mah, in fondo, se consideriamo la loro offerta di sconto,le prendiamo tutte per 15 euro e, sinceramente, farmi chiamare "terrun e barbun" per risparmiare 3 euro non mi va proprio
C'ahi ragiun!!
mah, in fondo, se consideriamo la loro offerta di sconto,le prendiamo tutte per 15 euro e, sinceramente, farmi chiamare "terrun e barbun" per risparmiare 3 euro non mi va proprio
Ciao Land, spiega, spiega, che intendi per più duro e tecnico?L'ho provato oggi il percorso di Pianello, molto bello!
Hanno cambiato il finale dopo "l'impiccato", ora è più duro e tecnico.
Accompagni solo o corri pure?
Grande Panz. il manico c'è e si vede.Ora si gira dalla parte opposta e si fanno alcuni tratti che si facevano con la Petrignano Bike.
Si sale alla Croce di Mora con una salita scorrevole di circa 2Km e poi si scende in sentieri tecnici ma divertenti come il "Cavatappi" e il tratto col fondo di roccia.
Continui sali e scendi con fondo molto smosso e finale lungo il fiume.
Ieri oltre a Sarti c'erano a provare i favoriti per la vittoria finale Rocchetti, Crisi e altri...ma il mitico Panzolo in un punto in discesa a fatto mangiare la polvere a tutti!
Grazie delle info. quasi quasi domenica si potrebbe pure provare, ora vedo che dicono i due "scattino, terun"Si.
43Km e 1500m di dislivello
La trovi sul sito della gara:Grazie delle info. quasi quasi domenica si potrebbe pure provare, ora vedo che dicono i due "scattino, terun"
Che per caso, hai la traccia a portata di GPS
Allora ti faccio sapere, cosi magari ci facciamo compagnia, intanto grazie.La trovi sul sito della gara:
[url]http://mfdelchiascio.veloclubpianello.it/#team[/URL]
scorri appena la pagina e vedi il percorso, seleziona il formato che t'interessa e clicca su "Ok".
Comunque per domenica dovrebbe essere segnato, così è scritto nel sito.
Domenica forse ci sarò anche io in giro.
Un bel giro per i monti Sabini, con Eraclitus protagonista principale!
Ciao Mauro, grazie per le foto e soprattutto per aver tenuto il segreto della mia vergogna
Però debbo confessare: ho rovinato quello che poteva essere il giro più bello di quest'anno, con partenza ed arrivo dal cancello di casa, ma con una varietà di tracciati, terreni e panorami da soddisfare tutti i gusti, di quelli che solo Mbike riesce a riunire in un unico percorso..........e come ci sono riuscito??
- a parte il calo di forma (dopo Bormio ho praticamente "appeso la biga al chiodo") - mi sono esibito in due (non una, ma ben due) cadute, una più fessa dell'altra.
La seconda soprattutto merita una menzione particolare per rischio corso e stupidità dell'evento: ultimo tratto del sentiero Francescano (quello che scende dai Prati di Stroncone e finisce nel paese).....rettilineo e senza particolari difficoltà, a parte breccia smossa e sassi.... ho fatto un movimento inconsulto dello sterzo (forse per evitare una pietra? boh!) ed immediatamente l'avantreno si è imbarcato, lo sterzo ha sbacchettato prima a sinistra e poi a destra e mi sono ritrovato a cappottare sul ciglio del dirupo, con la ruota anteriore bloccata dal filo spinatoe quella posteriore che si sollevava mentre il busto puntava decisamente verso il dirupo (niente di chè: un salto di un paio di metri ed un alberello di ulivo sulla traiettoria ). Ho avuto appena il tempo di pensare: "'sta volta finisco in ospedale....e chi me salva?" quando ho sentito qualcosa che mi bloccava per le gambe e mi riportava indietro, sbattendomi sulla strada..... ME SO' GIOCATO UN JOLLY GROSSO COME 'NA CASA!!! il filo spinato che aveva bloccato la ruota, poi m'ha agguantato per le gambe e la recinzione, anche se mezza sgarrupata, ha fatto da "elastico", assorbendo la velocità del sottoscritto senza cedere e, grazie (grazie un c....zo ) alle spine che me se so' infilate sulle cosce, m'ha aggrappato ed impedito di volare oltre...... al momento ho la caviglia sx slogata, un'abrasione al gluteo sx (frutto della prima caduta) e vari graffi più o meno profondi su entrambe le gambe (effetto dell'abbraccio del fino spinato). Comunque sono riuscito a rientrare a casa in sella, anche se da quel momento in poi non riuscivo nemmeno a superare una buca senza rischiare di cadere......
Me sa che, per ripijà fiducia, c'ho bisogno de qualche lezione de "guida sicura" del Virus......
Ciao Mauro, grazie per le foto e soprattutto per aver tenuto il segreto della mia vergogna
Però debbo confessare: ho rovinato quello che poteva essere il giro più bello di quest'anno, con partenza ed arrivo dal cancello di casa, ma con una varietà di tracciati, terreni e panorami da soddisfare tutti i gusti, di quelli che solo Mbike riesce a riunire in un unico percorso..........e come ci sono riuscito??
- a parte il calo di forma (dopo Bormio ho praticamente "appeso la biga al chiodo") - mi sono esibito in due (non una, ma ben due) cadute, una più fessa dell'altra.
La seconda soprattutto merita una menzione particolare per rischio corso e stupidità dell'evento: ultimo tratto del sentiero Francescano (quello che scende dai Prati di Stroncone e finisce nel paese).....rettilineo e senza particolari difficoltà, a parte breccia smossa e sassi.... ho fatto un movimento inconsulto dello sterzo (forse per evitare una pietra? boh!) ed immediatamente l'avantreno si è imbarcato, lo sterzo ha sbacchettato prima a sinistra e poi a destra e mi sono ritrovato a cappottare sul ciglio del dirupo, con la ruota anteriore bloccata dal filo spinatoe quella posteriore che si sollevava mentre il busto puntava decisamente verso il dirupo (niente di chè: un salto di un paio di metri ed un alberello di ulivo sulla traiettoria ). Ho avuto appena il tempo di pensare: "'sta volta finisco in ospedale....e chi me salva?" quando ho sentito qualcosa che mi bloccava per le gambe e mi riportava indietro, sbattendomi sulla strada..... ME SO' GIOCATO UN JOLLY GROSSO COME 'NA CASA!!! il filo spinato che aveva bloccato la ruota, poi m'ha agguantato per le gambe e la recinzione, anche se mezza sgarrupata, ha fatto da "elastico", assorbendo la velocità del sottoscritto senza cedere e, grazie (grazie un c....zo ) alle spine che me se so' infilate sulle cosce, m'ha aggrappato ed impedito di volare oltre...... al momento ho la caviglia sx slogata, un'abrasione al gluteo sx (frutto della prima caduta) e vari graffi più o meno profondi su entrambe le gambe (effetto dell'abbraccio del fino spinato). Comunque sono riuscito a rientrare a casa in sella, anche se da quel momento in poi non riuscivo nemmeno a superare una buca senza rischiare di cadere......
Me sa che, per ripijà fiducia, c'ho bisogno de qualche lezione de "guida sicura" del Virus......
ragazzacci ... non ve preoccupate ce sta chi sta peggio .... niente mtb fino a settembre eper poco non me ritirano pure la patente !!!!
@Eraclitus .... mi dai la descrizione del giro? .... che siete scesi a Greccio?
c'hai ragione, però sulla 29 me pare d'esse un fenomeno, poi salgo sulla 26 e riscopro d'esse 'na pippa.....allora vole dì che parecchia differenza la fa la biga.....ma io insisto! vojio imparà a guidà, non me ce stà che dev'esse la biga a perdonà le caxxate che faccio quanno la guidoComunque, se vuoi un consiglio, non fare più questi passaggi 29 versus 26, non sei più un putto, pieno di riccioli e grassocciello col pisellino di fuorisei brutto, pelato e vecchietto , praticamente da,
Apparte gli scherzi, da come hai descritto l'accaduto, si capisce, che la manovra che hai fatto è da 29er, ma sotto il culo portavi una cazzo di 26, tutto qui.
è un giro veramente bello: volendo ce stò dentro pure un pezzo della gara di Miranda (quella che non fanno più) sino ai Prati. Poi ai Prati ci si ricollega ad un pezzo della gara che abbiamo fatto lo scorso anno (anche quella abolitabelle le foto e i posti, me ce devi portà prima che arrivi il freddo
Questa volta c'hai raggiòne tu.c'hai ragione, però sulla 29 me pare d'esse un fenomeno, poi salgo sulla 26 e riscopro d'esse 'na pippa.....allora vole dì che parecchia differenza la fa la biga.....ma io insisto! vojio imparà a guidà, non me ce stà che dev'esse la biga a perdonà le caxxate che faccio quanno la guido....poi, magari, se e quando avrò imparato, la 26 la butto via, ma non prima!!!
è un giro veramente bello: volendo ce stò dentro pure un pezzo della gara di Miranda (quella che non fanno più) sino ai Prati. Poi ai Prati ci si ricollega ad un pezzo della gara che abbiamo fatto lo scorso anno (anche quella abolita) e da li te becchi na' discesa con più di un passaggio tecnico (dove ho fatto la prima caduta), sino ai prati di Cottanello, dove è d'obbligo il giro del famoso "anello" (ombreggiato, scorrevole e veloce ma anche molto caratteristico). Poi se ripija in salita su carrarecce scassate che, dopo un'altra salita che te la raccomando, riportano su una serie di saliscendi in single track davvero gustosi che finiscono a metà strada tra Stroncone ed i Prati, dove si entra sul famoso "sentiero Francescano" che taglia la strada asfaltata sino al paese di Stroncone e, da lì, Mauro mi ha fatto scoprire un altro pezzo off road che ignoravo e che riporta alla stazione di Stroncone. Poi, probabilmente, qualcosa non me la ricordo: dopo un paio di "lunghi" non ero più molto lucido .
In ogni caso, posizionando correttamente le auto, si può riuscire a fare più di 40 km quasi senza toccare l'asfalto.......dai che a settembre organizziamo!
P.S. se te senti così da schifo, domenica lascia perde li corridò e vieni con noi "vecchietti" a fare i Sibillini: uscita lenta all'insegna del caxxeggio e del divertimento, l'ideale per riconciliarsi con la biga in un momento di crisi
@mbike:spero che hai fatto in tempo a tornare a casa in orario.
A me il giro è paciuto e,secondo me,i due single track(specialmente il primo e l'ultima parte del secondo)sono valsi ben più di qualche graffio e un pò di fatica.
Grazie,a presto.
@mbike:spero che hai fatto in tempo a tornare a casa in orario.
A me il giro è paciuto e,secondo me,i due single track(specialmente il primo e l'ultima parte del secondo)sono valsi ben più di qualche graffio e un pò di fatica.
Grazie,a presto.
Fatte su questo percorso: [url]http://www.mbike.it/nb_lacosta.htm[/URL]
Questa invece era una veduta che noi non abbiamo colto (bastava fermarsi e girarsi indietro), lungo l'ultima discesa, presi appunto dal percorso:
[url]http://www.panoramio.com/photo/20016433[/URL]
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?