a quel punto avresti uno sterzo duro e la vita dei cuscinetti sarebbe breve, se non si sfila prima il ragnetto stesso. Quindi sì al frena filetto, ma solo per evitare che si allenti il cap, mica perché si sta sfilando lo sterzo.
Io onestamente ho sempre serrato più di uno 0.5-1.0 Nm il tappo della serie sterzo, non moltissimo ovviamente perché altrimenti come dici giustamente te i cuscinetti scorrono male, lo sterzo si indurisce e se ne accorcia la vita, ma diciamo che (forse sbagliando) un minimo di precarico (probabilmente 3-4 Nm) a quella vite l'ho sempre dato.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.062
2.192
0
Visita sito
Io onestamente ho sempre serrato più di uno 0.5-1.0 Nm il tappo della serie sterzo, non moltissimo ovviamente perché altrimenti come dici giustamente te i cuscinetti scorrono male, lo sterzo si indurisce e se ne accorcia la vita, ma diciamo che (forse sbagliando) un minimo di precarico (probabilmente 3-4 Nm) a quella vite l'ho sempre dato.
3-4 mi sembrano tanti, in ogni caso per quella vite più che la coppia si valuta la reazione dei cuscinetti.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
3-4 mi sembrano tanti, in ogni caso per quella vite più che la coppia si valuta la reazione dei cuscinetti.
Esattamente, non la stringo con la dinamometrica ma a mano, non sono un novizio (anche se credo ci sia sempre da imparare).
Del resto anche stringerla troppo poco o non stringerla affatto accorcia la vita dei cuscinetti, se vogliamo essere puntigliosi.
Onestamente girare senza il tappo della serie sterzo appena appena serrato senza frenafiletti non farebbe mi stare sereno, rimane pur sempre una sicurezza, magari superflua ma tanto meglio che rimanga tale e scongiurare qualsiasi possibilità che l'attacco manubrio si sfili (o semplicemente "risalga") dal cannotto forcella. Semplicemente dei 6 Nm delle due viti della pipa non riuscirei mai e poi mai a fidarmi.
Magari sbaglio ma un minimo la serro quella vite e le serie sterzo mi durano anni, quindi credo di continuare a stringerla come ho sempre fatto :)
 
Ultima modifica:

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.965
4.369
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Io onestamente ho sempre serrato più di uno 0.5-1.0 Nm il tappo della serie sterzo, non moltissimo ovviamente perché altrimenti come dici giustamente te i cuscinetti scorrono male, lo sterzo si indurisce e se ne accorcia la vita, ma diciamo che (forse sbagliando) un minimo di precarico (probabilmente 3-4 Nm) a quella vite l'ho sempre dato.
Io non ho idea. L'ho fatto poche volte e mai con una dinamometrica, perciò è impossibile quantificare. 1 Nm può sembrare poco o tanto a seconda di quanto è lunga la chiave. Tra l'altro non credo che quello che ho riportato sia un valore ubiquo: l'ho letto nelle istruzioni di una serie sterzo Cane Creek. Magari altre non hanno nemmeno un valore e indicano soltanto di stringere senza esagerare affinché lo sterzo non giochi ma sia scorrevole.
Oltretutto una chiave per coppie così basse vorrei vedere in quanti ce l'hanno.
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
26
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Io la serie sterzo l’ho sempre tarata a 4 Nm, prima con altre e bici ed anche ora con la OIZ, anche se il blue paper ufficiale Orbea scrive addirittura ben 8 Nm…
Comunque, stavo pensando che, in attesa di tornare dal biomeccanico tra un mese abbondante, potrei limare 1 mm e poco più dal cannotto forcella, in questo modo potrei ottenere due cose possibilità:
1) alzare lo stem di 5mm e mettere il tappo direttamente sullo stem (ora ho solo 1mm circa; levare il porta Garmin e sistemarlo o sullo stem con gli elastici o adottare un supporto in plastica)
2) avrei Comunque la possibilità di tornare come sono ora, con lo spacer porta Garmin che ingaggia bene il cannotto (2-3mm circa)

EDIT è alluminio il cannotto della fox 34mm da 120 mm dell’orbea?
Mi bastano una lima e della carta vetrata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo