Le ruote da FR definitive?

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
Buondì,

premetto che mi sono letto praticamente tutti i thread "importanti" relativi ai cerchi DH/FR, ma praticamente è servito a creare ancor più confusione... :smile:

A causa della necessità di dover sostituire il mozzo ant. a causa del cambio forca, vorrei approfittarne per sostituire le ruote sulla mia bici. La bici è da enduro (Reign), ma i cerchi li voglio incazzati neri...
Primo, peso 85kg circa in ordine di marcia. Secondo, preferisco l'affidabilità e la longevità alla leggerezza assoluta. Terzo, la bici la pedalo solo per allenamento e non in gara, quindi più peso più allenamento (hahahahaha :smile: ). Quarto, non disdegno uscite FR/BikePark, anzi. Niente drop da 4 mt o road gap, ma non voglio compromessi.

Inoltre, il WTB posteriore di "primo equipaggiamento", complici anche un paio di cadute ma dopo un'uscita che non sarebbe dovuta essere particolarmente provante (sono un neofita), facendoli girare sembrava ballassero la danza del ventre... Ok l'inesperienza, ma non vorrei capitasse più, nel limite del possibile...

Dunque pensavo di sostituirli (fonte CRC, dati i prezzi imbattibili) con:
- Mozzi Hope Pro 2 (ant PP20, post, STD)
- Cerchi Mavic EX729 32fori
- Raggi DT (2.0/1.8 all'ant e 2.0 al post)
- Nippli DT (alluminio anodizzato o brass lock? Che mi consigliate e perchè?)
tutto ciò ad un prezzo intorno ai 310€, roba che in negozio nemmeno ti fanno entrare.

Sono dei cerchi che restano comunque pedalabili, o dei putrelloni con i quali la bici starebbe in piedi da sola?
Ci potrebbe essere di meglio, intorno a quella fascia di prezzo? Consideriamo che non mi interessano i 1600g, ma non vorrei esagerare e andare a 3kg...
Diciamo che intorno ai 2200/2300g come i sopra descritti possono andare bene... Che dite?

Grazie e scusate la lungaggine, spero d'essere riuscito a spiegarmi...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Guarda io con meno di 300€ mi son fatto una coppia di Syncros con mozzo anteriore Hope Pro II a perno passante, e posteriore DT 340 135x12 , con raggi DT quelli buoni.. come peso penso siamo tranquillamente sotto i 2.4 kg, le sto usando da 1 anno con gomme 2.5 - 2.7 e ho dovuto solo tirare due raggi dell'anteriore ieri dopo una ventina di uscite con la FRONT.. il posteriore è ancora perfetto.. graffiato ma dritto e coi raggi ben tensionati.. ho avuto anche i Deetrax ma il post. l'ho bozzato dopo 5 uscite.. Se vuoi puntare a Mavic, i 729 sono molto buoni ma a sto punto visto che vorresti farteli montare, punta agli 823..
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
Guarda io con meno di 300€ mi son fatto una coppia di Syncros con mozzo anteriore Hope Pro II a perno passante, e posteriore DT 340 135x12 , con raggi DT quelli buoni.. come peso penso siamo tranquillamente sotto i 2.4 kg, le sto usando da 1 anno con gomme 2.5 - 2.7 e ho dovuto solo tirare due raggi dell'anteriore ieri dopo una ventina di uscite con la FRONT.. il posteriore è ancora perfetto.. graffiato ma dritto e coi raggi ben tensionati.. ho avuto anche i Deetrax ma il post. l'ho bozzato dopo 5 uscite.. Se vuoi puntare a Mavic, i 729 sono molto buoni ma a sto punto visto che vorresti farteli montare, punta agli 823..

Ma gli 823 non sono tubeless?
Sarò antico :il-saggi:, ma mi da molta più sicurezza la buona e cara camera d'aria... L'idea di stallonare in discesa a parecchio all'ora... :-((
Quanto ai Syncros non ci sono su CRC... Il mio "dubbio" (più che altro indecisione) era tra i Mavic e gli Spank...

Quanto ai nippli invece? Convengono quelli in alluminio anodizzato (dello stesso colore del mozzo, poserone :beautifu:) o sono solo un pericoloso vezzo estetico?
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
valuta anche i double track come cerchi e se li vuoi ancora più resistenti falli a 36 raggi da 2mm

Come ha detto prima non vuole dei cerchi da oltre 3Kg la coppia quindi i double track sono fuori...

Esattamente...
Gran bei cerchi i DoubleTrack, ok, tra l'altro leggendo tra le specifiche si parla di "...designed to withstand the rigours of DH racing and light enough for All-Mountain and Freeride applications..."
Proseguendo però si legge un peso di otto etti e mezzo... :sumo:
Alla faccia dell'AllMountain... :smile:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
A sto punto meglio ancora i FUNN da 48 raggi.. :arrabbiat:

Che io sappia gli 823 vanno anche con le camere, altrimenti vediamo cosa cè su CRC che conosco... Da bomb DaRim, Funn Descender, Halo Combat /SAS, Spank Subrosa, Sun Ringè MTX... :nunsacci: Altro?
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
A sto punto meglio ancora i FUNN da 48 raggi.. :arrabbiat:

Che io sappia gli 823 vanno anche con le camere, altrimenti vediamo cosa cè su CRC che conosco... Da bomb DaRim, Funn Descender, Halo Combat /SAS, Spank Subrosa, Sun Ringè MTX... :nunsacci: Altro?

Ah beh allora, se vanno bene anche con le camere li rivaluto...
L'unica cosa... Valgono la pena i 50€ di differenza tra 729 e 823, oppure no?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
gli 823 pesano di più .. se non li devi usare tubeless tantovale spendere più soldi per un cerchio più pesante ..... inoltre hanno il foro valvola da 6,5mm .. e non da 8,5 come i cerchi da camera normali ... quindi niente camere con valvola grossa

personalmente ti consiglio di montare i 721 .. più stretti e più leggeri ... oppure puoi indirizzarti tranquillamente verso 321 o 521 .. anche se sono cerchi ideati per l'enduro .. sono sufficientemente larghi e robusti per essere strapazzati in FR ... e soprattutto sono leggeri ... e ti puoi permettere di montarli con raggi da 2mm e nipples normali in ottone per avere più robustezza pur restando comunque sotto i 2100g (a stima)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
ma ... per fare un conto:
mozzi hope pro II 180gr ant + 200gr post (blu logicamente)
cerchio spank subrosa (sempre blu!) 560gr X 2 = 1120gr
raggi 200gr (boh?)=

totale 1500gr + raggi 200gr (?).. 1700gr... può essere? sbaglio qualcosa?

i subrosa sono sufficentemente solidi per fr?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
ma ... per fare un conto:
mozzi hope pro II 180gr ant + 200gr post (blu logicamente)
cerchio spank subrosa (sempre blu!) 560gr X 2 = 1120gr
raggi 200gr (boh?)=

totale 1500gr + raggi 200gr (?).. 1700gr... può essere? sbaglio qualcosa?

i subrosa sono sufficentemente solidi per fr?

.. dovrebbero fermare la bilancia sui 2150g circa ... se usi i raggi sfinati ed i niplles in ergal
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
... cioè vorresti dirmi che raggi e nipples pesano 650gr.... sticapperi!

no ... 64 raggi dt competition 2.0-1.8 con relativi nipples in ergal pesano circa 550g ..... visti montati magari non ci fai caso .. ma se ne metti insieme 64 e li prendi in mano .. ti accorgi che è un bel mazzo di bacchette di acciaio
 
T

teoDH

Ospite
Per risparmiare, ti faun paio di Sun MTX con mozzi Not4All ,spendi poco più di 300 euro e hai un cerchio indistruttibile, economico e non troppo pesante.
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
personalmente ti consiglio di montare i 721 .. più stretti e più leggeri ... oppure puoi indirizzarti tranquillamente verso 321 o 521 .. anche se sono cerchi ideati per l'enduro .. sono sufficientemente larghi e robusti per essere strapazzati in FR ... e soprattutto sono leggeri ... e ti puoi permettere di montarli con raggi da 2mm e nipples normali in ottone per avere più robustezza pur restando comunque sotto i 2100g (a stima)

Grazie fren:k, ottimo, stasera controllo le varie combinazioni costi/pesi dei cerchi da te consigliatomi, ora sono in ufficio con un pò da fare e non ho tempo...

Comunque, in linea teorica... In termini di robustezza, è preferibile cerchio leggero con raggi e nippli "tosti", o viceversa cerchio robusto con raggi e nippli alleggeriti?
Quanto a agilità ok, la prima è preferibile (maggior massa verso il centro, minor effetto volano), ma quanto a robustezza? Qual'è la strada preferibile?
(...e non ditemi cerchio robusto con raggi e nippli "tosti", neh... :smile: )
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
guarda .. io utilizzo tubeless .. quindi dovendo montare un 823 .. ho dovuto quasi obbligatoriamente puntare a raggi e nipples piuttosto light per non ritrovarmi ruote troppo pesanti ... non ho mai avuto problemi con i raggi .. ma c'é anche da dire che l'823 è talmente rigido che non stressa particolarmente i raggi .. seppur sfinati

invece montando cerchi più leggeri e con struttura diversa (i cerchi da camera sono comunque un pò più elastici per via della struttura differente rispetto agli 823) .. forse i raggi sfinati possono subire qualche stress in più .. questo non significa che i raggi non tengano botta .. ma sinceramente dato che il risparmio di peso è già significativo sui cerchi .. a mio giudizio si possono montare raggi massicci senza per questo risentirne troppo sul peso finale della ruota

altrimenti puoi fare una ruota interamente leggera .. stai a circa 2kg ... però dipende da come guidi e dal tuo rapporto peso/potenza ... perchè potrebbero risultare delicate

il mio consiglio è di prendere in considerazione come prima ipotesi i 721 con raggi sfinati ...
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
guarda .. io utilizzo tubeless .. quindi dovendo montare un 823 .. ho dovuto quasi obbligatoriamente puntare a raggi e nipples piuttosto light per non ritrovarmi ruote troppo pesanti ... non ho mai avuto problemi con i raggi .. ma c'é anche da dire che l'823 è talmente rigido che non stressa particolarmente i raggi .. seppur sfinati

invece montando cerchi più leggeri e con struttura diversa (i cerchi da camera sono comunque un pò più elastici per via della struttura differente rispetto agli 823) .. forse i raggi sfinati possono subire qualche stress in più .. questo non significa che i raggi non tengano botta .. ma sinceramente dato che il risparmio di peso è già significativo sui cerchi .. a mio giudizio si possono montare raggi massicci senza per questo risentirne troppo sul peso finale della ruota

altrimenti puoi fare una ruota interamente leggera .. stai a circa 2kg ... però dipende da come guidi e dal tuo rapporto peso/potenza ... perchè potrebbero risultare delicate

il mio consiglio è di prendere in considerazione come prima ipotesi i 721 con raggi sfinati ...

In effetti con i 721 ci sarebbe un considerevole risparmio di peso rispetto ai 729... Si parla di 590g per i primi contro i 675g dei secondi, e sono entrambi cerchi da DH...
Io li avevo (stupidamente) non considerati per la presenza delle piste frenanti... Cosa comporta ciò? O meglio, in termini di struttura di cerchio, è meglio quello sviluppato per i dischi o differenza ve n'è poca?
Perchè a questo punto sono davvero tentato dai 721... Pesano un bel pò meno, costano qualcosina meno... Cosa volere di più?
Eventualmente per i raggi potrei fare come pensavo, 2.0/1.8 all'anteriore e 2.0 al posteriore, in modo da ottimizzare il rapporto peso/resistenza. O sbaglio?
Invece discorso nippli? Alluminio (preferibili anche sotto l'aspetto estetico) o non sono consigliabili, e ci sacrifichiamo 'sti 45g a favore dell'acciaio (e dell'affidabilità)?
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
io giovedì mi son fatto un ruota così:
mozzo hope pro2 20, raggi dt sfinati e cerchio mavic en 321 che lo davano buono per enduro...
lo monterò con una swampthng da 2.35...
peso 90 kg...spero di aver fatto la scelta giusta e di non ritrovarmi con una ruota fragilina...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo