L'etica del secret spot (ssshh,non ditelo in giro!)

marcocelica

Biker serius
E' da un pò che ci penso:
secondo voi è giusto il comportamento, sempre più frequente,
di chi,alla domanda"Bello questo posto,dov"è? " risponde con un:
non lo so, mi ci hanno portato con gli occhi bendati, oppure se te lo dico
mi bucano le gomme?
Non voglio andare a raidare in casa della gente ma se mi fai vedere un bel trail vicino a casa è logico che mi va di andarci, o no?
Forse tra noi si aggirano cacciatori e contadini che non aspettano altro che scoprire l'ultimo
bello spot per sconquassarlo?
Ahh io giro con le forbici da vigna,se volete mi porto anche un rastrello, ma ditemi dove perfavore!
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Basta usare i pm, o incontrarsi di persona coi "secretspottari locals" :D ti ci portano, e tac, anche tu diventi consapevole dell'esistenza e dell'ubicazione del posto ;)


E si, siamo pieni di stronXi che non hanno di meglio da fare che rompere l'anima al prossimo, ogni pretesto è buono, quindi meglio star sicuri...
 

marcocelica

Biker serius
Basta usare i pm, o incontrarsi di persona coi "secretspottari locals" :D ti ci portano, e tac, anche tu diventi consapevole dell'esistenza e dell'ubicazione del posto ;)


E si, siamo pieni di stronXi che non hanno di meglio da fare che rompere l'anima al prossimo, ogni pretesto è buono, quindi meglio star sicuri...

in realtà io ho sempre chiesto in pm, spesso a chi mi conosce o perlomeno sa che non sono un infiltrato :-)
 
Il "secret spot" è qualcosa da mantenere secret con il giusto equilibrio per alcuni semplici motivi:
- No dig, no ride.
- purtroppo non si può conoscere e fidarsi di tutte le persone/rider. Spesso il passaparola dello spot diventa incontrollato e troppa gente finisce nel secret-spot, causando problemi facilmente immaginabili.
- No dig, no ride
- è un rischio mostrare lo spot a qualcuno che poi, volente o nolente, manca di rispetto al tuo lavoro con sgommate, frenate e distruzioni assortite.
- No dig, no ride.

Io sono per lo secret spot, per il totale rispetto del lavoro altrui. Piuttosto che rovinare una sponda scavata da qualcuno, metto le pattine alla bici per non sporcare nulla.

Se qualcuno vuole condividere un secret spot con me, la prima cosa che faccio è promettere di non dire niente a nessuno e contemporaneamente mi offro di aiutare negli eventuali lavori.

Nei miei secret porto solo gente di cui mi fido.

Ride, respect & dig.
 
T

teoDH

Ospite
Se uno spot è secret, è secret... non ne parli su forum o su facebook, non fai foto, vai, giri, e chi lo conosce porta chi vuole lui...

Purtroppo, ora fa figo dire "secret spot", fa figo postare le foto su facebook, dire dov'è ma non in modo preciso... e così gli spot che dovevano rimanere secret, ora non lo sono più e ci trovi cani e porci a girare... lo vedo in bici, ma ancor più nello sci, tanto che uno dei migliori secret spot d'italia, Argentera, ora è conosciuto e tracciato da chiunque, e i local han dovuto andare a cercarsi altre linee che richiedono lunghi tragitti con le pelli o le ciaspole...

Io conosco due secret spot per la powder, e non ci porto quasi nessuno, in dieci anni l'ho fatto conoscere a meno 5 persone e già un po' me ne pento... e non me ne frega nulla dei giudizi, del fatto che mi diano dello stronzo, ma quando una linea te la trovi e te la sudi, è un pacco che quando fa la bella nevicata te la trovi tracciata dal pantofolaio di turno.

Per la MTB è più semplice, ma sicuramente certe tracce devono essere preservate, perché il problema è che la gente che viene a sapere del secret spot, ci va a girare, e se ne sbatte di fare manutenzione, andare a pulire, così alla fine chi l'ha scoperto o creato passa l'estate a fare manutenzione, e gli altri se ne approfittano... c'è poi il discorso abusività, molti trail sono in terreni privati, se ci girano 5 riders, che magari conoscono di vista il proprietario, non capita nulla, se ne arrivano 50 poi vengon fuori i casini...

Quindi, quando sento parlare di un secret spot su un forum, già mi pulsa la vena, perché ho visto distruggere lavori di anni per colpa di qualche bimbominkia che deve fare il figo con gli amici...
 

rotten

Biker serius
30/9/08
131
35
0
Veneto
Visita sito
Il "secret spot" è qualcosa da mantenere secret con il giusto equilibrio per alcuni semplici motivi:
- No dig, no ride.
- purtroppo non si può conoscere e fidarsi di tutte le persone/rider. Spesso il passaparola dello spot diventa incontrollato e troppa gente finisce nel secret-spot, causando problemi facilmente immaginabili.
- No dig, no ride
- è un rischio mostrare lo spot a qualcuno che poi, volente o nolente, manca di rispetto al tuo lavoro con sgommate, frenate e distruzioni assortite.
- No dig, no ride.

Io sono per lo secret spot, per il totale rispetto del lavoro altrui. Piuttosto che rovinare una sponda scavata da qualcuno, metto le pattine alla bici per non sporcare nulla.

Se qualcuno vuole condividere un secret spot con me, la prima cosa che faccio è promettere di non dire niente a nessuno e contemporaneamente mi offro di aiutare negli eventuali lavori.

Nei miei secret porto solo gente di cui mi fido.

Ride, respect & dig.

Se uno spot è secret, è secret... non ne parli su forum o su facebook, non fai foto, vai, giri, e chi lo conosce porta chi vuole lui...

Purtroppo, ora fa figo dire "secret spot", fa figo postare le foto su facebook, dire dov'è ma non in modo preciso... e così gli spot che dovevano rimanere secret, ora non lo sono più e ci trovi cani e porci a girare... lo vedo in bici, ma ancor più nello sci, tanto che uno dei migliori secret spot d'italia, Argentera, ora è conosciuto e tracciato da chiunque, e i local han dovuto andare a cercarsi altre linee che richiedono lunghi tragitti con le pelli o le ciaspole...

Io conosco due secret spot per la powder, e non ci porto quasi nessuno, in dieci anni l'ho fatto conoscere a meno 5 persone e già un po' me ne pento... e non me ne frega nulla dei giudizi, del fatto che mi diano dello stronzo, ma quando una linea te la trovi e te la sudi, è un pacco che quando fa la bella nevicata te la trovi tracciata dal pantofolaio di turno.

Per la MTB è più semplice, ma sicuramente certe tracce devono essere preservate, perché il problema è che la gente che viene a sapere del secret spot, ci va a girare, e se ne sbatte di fare manutenzione, andare a pulire, così alla fine chi l'ha scoperto o creato passa l'estate a fare manutenzione, e gli altri se ne approfittano... c'è poi il discorso abusività, molti trail sono in terreni privati, se ci girano 5 riders, che magari conoscono di vista il proprietario, non capita nulla, se ne arrivano 50 poi vengon fuori i casini...

Quindi, quando sento parlare di un secret spot su un forum, già mi pulsa la vena, perché ho visto distruggere lavori di anni per colpa di qualche bimbominkia che deve fare il figo con gli amici...

io non posso che sottoscrivere questi due post, non serve aggiungere altro.

il rispetto per i trails non è prerogativa di tutti, ahimè
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Penso sia solo questione di buon senso, da parte tua (di non dirlo a troppa gente) e da parte degli "eletti" (che a loro volta devono mantenere una certa riservatezza e rispettare il tuo eventuale lavoro di manutenzione, o darti una mano).. poi i fattori sono molteplici, al 99% però, troppa gente sul trail significa problemi. Tanto che si rischia di venire "boicottati" dai pedoni/proprietari/altri riders/rompiballe o dai gestori delle funivie, che come deterrente aumentano il costo della risalita..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo