Le vostre Scott Scale qui (parte 6)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
con le discese lunghe ed impegnative ti stanchi sicuramente meno ma dipende sempre dai percorsi che uno frequenta... se abitassi in montagna allora forse avrebbero + senso altrimenti no
ciao
Abito in pianura e intorno a me non ci sono alture che superano i 500-600m nel raggio di 20km!
Però anche fare discesine di 100-150m anche ripide è una fatica enorme per me... le leve mi danno la sensazione di spezzarsi da un momento all'altro tanto che le premo! spero solo non si rompa il cavo!
Sarà colpa delle guaine che non cambio da quanto ho cambiato la bici (1 anno), sarà colpa dei pattini anteriori buoni ma non eccelsi (ritchey rossi), sarà colpa di quelli posteriori che sono ancora gli originali montati di serie () ma io faccio fatica...

Per il resto grazie di tutto sei gentilissimo
Giovanni
Ottima scelta... ciao

PS: nel pomeriggio dovrebbe arrivare l'899...

Siamo in attesa di notizie
 

baz

Biker imperialis
se ti trovi in difficoltà allora passa ai dischi, sicuramente ci vuole meno forza per frenare però preparati a continui cigolii, pastiglie che toccano e rallentano lo scorrimento etc...
ciao
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito

MA vai tranquillo e montala così! Io son passato da una Reba da 100 ad una Magura da 80 e non me ne sono nemmeno accorto!!! Sarà anke ke sono una chiavica io, ma giuro ke non ho notato la differenza (riguardo alla differente escursione, ovvio!)
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Perchè i dischi costano...
Perchè i dischi hanno bisogno di manutenzione...

Magari vorrei passare ai dischi ma con i bb7 di avid... ho paura (infondata)degli idraulici

Ciao
Giovanni

I dischi costano?! Se una spesa di 50€ x 2 dischi Ashima ti sembra elevata, allora il costo della tua forcella è MOSTRUOSO!!!

I dischi hanno bisogno di manutenzione?? Allora io sono un somaro xkè da quando li ho montati (aprile), non li ho mai fatti "controllare" da nessuno!!!

Paura dei freni idraulici? Xkè non ne hai mai provati uno! Fidati, sono assolutamente la miglior soluzione ke si possa trovare in mtb!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
se ti trovi in difficoltà allora passa ai dischi, sicuramente ci vuole meno forza per frenare però preparati a continui cigolii, pastiglie che toccano e rallentano lo scorrimento etc...
ciao
mah io onestamente con gli XTR I.S. montati senza adattatori mai avuto problemi di sfregamenti cigolii vari...
avevo piu problemi quando montavo le pinze p.m. com gli adattatori i.s. con il vecchio impianto...
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Ragazzi EMERGENZA!!!

Ho tolto la vecchia tora dalla scale ma non riesco a togliere l'anello di battuta della serie sterzo!!!!


L'anello di battuta ha due dovrebbe togliersi grazie alle due piccolissime scalanature sulla forcella ma non viene vie! ho spruzzato anche del wd 40 ma niente!!! come faccio

Grazie 1000
Giovanni
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito

Ciao Giovanni, tutto bene? l'ho tolto proprio ieri dalla mia bici, ci vuole un pò di pazienza
 

baz

Biker imperialis
mah io onestamente con gli XTR I.S. montati senza adattatori mai avuto problemi di sfregamenti cigolii vari...
avevo piu problemi quando montavo le pinze p.m. com gli adattatori i.s. con il vecchio impianto...
da quando sono passato agli xtr (dagli xt) i controlli sono diminuiti moltissimo ma, vedendo anche tutti i miei amici, ai freni a disco devi dedicare una cura che ai v-brake non serve... solo a togliere e mettere la ruota si rischia, dopo 4/5 volte, che ci sia da dare un'occhiata ale pastiglie che toccano mentre con i v-brake metti e togli senza pensarci... la frenata è indubbiamente superiore sia come potenza che come qualità
ci sono i pro ed i contro in entrambi i casi ma per uno come me che cerca l'affidabilità e non sopporta (e non accetta!!!) il ben che minimo rumore, anche se appena percettibile, i dischi sono una gran rottura e ti garantisco che anche molti pro la pensano come soprattutto se si trovano in condizioni di allenamento senza il loro mecca al seguito
ciao
 
Sono il fratello di"BAZ" ...io ho sempre montato e non "smontero'" mai i miei v-brake xtr...non metto nemmeno in paragone le due frenate perche' di certo i dischi (che ho provato piu' volte) hanno una frenata piu' potente...ma parliamoci chiaro...di gare ne faccio e nn vado poi' cosi' male...se fai xc....o gf...quando mai ti servono frenate cosi' potenti da dover usare i dischi? io tutti gli anni l'unico e ripeto l'unico momento in cui vorrei avere i dischi e' quando faccio il lungo della DSB perche' dopo discese di qualche km in effetti le dita coi vbrake ti fanno male...ma per una volta in un anno nn trovo giustificata la spesa e le successiva manutenzione considerando che in 4 anni nn ho mai messo la mani ai v-brake...sono convinto che sia cmq il mercato a imporre certe scelte poi ovviamente ripeto che i dischi logicamente sono "migliori" ma dipende sempre e cmq dall'utilizzo che uno ne fa...in tutte le gare/uscite che ho fatto in 5 anni a questa parte non ho mai avuto un problema in frenata a fianco di quelli con cui stavo che montavano dischi....io la penso cosi' poi so che cio' che dico per molti potra' sembrare una bestemmia ma si sa il mondo e' vario
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...

incredibile!!! era da una vita che non postavi in questo thread!!!!
ciao!!
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Salve ragazzi
Dopo due ore di smadonnamenti per la sostituzione della mia tora con una sid team (mica noccioline ) cominciano le opere di rifinitura...

A occhio va bene la quantità di grasso sui cuscinetti?

Prima di uscire da casa per fiondarmi un ufficio ho fatto due foto...

Quando torno a casa devo tagliare il tubo canotto e chiedo a voi un consiglio... ESTETICO!

SOLUZIONE 1

SOLUZIONE 2

SOLUZIONE 3

VISTA D'INSIEME

ho a disposizione
n°2 distanziali neri da 10mm cad.
n°10 distanziali rossi da 5mm cad.
n°1 distanziale carbonchio da 3mm cad.

Come li metto? a me rossi piacciono sotto... e li devo metterci 2cm.... ma sopra? 2 cm di distanziali stanno male?

Grazie
Giovanni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo