• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


le vostre commencal!--->

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-2
0
Como
Visita sito
Grazie mille ragazzi!
In realtà, avevo gia a casa le ruote, il cambio completo ed i freni, ho acquistato quindi solamente il kit telaio completo di forca, attacco manubrio e tendicatena.
E' stata una bella spesuccia, ma avendo smesso con il motocross ed avendo venduto moto e carrello, sono riuscito a monetizzare, investendo parte dei ricavi nella bici.
Non vedo l'ora di provarla questo week end
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
poi dicci come ti sei trovato
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-2
0
Como
Visita sito
Bici provata sabato.. beh che dire, sensazioni molto positive.
Abituato a stare in sella su bici da enduro, credevo che le dh fossero goffe e pesanti, invece mi sono dovuto ricredere! l'ho trovata molto leggera e maneggevole, veloce nei cambi di direzione ed abbastanza stabile in salto, dico "abbastanza" perchè devo ancora prendere confidenza con il bilciamento della bici in volo, in quanto essendo abituato con la moto da cross, dove il motore ed il peso della moto aiutano a mantenere il mezzo stabile, con la bici è molto diverso.. ho notato che basta un minimo spostamento del corpo per muovere la bici, rischiando di arrivare in landing o eccessivamente puntati sull'anteriore oppure l'opposto sul posteriore (quà la pratica e le cadute mi aiuteranno a capire).
Inizialmente l'anteriore mi dava poca sicurezza nelle curve senza appoggio, lo sentivo poco stabile e molto scivoloso, poi però dopo un paio di discese è sparita questa sensazione e sinceramente non so perchè.
La forcella è impressionante per scorrevolezza e rigidità, davvero ottima.
Rispetto alla boxxer che montava la demo bike provata in precedenza, non c'è paragone, la fox mi ha dato l'impressione di assorbire molto meglio tutto ciò che passasse sotto la ruota.
 

radikarlo

Biker serius
4/1/08
162
0
0
sardegna
Visita sito
Cia bro!
non sbagli.......un elka fu!
la furious non è certo uno schiacciasassi
diciamo che nello scassato non ci sono vie di mezzo essendo una bici molto nervosuccia,(guarda la dimensione del carro),va guidata e non da molto spazio ad errori devi spalancare e farla galleggiare ,cosa che riesce molto bene con la furious... il sistema ammortizzante funziona alla grande forse soffre un po in frenata
secondo me...una gran bici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo