Le ruote

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
55
Verona
Visita sito
Quoto: "Ad ogni modo ha poco senso utilizzare coperture non tubeless su cerchio tubeless"

Ma infatti hai ben ragione, la penso come te, il problema è che al momento di comprare le ruote nuove, di non tubless con mozzo ant a perno passante da 15 non ne ho trovate. Le avrei dovute far montare apposta e non valeva la pena.

Comunque finora le red zone mi sembrano soldi spesi bene, e le raggiature asimmetriche hanno evidentemente un loro senso perchè le ruote sono tuttora perfettamente centrate nonostante montino dischi da 203 sia ant che post e debbano scaricare in frenata il dolce peso di 90 kg di biker che guida come una bestia

Grazie Dany....
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Ciao a tutti, avrei una informazione da chiedere a voi più esperti di me sulle mie ruote, con le quali è equipaggiata la mia Cube AMS125, più precisamente sono queste ruote qui RFR ZX24 di cui non ho trovato niente di manuale tecnico, ma non ho capito nemmeno di che marca siano. Ve lo chiedo perchè sarei intenzionato a cambiare le mia attuale gomme nobby Nic da 2.25, con delle FAT ALBERT da 2.4, e vorrei essere sicuro di poterle montare su questi miei cerchi.
Rimando agli epserti il mio dubbio!!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.277
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Sono le stesse ruote che monto io sulla mia AMS, i cerchi dovrebbere essere della Alexrims ma non sperare di trovare qualcosa sul sito, sono personalizzati Cube e non trovi nulla o meglio forse sono denominati diversamente sul sito della Alex quindi é dura trovare qualcosa.
Per le gomme, un mio amico ha la stessa bici e stesse ruote e lui monta attualmente i Fat Albert da 2,4 se non sbaglio, anche se credo che siano già oltre misura per la larghezza del canale del cerchio in questione che é 19mm.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Quindi dici che potrebbero essrci problemi nel montare i 2.4, oppure si puo andare tranquilli? Puoi gentilmente chiedere al tuo amico come si trova? Grazie mille!
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Se il canale interno è 19 si possono montare senza problemi i Fat Albert 2,4.

Ok grazie mille allora proverò a misurare il canale interno del mio cerchio!
Comunque stranisimo che non si trovi una documentazione specifica del mio cerchio, anche se personalizzato da cube!!
Penso che sia anche una cosa penalizzante se un domani pensassi di cambiare queste ruote con altre, nel senso che forse il negoziante non me le valuti come deve!!
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Ho controllato meglio il mio cerchio e la marca c'è scritta in piccolo oltre alle caratteristiche del cerchio (almeno penso), allora riporta così:
Alexrims double wall 559x19 6061H-T6, quindi quel 19 sta per 19mm di canale interno? se è così vado ad ordinare le fat albert da 2.4.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
70
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
@danybiker88
ottimo articolo
ma purtroppo non ho trovato la risposta che mi illumini e perciò ti faccio

una domanda :

il montaggio dei raggi per ogni ruota, sia anteriore che posteriore, ha un verso ben preciso ?
ho provato ad osservare il loro verso su alcune coppie di ruote in mio possesso e sono rimasto perplesso ..... i versi in alcune non corrispondono assolutamente e mi sono chiesto come mai ......
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com

In che senso il verso?
L'inclinazione dei raggi rispetto alla tangente della flangia, dipende dall'incrocio utilizzato e dal numero di raggi della ruota... E' naturale che sono su due ruote con identico numero di raggi e stesso incrocio i raggi avranno la stessa inclinazione.
 

gnurantbiker

Biker popularis
26/6/07
75
0
0
cogoleto
Visita sito

Ciao,
sto per acquistare una stumpjumper 140 expert che monta dei cerchi dt 420; volevo chiederti se secondo te sono cerchi con spalla che può usare gomme ust oppure TNT.
Inoltre, parlando sempre di cerchi, cosa vuol dire "tubeless ready", forse che non è necessario usare la fascia per trasformarli e basta cambiare la valvola?
ciao, grazie.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
I cerchi DT 420 come mi pare tutti gli altri cerchi in alu di DT, non sono tubeless, ma possono essere trasformati con apposito kit; Tubeless Ready significa invece che sono predisposti per montare gomme tubeless con solo l'aggiunta dell'apposita valvola. Per quanto riguarda la robustezza, non credo che ci siano problemi, a maggior ragione montando pneumatici tubeless che hanno un fianco normalmente più robusto dei pneumatici da camera e quindi in grado di "proteggere" in maniera migliore il cerchio.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
70
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
@danibiker88

cerco di spiegare meglio cosa mi lasci perplesso (considera che non sono un tecnico in merito ....... si era capito)

set ruote SunRims SOS :
- guardo la bike nel senso di marcia
- guardo la flangia interna del mozzo anteriore sia sx che dx vedo la testa del raggio e quest'ultimo (in flangia esterna) è rivolto in avanti.
-di contro guardo la flangia esterna sia sx che dx vedo la testa del raggio e quest'ultimo (in flangia interna) è rivolto all'indietro
contrapponendo immagino le forze
Lo stesso valesi per il mozzo posteriore.

set ruote WTB duty FR
- guardo la bike nel senso di marcia
per il mozzo anteriore è come sopra
per il mozzo posteriore :
- guardo la flangia interna lato sx (disco) è come tutti gli altri...raggio avanti
- guardo la flangia interna lato dx (ruota libera) e in questo caso il raggio è rivolto all'indietro.
di contro in flangia esterna tutto è al contrario di quanto sopra.

Il mio dilemma è questo qui:
quale delle due ruote posteriori è giusta?
e perciò il montaggio dei raggi ha un verso ben preciso?

Spero di avere spiegato in modo esauriente, molto più facile sarebbe con un disegno o anche una foto o con una ruota in mano.....

arigrazie

 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro


un gg mi sono piantato in discesa in un cespuglio..

tutto ok, pensai, tirata fuori la ruota anteriore ho ripreso bello spensierato la mia discesa...

conclusasi, mi inchino per chiudere la fork e mi sbianco di botto...

ho trovato il perno QR anteriore aperto!!!!

da li in poi ho sempre bloccato la leva al fodero della fork davanti e al sostegno della pinza dietro.. prima con delle fascette stringitubo poi con elastici ricavati da camere d aria

 

Classifica giornaliera dislivello positivo