Le vostre misure e quelle del vostro telaio ideale...

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Guardo attentamente le tabelle e confronto le misure con quelle "bell'e comode" delle mie bike.
Però leggendo qua e la ogni tanto mi sorge qualche dubbio:
" e se la mia bike fosse piccola... oppure l'altra troppo lunga?"
(al di là della effettiva comodità..).
le bici - http://www.4gattimtb.it/Tavola%20degli%20elementi/Marco%20Z/bikemarco.htm

Insomma io sono alto 181,5 cm
con cavallo 89 (+-)
e tendenzialmente mi trovo bene con telai dall'orrizzontale virtuale di 60 cm (+-).
Ho tre bike con le stesse misure identiche
- distanza sella-manubrio,
- m.c.-sella,
- altezza da terra-manubrio
ma con telai di geometrie leggermente diverse, ma leggermente..

Eppure sento una diversa guidabilità... (niete di preoccupante , però..);
mi piace la salita ma temo la discesa (vado cauto), buon passo in piano...

Voi su che misure pedalate?
 
  • Mi piace
Reactions: david_jcd

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
non é strano sentire feeling diversti con geometrie di telai diversi.

oltre alla lunghezza dell'orizzontale virtuale ci sono molti altri fattori.

io per esempio mi trovo molto bene con una taglia M di alcuni tipi di telai con conformazione + race rispetto a telai piu comodi e in discesa vado come una bomba.

ma anche qua entriamo in in campo vasto, nel senso che la stessa misura M varia da marca a marca.

adesso ho una carraro 435 e pensa che ho dovuto prendere una S che per me aveva delle misure assolutamente perfette (dimenticavo, sono 171 x 75 kg) e devo dire che oggi sono in difficoltà a scegliere un altro telaio adatto, la M mi é un pelino troppo grande, ma la S é troppo piccola.


se le tue misure sono quelle direi che come orizzontale virtuale probabilmente hai un 600 mm e quindi una taglia L o XL a seconda del tipo di telaio.

direi che va bene, ma ripeto dipende da che tipo di telaio, xké dipende dall' angolo sterzo, dall'angolo piantone e dalle dimensioni del carro posteriore.
 
Per quanto riguarda lo stare comodi in sella come postura e' importante ( su una HT e' fondamentale) scegliere il telaio in base alle dimensioni e geometrie effettive che possono essere diverse e di molto sulla stessa taglia di un marchio rispetto ad un ' altro ma secondo me quello che determina un feeling diverso tra un telaio e l' altro sono sopratutto gli angoli piantone sella e piantone sterzo oltre che la lunghezza del carro e il passo della bici.
Ciao.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ora ho una nuova bike in titanio
dove ho riportato le stesse misure della Scapin (che mi calza a pennello).
Il nuovo telaio è 1 cm più lungo ma ho accorciato l'attacco man.
Ovvio che un telaio più lungo non avrà la stessa "risposta" dell'altro..
per la mia attività (escursioni) non richiedo pignolerie varie..

Però l'impressione è che sul piano sia meno maneggevole
ed invece lo trovo ottimo in salita
e normale in discesa (con il buon assorbimento del metallo).
Ma quella sensazione strana in piano ancora non mi passa,
adirittura mi sembra di avere una guida più alta ed invece sono UGUALI!
Differenza di angoli di sterzo così evidente?
Scapin 2000 (con Marz.MX 105) - Van Nicholas Zion (Reba 100)
lungh. 60,6 cm - 61,5
ang. tubo vert. 73° - 72,5
ang. sterzo 70,5° - 70

..probabilmente mi ci devo ancora abituare...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
io sono alto 176, cavallo 87 cm circa. Pedalo su una gary fisher con virtuale di 627mm (taglia L, 19"). Stem da 105mm.
Col senno di poi mi sa che adesso prenderei la taglia media, con orizzontale
2 cm più corto.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io invece , dopo anni di telai piccoli con sbraccio sella esagerato , sono tornato ad una taglia più grande. Adesso ho una yeti 575 tg L con tubo orizzontale di 61 cm circa e attacco manubrio da 9 cm. Ho dovuto ricominciare daccapo sia per la pedalata che per la gestione del mezzo in discesa. Dopo un mese d'uso stò cominciando ad abituarmi.
Altezza 1,80 m
cavallo 90 cm
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
io sono alto 176, cavallo 87 cm circa. Pedalo su una gary fisher con virtuale di 627mm (taglia L, 19"). Stem da 105mm.
C'erano delle Gary Fisher che avevano stravolto un poco le geometrie allungando l'orrizzontale e accorciando l'attacco man.
La tua è una di queste?
Col senno di poi mi sa che adesso prenderei la taglia media, con orizzontale
2 cm più corto.
.. e con un attacco 120-130!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io invece , dopo anni di telai piccoli con sbraccio sella esagerato , sono tornato ad una taglia più grande. Adesso ho una yeti 575 tg L con tubo orizzontale di 61 cm circa e attacco manubrio da 9 cm. Ho dovuto ricominciare daccapo sia per la pedalata che per la gestione del mezzo in discesa. Dopo un mese d'uso stò cominciando ad abituarmi.
Altezza 1,80 m
cavallo 90 cm
lo trovo comprensibile...
farò anch'io la mia "gavetta"!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
C'erano delle Gary Fisher che avevano stravolto un poco le geometrie allungando l'orrizzontale e accorciando l'attacco man.
La tua è una di queste?
Tutte le gary fisher con geometria genesis o genesis 2.0 (cioè quasi tutte) hanno orizzontale più lungo, carro e stem più corti. La mia è una di quelle, si.
Logicamente prenderei la M con l'attacco di serie! Altrimenti la geometria Genesis (che, per inciso, va che è una meraviglia) andrebbe a farsi benedire.

@Cencio:Con quelle misire mi sembri perfetto per la L della maggior parte delle bici, come mai usavi telai più piccoli?
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
io sono 1,80 con 82 di cavallo e mi trovo bene con la M. Insomma con OV di 58. Certo con stem lunghi (120/130). Ho provato le L con 60 e più di OV, ma mi sentivo a disagio con sensazioni per nulla piacevoli. Con la M viceversa sono completamente a mio agio.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Tutte le gary fisher con geometria genesis o genesis 2.0 (cioè quasi tutte) hanno orizzontale più lungo, carro e stem più corti. La mia è una di quelle, si.
Logicamente prenderei la M con l'attacco di serie! Altrimenti la geometria Genesis (che, per inciso, va che è una meraviglia) andrebbe a farsi benedire.

@Cencio:Con quelle misire mi sembri perfetto per la L della maggior parte delle bici, come mai usavi telai più piccoli?

Perchè in giro si dice che i telai più piccoli sono più maneggevoli e con un telaio più piccolo vai meglio sui percorsi tecnici e forse è vero. Ho cambiato idea quando ho provato un telaio front di una amico tg 20 con orizzontale lungo e attacco corto , mi ha dato una sensazione di sicurezza che avevo perso negli anni. I telai piccoli sono ok però sul tecnico vanno gestiti con attenzione moderando la velocità , arretrando il peso ecc. , insomma purtroppo ( per mia incapacità )mi ci cappottavo spesso!!
 

Aldone

Biker marathonensis
Insomma io sono alto 181,5 cm
con cavallo 89 (+-)

il "problema" è che sei fatto male (senza offesa), hai le gambe troppo lunghe rispetto al corpo, quindi un telaio che va bene per la lunghezza delle gambe è troppo lungo per il tuo busto e quello che va bene come orizzontale per il busto è troppo basso e ti costringe ad un fuorisella eccessivo.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
proprio x il diverso feeling io ho venduto la mia BH over x 480 e ho comprato una trek 6700... telaio fotocopia del mio 8900 (ke uso in gara) anke se di materiale diverso... per potermi allenare e divertire su una bike quasi uguale (cambia la forca e l'impianto frenante) all'altra...

inutile dire ke se uso la mia atala custom (vedi firma x vedere quanto è custom) mi ci trovo bene lo stesso, ma mi rendo conto ke c'è qualkosa di diverso...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
il "problema" è che sei fatto male (senza offesa), hai le gambe troppo lunghe rispetto al corpo, quindi un telaio che va bene per la lunghezza delle gambe è troppo lungo per il tuo busto e quello che va bene come orizzontale per il busto è troppo basso e ti costringe ad un fuorisella eccessivo.
Ma no, sono fatto benino... :-)
in effetti ho le gambe piuttosto lunghe ma anche le braccia non scherzano (quindi compensano il busto..).
Il fuorisella è tanto e si vede.
vedi foto post precedente.

Piuttosto il cencio mi pare spropositato ;-)
cencio ha scritto:
]
Io invece , dopo anni di telai piccoli con sbraccio sella esagerato , sono tornato ad una taglia più grande. Adesso ho una yeti 575 tg L con tubo orizzontale di 61 cm circa e attacco manubrio da 9 cm. Ho dovuto ricominciare daccapo sia per la pedalata che per la gestione del mezzo in discesa. Dopo un mese d'uso stò cominciando ad abituarmi.
Altezza 1,80 m
cavallo 90 cm
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Infatti io non sono fatto male...sono fatto malissimo!!:smile::smile::smile:
In effetti...
io sono un pelo più alto ma con il cavallo un pelo più basso (sebbene "sgamblone");
sarà il pacco che porta via qualcosa?

Comunque quando ero su una mia precedente bike più corta
il pericolo ribaltamento in avanti era presente (biker alto e baricentro spostato sull'anteriore e oltre..).
 

AREM

Biker urlandum
Io sono 1,70m con cavallo 82cm e peso di 67kg.
La bici da xc mi piace sloping,raccolta ma non troppo.Quindi con virtuale da 57,3 angolo sterzo 71° e piantone da 73,5° carro cortissimo diciamo un 41cm e forcella da 80mm,il tutto condito con un dislivello sella manubrio di 5cm e quest'ultimo largo 58cm senza appigli con attacco da 110mm.Arretramento sella-movimento centrale 5,8cm.
La bici da gran fondo deve essere sempre sloping ma meno raccolta:virtuale 58cm angolo sterzo 70,5° e piantone sempre da 73,5°,carro da 42cm o anche 42,5cm e fork da 100mm.Dislivello sella manubrio 4cm,larghezza di quest'ulitimo 60cm CON appigli.Attacco sempre 110mm.Arretramento sella-movimento centrale 6,2cm.

Questo forse non centra molto ma ci tengo a dirlo che entrambe devono avere i freni a disco:160-160 quella da xc e 180-160 quella da gran fondo.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
incollo qui le considerazioni fatte in un altro topic, perchè penso che possano essere utili a chi si troverà a dover scegliere tre 2 taglie:
Io in genere tifo per le bici più lunghe, perchè ho provato la scott reflex fx 15 in taglia M, cioè con orizzontale da 572 mm e, anche dopo aver girato l'attacco per abbassare il manubrio, nelle salite tecniche si impennava e mi toccava spingerela bici in cima alla salita.
La mia invece è una front con orizzontale da 627mm e in salita va come uno stambecco. Ammetto che però è un po' lunga e, col senno di poi, prenderei la taglia più piccola, con orizzontale da 607mm.
Comunque, dovendo comprare una full da am, non scenderei molto al di sotto dei 60 cm, anche perchè lo sterzo sarebbe più alto ancora della scott che ho provato a causa della forcella ad escursione maggiore, e la bici che si impenna in salita non la sopporto.
Sono alto 176 cm, 86 di cavallo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo