Mi fai sapere come va?
Sono curioso... ognuno da' un'interpretazione diversa delle nuove forme... si passa dal definirla piu' soft al dargli una destinazione d'uso non piu' DH... a me sembrano solo caxxxxe!
quoto tutto,io sono possessore del bh 2 2009.....è una bici che guarda più ai percorsi dh,e più spinta.....infatti grazie all'angolo di sterzo molto aprto e all'interasse ammo è una bici che se montata con la doppia piastra diventa un DH a quasi tutti gli effetti.....per me è un gran mezzo......ciauzzzCiao... mi permetto di risponderti io.. felice possessore di una BH III 2009 (quella tutta bianca)!
E' una bici sviluppata nei bike park, pertanto predilige i percorsi medio-veloci, anche sconnessi, con curvoni non ripidissimi. Infatti ha un interasse molto lungo (come la Demo) e un carro posteriore invece molto corto. La posizione di guida pertanto è col busto piegato in avanti un po' in stile DH. L'avantreno non si alza volentieri e se da un lato è meglio (è stabile e precisa) dall'altro toglie un po' di divertimento in alcune occasioni, nelle quali un bici più ballerina darebbe quel divertimento in più.
Non disdegna affatto i rilanci in leggera salita, meglio se in velocità, dove oltre ad una cambiata precisa offre un comportamento del carro posteriore molto neutro (anche senza girare la rotella del propedal).
Io ho cambiato subito il manubrio (68cm... quello del 2010 è di ben 75cm!!) con uno da 700mm e leggermente più basso. Ho cambiato i pedali (davvero economici quelli di serie) con un paio leggermente più larghi e sottili.
Le gomme di serie non mi hanno molto soddisfatto, soprattutto il Chunder SX all'anteriore ed ho messo tutto Maxxis.
Per il resto la Domain fa il suo sporco lavoro (poca spesa, molta resa) e i freni pure. Forse rimane un po' spugnoso quello posteriore, anche per il passaggio infelice del cavo, sotto il movimento centrale (è ancora lì.. pertanto è meno esposto agli urti di quello che si pensa).
Lo smontaggio della ruota posteriore è un po' brigoso, perché c'è di mezzo il para-cambio sul lato dx per il resto tutta la componentistica ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per saperne di più ti segnalo la prova su MTB Action (la versione di quest'anno differisce poco)
Ciao!
PS: appena riesco posto qualche foto...
stavo valutando di prendere una big hit usata...ne ho trovata una big hit 3 del 2007...il problema è...che è una taglia S...dite che per me di 1.78 è troppo piccola?? O ci potrei anche stare??
Lo smontaggio della ruota posteriore è un po' brigoso, perché c'è di mezzo il para-cambio sul lato dx
mha secondo me col dhx5 andrai meglio...il dhx5 confronto al vanrc bhe e tutta un altra storia....ha molte piu regolaizoni...quindi...hai fatto la meglior cosa secondo mesalve a tutti, una domanda... qualcuno ha provato un BH modello 2006 col dhx5 ????
ho rovinato il mio fidato fox RC che mi portavo da un bh all'altro fino a quando l'ho dovuto sostituire con un DHX5. sapete dirmi se si notano differenze???
grazie
Marcazzz
ssisi puoi montare entrambi,eccoti un esempio [url]http://img121.imageshack.us/img121/4648/pbpic4236173.jpg[/URL]e possibile montare la doppia con deragliatore sulla bh 2009?
la forca Domain di quanto e inferiore alle altre, o e comunque valida,
grazie della info anticipatamente ciao
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?