non credo tu sia l'unico.
Però dai, va bene lo stesso, la funzione principale è quella di rappresentare un simbolo distintivo (in action) per noi forumendoli, no?
Quotone
non credo tu sia l'unico.
Però dai, va bene lo stesso, la funzione principale è quella di rappresentare un simbolo distintivo (in action) per noi forumendoli, no?
io comunque appoggio tutto
io le realizzo, visto che non c'è il nick di ognuno di noi, posso fare "magazzino" io e poi all'occorrenza partono subito.per riceverlo per posta, ogniuno di noi dovrebbe mandarti i soldi, per esempio su una postepay, prima di metterli in realizzazione, mi sembra corretto
per riceverlo per posta, ogniuno di noi dovrebbe mandarti i soldi, per esempio su una postepay, prima di metterli in realizzazione, mi sembra corretto
ovviamente non mi tiro indietro......per riceverlo per posta, ogniuno di noi dovrebbe mandarti i soldi, per esempio su una postepay, prima di metterli in realizzazione, mi sembra corretto
Tienici aggiornati per quando saranno pronti.io le realizzo, visto che non c'è il nick di ognuno di noi, posso fare "magazzino" io e poi all'occorrenza partono subito.Grazie della "sensibilità economica"
DAVIDE.... proprio a te in un modo o nell'altro arriva a mano... NON REGALIAMO SOLDI AI CORRIERI, GIA' LO DEVO FARE PER LAVORO!!!!Tienici aggiornati per quando saranno pronti.
Io per un pò di tempo non salirò in sella alla bike...quindi anticiperò il "cash" con paypal (se possibile) o altro, comprese le spese di spedizione.
Grazie!
Giusto! Direi di non scartare neanche il bonifico tanto online costa zero anche come tempo perso...per riceverlo per posta, ogniuno di noi dovrebbe mandarti i soldi, per esempio su una postepay, prima di metterli in realizzazione, mi sembra corretto
Non credo.Ora il vero problema è distribuirli...
Giusto! Direi di non scartare neanche il bonifico tanto online costa zero anche come tempo perso...
Almeno la quota del nastro la vorrei inviare per coprire le spese di approntamento... spero di vedere il porfi online a sestri
io direi, per facilitare le cose e non incasinare chi si deve occupare della realizzazione di fare cosi:
- chi ha il preventivo in mano deve comunicare il costo del singolo pezzo (deve però tenersi un margine di lasco perchè il costo varierà in base al numero dei pezzi)
- a questa quota si aggiunge il costo dell'invio postale (non ho idea del costo però) e così si stabilisce la cifra da pagare.
- I soldi saranno pagati su un conto on-line o tramite postepay a chi deve direttamente pagare il maker.
- Una volta che il singolo utente ha pagato, manda un mp con i dati della spedizione
- chi invece vuole la consegna a mano paga solo il costo del singolo pezzo
Via raccomandata costa 3,20 euro, che imho sarebbe meglio arrotondare a 4, così si compra la busta; spedendo con prioritaria, costa un euro in meno.
Sacrosanto, in considerazione pure dello sbattimento a fare pacchetti, incollare francobolli, scrivere indirizzi e spedire....
Esiste un metodo più economico (e "pratico" per chi deve spedire) della raccomandata?
Sacrosanto, in considerazione pure dello sbattimento a fare pacchetti, incollare francobolli, scrivere indirizzi e spedire....
Esiste un metodo più economico (e "pratico" per chi deve spedire) della raccomandata?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?