quindi...una cosuccia montata come quella della prova e magari con HS si scambierebbe con circa 4000/4500...o no?
se si è in grado di modificare la bici senza ricorrere ad un meccanico, uno se la può gestire come meglio crede e regolarsi di conseguenza, è un bel vantaggio anche se un pò dispendioso
molto bella e molto interessante.
alcune cose:
- sicuri che ha il pedal kickback pur essendo un giunto horst?
- dalla curva del movimento del carro sembra ottima nel copiare gli ostacoli in velocità
- in questi test sarebbero interessanti delle riprese puntate sulla sospensione grazie a delle microcamere, magari in split-screen con una ripresa tradizionale dall'osservatore
ciao
- a quanto so l'horst non dovrebbe avere né pedal kickback né break lockout (che delle 2 è il più "brutto")
boh può essere allora che ne patisca per carri disegnati con grandi escursioni. sulla mia da enduroSL 150 e sulle felt da AM non c'è.
- a quanto so l'horst non dovrebbe avere né pedal kickback né break lockout (che delle 2 è il più "brutto")
molto bella e molto interessante.
alcune cose:
- sicuri che ha il pedal kickback pur essendo un giunto horst?
- dalla curva del movimento del carro sembra ottima nel copiare gli ostacoli in velocità
- in questi test sarebbero interessanti delle riprese puntate sulla sospensione grazie a delle microcamere, magari in split-screen con una ripresa tradizionale dall'osservatore
ciao
@marco: sì ho provato il test da fermo e i pedali tornano in posizione sulla mia SL.
@muldox: il pedal dovrebbe essere una questione di carro più che di escursione, ma non sono un esperto
@ser: lo split screen sarebbe perfetto, basterebbe una microcamera e un po' più di montaggio, visto che la telecamera normale già l'avete.
sul pedal potrei sbagliarmi, a differenza del brakelockout che sono sicuro non c'è grazie all'horst.
le differenze dei diversi movimenti dell'asse della ruota, mi sono state spiegate così, e secondo me ha senso che una ruota che arretra salendo dà un impatto meno violento rispetto ad un carro che va solo su e giù. poi ovvio conta anche la progressività dell'escursione.
...le differenze dei diversi movimenti dell'asse della ruota, mi sono state spiegate così, e secondo me ha senso che una ruota che arretra salendo dà un impatto meno violento rispetto ad un carro che va solo su e giù...
....giusto osservare che la sospensione ha un suo sag. se avanza a fine corsa cmq non è un problema, ciò che conta è la migliore gestione degli ostacoli medi e piccoli in velocità...
in ogni caso si parla teoricamente, visto che non esiste una bici dove il carro percorre una linea verticale perfetta...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?