Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

a me fa solo piacere che la gente che tu menzioni se la goda e se la rida..perche' fondamentalmente a me ne frega meno che a te..come ho detto, di classificazioni e menate varie me ne frego totalmente..come ho sempre detto, non faccio gare e non mi può minimamente interessare farle..vado in bici perche' mi piace e non posso piu correre, e mi ci alleno per lo scialpinismo e il freeride che faccio tutt'inverno..il tipo di percorsi che faccio sono quelli menzionati, e se a qualcuno interessa provarli (giusto perche' son proprio giri belli sia per l'ambiente che per il divertimento del percorso) posso passarvi pure le tracce gps..so per certo che in quelle zone ci fanno gare di marathon, DH, enduro e chi piu' ne ha piu' ne metta.
La bici e' un hobby ereditato dai miei compari di avventure montagnine, che sara' per incoscienza o per menefreghismo hanno sempre fatto tutto con un front..che una full su percorsi AM sia piu' comoda, piu' veloce, piu' adatta..a me cosa cambia???gli stessi percorsi li faccio con la mia front e finche' non si apre in due non ho altre esigenze

In tutta onesta' intellettuale, secondo me vi fate una quantita' di seghe mentali che tanti altri si spaccherebbero dal ridere (me compreso)..se non devi far gare o dimostrarti di essere il piu' veloce di tutti (come gran parte della gente purtroppo vuole essere o pretende di essere), con una qualunque bici presa a caso puoi fare qualunque tipo di percorso...tanto quanto con una scale ti ci puoi buttare su sentieri di AM, XC e quant'altro...

nel mondo della montagna e del freeride dove i materiali e la tecnica con gli sci si sono evoluti notevolmente negli ultimi anni, si sentono gli stessi discorsi...cosi come in qualunque altro sport dove i materiali hanno una predominante nella pratica stessa dello sport..ma come tutti i vecchi sanno, e come tutti i giovani posso vedere, se non hai le gambe puoi avere gli attrezzi migliori e non ce ne e' comunque..

nel mio caso specifico e per la limitata esperienza che ho avuto, di percorsi dove con la mia front mi son trovato a dire "o cavolo e ora non vado piu' ne su ne giu'" non ce ne sono...e questo mi basta e avanza per le esigenza che ho nella pratica della mtb...

a latere, di gente che su questo forum e' considerata oracolo della mtb, ho letto delle castronerie di livello subnormale in discussioni tecniche o di merito...a me questo fa ancora piu' ridere :)
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
quello che hai detto tu è vero uno se ha tecnica e voglia di fare puo' fare anche una discesa da DH con una front (ovvio non alla stessa velocità di uno con una bici da DH e magari evitanto i passaggi al limite), me è anche una questione di comfort...
se non hai particolari obiettivi puoi giocare a tennis con la racchetta in legno anni 70, puoi andare in montagna a fare trekking con delle normali scarpe da ginnastica stando attento, puoi anche adare in MTB con una rigida con freni v-brake e coperture slick da 1.50... , puoi fare immersioni senza pinne, morire non si muore e ti diverti cmq...
ma se fai tutto questo con la giusta attrezzatura hai piu' margine di sicurezza e comfort.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
si c'e' il bike park di scopello alpe di mera... sali in seggovia (o pedalando) e poi fai tutta la discesa nel bosco... credo che ce la si possa fare anche con la front se ci sai fare
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ma credo che molti si staranno ribaltando dalla sedia dalle risate, però... Il mondo è bello perché è vario :)

quali gli stessi che criticavano me perchè sostenevo che con una full da 29 da 100mm e con gomme di grossa sezione si poteva fare AM ?

bisogna solo mettersi d'accordo quando si parla di percorso di AM

se questa estate con la mia buona dose di esperienza con la mia frontina mi è toccato scendere e scendere più volte a piedi è perchè ovviamente una front seppur 29 non è adeguata per quella discesa, discesa adeguata per una full da all mountain, che so un tour dell'oronnaye o un giro del monte matto... c'è da scendere a piedi i limiti del mezzo ci sono, visto che capita di scendere anche con full dalle lunghe escursioni !

quindi non scriviamo castronerie come con una scale puoi scendere da dati sentieri ! te lo faccio vedere io un sentiero che in discesa non ci scendi con la front nemmeno piangendo !
e lasciate stare i bike park che con l'all mountain non centrano niente ! qui del resto non mi pare di vedere nessuna scale
Vertriders on Vimeo

poi le sparate le leggo sempre con piacere, ovvero cicloalpinismo in singlespeed o giri trail con la rigida 26 o con la mia bici vado sulla luna... gli oracoli della MTB sono questi.
o-o
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
si c'e' il bike park di scopello alpe di mera... sali in seggovia (o pedalando) e poi fai tutta la discesa nel bosco... credo che ce la si possa fare anche con la front se ci sai fare

ma veramente???lo provo subito questo weekend!!!magari con la neve :) ora cerco info in giro...grazie mille per la dritta!
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

D'accordissimo. Fino a pochi mesi fa avevo una canyon strive, 160+160 e sinceramente facevo cose che ora non riesco a fare.. Poi magari sarò io una schiappa :banghead: però con la enduro su certi sentieri era tutta un'altra musica :cool:
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
ciao tutti, finalmente stasera ritiro la mia nuova bici, Scott Scale 910,queste le caratteristiche:
Telaio SCOTT Scale 29 Carbon IMP3
Forcella FOX 32 Float 29
Serie sterzo Ritchey Pro Tapered 1.5" - 1 1/8"
Deragliatore posteriore Shimano XT RD-M786 SGS
Deragliatore anteriore Shimano XT FD-M786 / 34.9mm
Comandi Shimano XT SL-M780
Leve freni Shimano XT BL-M785 Disc
Freni Shimano XT BR-M785 Disc
Guarnitura Shimano XT FC-M785 3 corone 42/32/24
Movimento centrale Shimano SM-BB71-41A
Manubrio Syncros FL1.5 Tbar
Attacco Manubrio Syncros FL1.5
Reggisella WCS Ritchey Carbon
Sella Selle Italia SLR XC Flow
Catena Shimano CN-HG74
Cassetta Shimano XT CS-M771-10 11-36 T
Ruote Mavic Crossmax SLR
Copertoni Maxxis Crossmark tubeless UST

Vi chiedo un parere tecnico sulla bici, ho venduto la bdc (che non era un granchè) e la Scott Spark e ho deciso di prendere questa come giusta via di mezzo, faccio molto asfalto e sterrati tranquillo, difficilmente faccio dure salite e discese molto sconnesse quindi credo sia un buon compromesso.
Ho preferito Shimano XT perchè in precedenza avevo Sram X0 ma non mi sono trovato molto bene (molto veloce ma poco preciso e molto rumoroso), i prossimi upgrade riguarderanno manubrio e attacco in carbonio, contachilometri gps e sella Selle Italia SLR SuperFlow oppure Selle Italia SLR Kit Carbonio Flow
 
Reactions: Piterino78

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

per far molto asfalto non avrei preso una mtb, ma a prescindere da questo direi che puoi ridurre la sezione dei penumatici al minimo cosi da avere meno attrito e meno rumore mentre pedali...per il resto, poco hai da fare a meno che tu voglia alleggerire, nel qual caso ha l'imbarazzo della scelta da dove partire
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito


Non ho preso una bdc perché già l'avevo ma a causa di seri problemi alla schiena non posso stare troppo basso (nel mio caso non c'è biomeccanico che tenga...)e questo è uno dei motivi principali del perché ho preso una 29 pollici cioè perché è più alta davanti e mi permette di ridurre il dislivello sella-manubrio (nelle 26 è possibile ridurlo ma non ai livelli delle 29). Poi farò 60% asfalto e 40% sterrato quindi non proprio tutto asfalto quindi preferisco copertoni scorrevoli ma non slic perché tanto non mi interessa la velocità, quanto ci metto ci metto a compiere il percorso che voglio e non faccio gare...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

allora direi che la puoi tenere cosi come e' che e' gia' perfetta..quando ti arrivera' forse sara' il caso di invertire la pipa e alzare il manubrio (di solito le scott sono montate con pipa negativa) e se ancora la tua schiena non ci andra' d'accordo puoi sempre cambiare il manubrio con uno rise
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito

Grazie dell'info, la pipa ho già chiesto di girarla in positivo mentre il manubrio di serie è flat, già così il dislivello dovrebbe essere zero, ora lo provo e poi credo che prenderò un low rizer oppure un rizer, tanto anche se il dislivello è positivo di salite dure non ne faccio (diciamo che non ne posso fare...)... purtroppo sono costretto a fare così se voglio ancora andare in bici...
 

sbikey88

Biker ultra

fai bene a fregartene delle classificazioni, ma se le usi, bè fallo con cognizione di causa.....

le classificazioni hanno il loro senso e non sono il frutto delle "seghe mentali" di 4 poveri matti.
il video ke è stato indicato da oniriko77 ti mostra chiaramente un contesto propriamente "AM" Vertriders on Vimeo

tu potresti provare a fare le stesse cose con la tua (peraltro bellissima) scale? con la sua forca da 80, la sua geometria, la sua gommatura? o piuttosto non ti ribalteresti?
ovvio ke sei libero di provarci pure con una graziella o un monociclo ma non sarebbe lo stesso..a quale compromesso saresti disposto a scendere pur di dire che hai affrontato quel tratto "AM"? per quanto tu sia in grado di copiare le asperità del percorso, indipendentemente dalle tue capacità, ci sono limiti intrinseci secondo me.

E questi limiti intrinseci individuano le classificazioni di cui parli.

io non mi permetterei di dire che pratico AM perchè anche a voler intraprendere certi percorsi, il mio sarebbe pseudo-AM.
é anche vero che le sfumature ci sono: puoi dire di aver fatto un vero giro AM su una bici da trail, o di aver provato ad affrontare un trail con la tua 29.
Ma non credo si possa dire di aver fatto un giro propriamente AM con una scale.
credo che la definizione più giusta sia All-Around, o piu semplicemente: esco-in-bici-mi-diverto-e-chi se-ne-frega!
che è poi la categoria che raccoglie piu iscritti su questo forum!



un saluto a tutti i forumendoli!

p.s. la tua "scaletta" sta venendo su una meraviglia! se posso fare un appunto io avrei preferito una pipa nero lucido come il resto dalla bike anche se mi rendo conto ke il rapporto peso/prezzo della kcnc è ottimo..!
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito

il link va ad un negozio di jeans!!! dov'é il video?
 
Reactions: Piterino78
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo