Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
grazie della risposta centrata sul problema e non su posizioni un po' "ideologiche" (lo dico fuor di polemica)

Amo la scale, in particolare la mia 2010. Non la cambierei per nessuna altra bici almento a tutt'oggi. La reattività del posteriore è divertente e da' soddisfazione. Tra l'altro con il passaggio a tubeless e con le mavic crosstrail la bici sta tirando fuori il meglio del telaio e non scalcia più (sul mio fondoschiena) come una volta.

Il mio è un problema forse sciocco ma che mi complica un po' la vita e quindi non mi consente di godermi tutto il bello di certe uscite.
Premesso che per un gioco di quote (mio corpo - telaio) la mia sella è abbastanza alta, quando vado in discesa arretrando mi trovo la coda della sella sugli adduttori (in pratica in mezzo alle gambe ma davanti al cinto pelvico) e quindi in discesce un po' più impegnative o guidate mi stanco, mi cominciano a far male i muscoli, devo sforzare le braccia, ecc. ecc.
Se abbasso la sella prima della discesa va bene ma mi secca perchè non facendo downhill o similari!!! magari ti capita che la discesa non sia continua ma abbia gobbe o saliscendi e quindi vuoi pedalare o almeno dargli qualche colpo...

Infine (sempre alla voce cose sciocche ma che ti complicano la vita) sulle salitone-one avendo la sella molto alta (e non me ne lamento perchè va bene così) la partenza è bella faticosa e mi fa perdere molto slancio mentre se partissi con una sella più bassa per poi portarla a livello normale perderei meno tempo.

Ecco tutto qui...per questo il reverb mi sembrava una soluzione...anche se so benissimo che farà aumentare il peso della bici...peso ormai sceso sotto i dieci chili nonostante i "blasfemi" pedali flat
 

sbikey88

Biker ultra

a proposito dei pedali flat...ho visto i tuoi...

ripeto: non sono a priori contro i pedali flat ma occhio xke quelli che usi tu possono essere pericolosi...sono i classici pedali da FR 'chiodati' x garantire ke il piede non scappi tra un salto ed un altro....
bè fai attenzione xke so di gente ke si è fatta dei bei 'tatuaggi' sugli stinchi...(

hai pensato a pedali del genere invece http://www.lordgunbicycles.com/shop/pedali-performance-unico-bianco-p-8197.html ??

ad ogni modo x il discorso reggi telescopico: valuta anche il joplin di crankbros http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48474 ke magari ti costa qualcs in meno ed è piu particolare...


 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito

tatuaggi? sugli stinchi ne ho una collezione lo ammetto! ma i pin sotto le five ten vanno alla grande...guarderó il crank bro la ormai mi è passata un po' la voglia del telescopico... nel caso pubblico una foto così raccolgo un po' di consensi!!!
 

sbikey88

Biker ultra
Ragazzi mi vorrei comprare una scott scale 40 o 50 quanto costano indicativamente e quanto potrebbe essere lo sconto ?

questo il prezzo della 50 indicativo http://www.cv2.it/dettaglio.asp?id=5364&n=Biciclette+MTB&s=Scott+Usa
tuttavia puoi anzi devi ottenere sconti maggiori (finanche al 25%) visto ke tra un po usciranno i modelli nuovi.

x es. io ho un compagno di uscite ke ha preso la scale 50 a inizio settembre a 1000€ spaccati.

hai pensato anche alla scale 35? potresti trovarla anche a 1600€ a fine stagione..perchè se vuoi risparmiare vai di 50 ke è degnamente assemblata, altrimenti un pensierino alla 35 lo farei...te lo dico xke la scale 40 la troverai a prezzi intorno ai 1300€ e x 300€ in piu tanto vale fare il salto di qualità ed avere un telaio in carbonio... IMHO

ad ogni modo qualunque sia la scelta pretendi almeno il 20% di sconto, 25-30% dopo agosto..
 

uomoragno.org

Biker superis
Io ero l'altro a considerare il reggisella telescopico qualche tempo fa... poi ho seguito i consigli e per il momento l'ho evitato, andando manualmente (quando capita) a modificare l'altezza della sella.
Esperienza negativa l'ha fatta un amico sulla sua Cube full con un reggisella telescopico che non ne vuole proprio sapere di andare bene e gli sta dando notevoli problemi non ancora risolti...
Per il momento ho anch'io accantonato la cosa e mi godo la mia scaletta così com'è...
 

antonio b

Biker novus
4/9/10
29
0
0
Torino
Visita sito


Peccato che la dovrei comprare tra gennaio e febbraio per l'inizio delle gare , comunque bella la 35 ma ha solo 20 marce il deragliatore ha solo 2 corone
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito

Nn avrà per caso uno stem troppo lungo?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Peccato che la dovrei comprare tra gennaio e febbraio per l'inizio delle gare , comunque bella la 35 ma ha solo 20 marce il deragliatore ha solo 2 corone

don't worry, guarda che il 2x10 è più che sufficente. Io quest'anno andavo su anche dove con 3x9 lo scorso anno non andavo e, potendo usare tutti e 10 i pignoni con entrambe le corone, la fluidità nella cambiata non ha paragoni.
Basta che ti fai un po' la gamba all'inizio e dopo che ti sei abituato alla nuova rapportatura vedrai che non rimpiangerai la terza corona.
 

sbikey88

Biker ultra
Peccato che la dovrei comprare tra gennaio e febbraio per l'inizio delle gare , comunque bella la 35 ma ha solo 20 marce il deragliatore ha solo 2 corone

ha 'solo' 20 marce..?!? e il deragliatore è 'solo' x doppia?!?

credi davvero sia uno svantaggio? io sono appena passato da una tripla ad una doppia e sto godendo del cambiamento!
ho tutti i rapporti ke servono, niente più doppioni inutili, facilità di regolazione, facilità di manutenzione e pulizia...

quando avere meno significa avere di più...

cn una doppia 39-26 e un pacco 11-36 vai dovunque...fidati!

 

antonio b

Biker novus
4/9/10
29
0
0
Torino
Visita sito

Ho fatto quella domanda infatti perchè sono un'inesperto per ora giro con una 21 marce
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo