L'etá dell'oro del tempo in bici

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.867
3.281
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
L'articolo di @marco https://community.mtb-mag.com/t/quante-biciclette-vorreste.413802/ mi fornisce lo spunto per chiedere se avete mai avuto un'età dell'oro del tempo da dedicare alle uscite in bici.
Nel 2014 ho cambiato lavoro accettando un part time: 2 giorni di lavoro e 5 giorni a casa. Da quel momento e fino al 2019, anno della nascita del primo figlio, ho avuto i miei migliori anni per le uscite in bici in totale libertà. Tutti i giorni ero in sella, anche 2 volte al giorno, alternando la mattina la bici da corsa e il pomeriggio la MTB o viceversa, percorrendo 1500-2000 Km al mese. 5 anni di pura passione e appagamento. Oggi, nonostante il part time, ho due bimbi piccoli e le uscite sono letteralmente rubate, ma va bene così.
E voi? C'é stato un periodo della vostra vita in cui lavoro, studio, famiglia, impegni vari, non hanno rappresentato un ostacolo, e le uscite in bici sono state tante, spensierate, libere?
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.828
7.362
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Io sono sempre uscito mediante 1 volta a settimana nel weekend, al max un oretta in settimana dopo il lavoro nel periodo estivo anche meno nel periodo invernale, il periodo d'oro l'ho avuto quando ho preso l e-bike perché continuando a uscire relativamente poco ma divertendo mi di più
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.948
5.903
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
credo che la mia "età dell'oro" la sto vivendo in questi ultimi anni e tutt'ora in corso..

Diciamo che sono sempre andato in bici fin da molto piccolo. Vivo in un piccolo paese di montagna dove è abbastanza normale usare la bici, quantomeno come pratico mezzo di trasporto/spostamenti in paese o paesi limitrofi.
Diciamo che ho iniziato a fare MTB seriamente negli ultimi 8/9anni con alle spalle anni ed anni di problemi cardiaci, un matrimonio fallimentare (infatti sono felicemente separato e divorziato) e un figlio di 10 anni!

Vado in mtb ogni volta che ho tempo.. magari capita che qualche volta lascio mio figlio con i nonni e io mi faccio un giro veloce di 2h scarse.
Altrimenti cerco di allenarmi nei giorni in qui è con sua madre o in alternativa (sempre molto piacevole) ci facciamo dei bei giri insieme!
E solitamente, solo con la MTB riesco a fare circa 4800/5000km, ogni "stagione". Mi faccio quelle 2/3/4 gare all'anno e va benone così..

La passione della bike ce l'ha e l'ha sempre avuta anche mio figlio quindi pedaliamo spesso insieme. Lo accompagno alle sue gare ecc.. ecc..
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.683
4.966
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Adesso è l'età dell'oro in bici ci passo il mio tempo libero in estate ci sto sopra tutto il giorno e la sella è pure dura ,appena totalmente in pensione ci dormo anche sulla bici :smile:
non mi piace il bitume per via del traffico
da ragazzino facevo uguale poi ho comprato la moto e mollato la bici sbagliando
Le donne non interferiscono se no le cambio
 

Perte90

Biker serius
1/7/18
182
140
0
34
Vicenza
Visita sito
Bike
.
Durante il periodo covid e il primo lockdown la mia azienda va in cassa integrazione.
I primi mesi 5 giorni su 5, poi per circa 1 anno 2 giorni di cassa integrazione e 3 di lavoro a settimana.
Quando non ero a lavoro ero sempre in bici alla mattina e al pomeriggio a casa faccende domestiche (cosa impossibile fino al quel momento..).
Tutti i miei record personali in salita e discesa li ho fatti in quel periodo, adesso me li songo quei tempi....

Ricordo che più di qualche volta ho pensato "sono pagatao per andare in bicicletta", come i pro :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: seba92r

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.083
4.382
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io la mia l'ho avuta ad inizio millennio, avevo tempo, forze, un bel gruppo che mi supportava e tanto da scoprire e provare, ed è durata parecchio. Adesso ho solo il tempo, e quindi la definirei un età d'argento, o di qualche altro materiale meno prezioso.
 

pierlu.p

Biker novus
27/4/22
31
12
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Focus Raven 2023
Non ho avuto un'età dell'oro nè la scorgo all'orizzonte; troppo lavoro e famiglia con due bimbe.
Dal lunedì al venerdì lavoro da mattina a sera e solo dal settembre scorso sto sperimentando il sabato in bici, prima neanche quello visto che l'asilo era chuso e la piccola stava con me. Almeno da quest'anno, dopo aver lasciato le bimbe a scuola ho le mie 3 orette scarse da dedicare alla mtb, ma alle 12:30 già devo essere davanti scuola per riprenderle.
Se salta il sabato cerco di recuperare la domenica, ma unire le due giornate è impossibile, non c'è tempo.
Raramente, come mi è successo proprio ieri, riesco ad approfittare di impegni di lavoro fuori per portarmi la bici in macchina e farmi due pedalate in pausa pranzo, ma insomma, è quasi più un disagio, e sono comunque briciole rispetto a quello che mi piacerebbe fare...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.841
38.054
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Adesso è l'età dell'oro in bici ci passo il mio tempo libero in estate ci sto sopra tutto il giorno e la sella è pure dura ,appena totalmente in pensione ci dormo anche sulla bici :smile:
non mi piace il bitume per via del traffico
da ragazzino facevo uguale poi ho comprato la moto e mollato la bici sbagliando
Le donne non interferiscono se no le cambio
Finalmente … le cose vanno dette !!!
 
  • Haha
Reactions: VINS61

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.240
2.676
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
C'é stato un periodo della vostra vita in cui lavoro, studio, famiglia, impegni vari, non hanno rappresentato un ostacolo, e le uscite in bici sono state tante, spensierate, libere?
praticamente lo sto vivendo ora, ma in solitaria...già nel 2017/2018 avevo la comitiva da 'studio', quindi uscivamo anche più spesso (non per forza in bici) per sfogarci

post covid e con il lavoro, ognuno ha preso la propria strada e le mie uscite si riducevano anche a 1 volta al mese nei periodi caldi, in park col furgone

ho venduto la mia amata e polivalente bucksaw per una emtb, e sarà per questo, ma esco MOLTO di più, con due giorni a settimana mi faccio anche 100km andando ovunque e facendo percorsi impensabili con l'altra bici, ed è una liberazione totale...chissenefrega se ho quasi 33 anni e vado con il motorino...prima era uno stress anche solo pensare di uscire in bici perchè sapevo che il giorno dopo ero distrutto e automaticamente i giri si riducevano a pochissimi faticosi km

non avendo famiglia ma un lavoro che mi prende 5 su 7, uscendo di casa alle 8 e rientrando alle 20, l'emt è stata una manna dal cielo, sia per lo sport che per la pigrizia da ufficio
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.749
727
0
irpinia
Visita sito
L'articolo di @marco https://community.mtb-mag.com/t/quante-biciclette-vorreste.413802/ mi fornisce lo spunto per chiedere se avete mai avuto un'età dell'oro del tempo da dedicare alle uscite in bici.
Nel 2014 ho cambiato lavoro accettando un part time: 2 giorni di lavoro e 5 giorni a casa. Da quel momento e fino al 2019, anno della nascita del primo figlio, ho avuto i miei migliori anni per le uscite in bici in totale libertà. Tutti i giorni ero in sella, anche 2 volte al giorno, alternando la mattina la bici da corsa e il pomeriggio la MTB o viceversa, percorrendo 1500-2000 Km al mese. 5 anni di pura passione e appagamento. Oggi, nonostante il part time, ho due bimbi piccoli e le uscite sono letteralmente rubate, ma va bene così.
E voi? C'é stato un periodo della vostra vita in cui lavoro, studio, famiglia, impegni vari, non hanno rappresentato un ostacolo, e le uscite in bici sono state tante, spensierate, libere?
Io da lavoratore autonomo non ho mai avuto tanto tempo per la bici e francamente non me ne sono mai fatto un problema. Per me il lavoro viene prima delle passioni, fosse per me lavorerei ancora di più per aumentare il mio reddito e garantirmi un futuro meno di merda !!!! avendo la possibilità farei a pezzi le mie 3 bici !!! :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:
Per me la bici deve essere uno svago non un ossessione !!!
 
  • Mi piace
Reactions: picca and orso2020

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.639
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Anno 2022 a lavoro ci hanno imposto ma turnisti a di 12 ore che mi costringeva a stare lontano da casa. Tra un turno e l’altro potevo permettermi di uscire 2/3 volte la settimana. E’ stato l’anno più bello a livello di mtb inoltre sono ritornato in forma perdendo quasi 20 kg. Davvero una figata.
adesso sono più tranquillo a livello di lavoro ma mi è rimasto solo il sabato, e va bene così. Sto con la famiglia e se gira bene si esce tutti e 5 anche la domenica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo