Leva del freno

andreino95

Biker novus
31/10/14
6
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ho appena cambiato le pastiglie del freno posteriore ,le ho cambiate io seguendo un video , solo che adesso dopo un po di uscite la leva del freno sul manubrio ha un reattività a frenare pari a zero , cioè ora che frena tra un po tocca la manopola , volevo sapere come fare a tirarla più in su , e farla frenare appena tocco la leva , ho letto che in questi casi manca dell olio ma in questo caso devo solo aggiungerlo o devo fare tutto lo spurgo? :nunsacci: :i-want-t:
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
Mi inserisco perché ho notato un comportamento anomalo della leva del freno.
Premetto che monto gli elixir1, non il massimo ma fanno il loro sporco lavoro.
Purtroppo mi sono accorto che una leva del freno aveva un leggero scatto in avanti, ovvero spingendo la leva in verso contrario a quello che normalmente si fa in frenata essa scattava leggermente in avanti.
Lo fa solo una delle due leve dei freni.
È un problema?
Rischio di avere rotture durante un' uscita.
 

xlyrik

Biker serius
20/1/13
193
0
0
Visita sito
Mi inserisco perché ho notato un comportamento anomalo della leva del freno.
Premetto che monto gli elixir1, non il massimo ma fanno il loro sporco lavoro.
Purtroppo mi sono accorto che una leva del freno aveva un leggero scatto in avanti, ovvero spingendo la leva in verso contrario a quello che normalmente si fa in frenata essa scattava leggermente in avanti.
Lo fa solo una delle due leve dei freni.
È un problema?
Rischio di avere rotture durante un' uscita.

il movimento in avanti è una sicurezza per un eventuale caso di caduta... il fatto che da un lato faccia uno scatto e dall'altro no, probabilmente lo spessore (sicuramente un bordino di plastica) che permetteva lo scattino, si sia consumato, quindi non è più avvertibile al tatto.

non ti preoccupare, se frenano, vanno bene
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
In che senso "sicurezza in caso di caduta"?
Ho appena sostituito le pasticche relative a quella leva quindi non vorrei avere brutte sorprese.
Non so se questo movimento lo aveva anche prima della sostituzione delle pasticche, almeno non me ne ero accorto
...
 

xlyrik

Biker serius
20/1/13
193
0
0
Visita sito
In che senso "sicurezza in caso di caduta"?
Ho appena sostituito le pasticche relative a quella leva quindi non vorrei avere brutte sorprese.
Non so se questo movimento lo aveva anche prima della sostituzione delle pasticche, almeno non me ne ero accorto
...

nel senso che se prendi un ramo tra manubrio e leva freno, anzichè rancarti via la leva, questa fa uno scatto in avanti, aprendo l'angolo tra leva e manubrio, e permettendo l'uscita del ramo senza (si spera) fare danni alla leva, se non addirittura spezzarla
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
Mmm, non credo sia questo il movimento che ho visto sul freno: mi pare uno scatto troppo breve quello della mia leva x fare ciò che dici...
Inoltre me lo fa solo una delle due leve.[emoji15]
Ad ogni modo grazie delle risposte, domani se il tempo lo permette farò un' uscita e vedrò che succede, a casa sembra frenare come sempre...
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
Ho provato come suggerisce Michele a variare la distanza della leva del freno ed effettivamente lo scatto scompare.
Purtroppo ho le dita troppo corte e aumentare la corsa della leva x me non è fattibile. Quindi mi dovrò tenere lo scatto.[emoji22]
Spero solo che non ci siano problemi x quel che riguarda la frenata.[emoji27] [emoji27] [emoji27]
Grazie x l'aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo