Le Nostre Yeti

djumberto

Biker superis
Ragazzi vi invidio un sacco, la 575 è la bici dei miei sogni ma dai preventivi che ho fatto è il telaio AM tra i più costosi, circa 1400 Euro....e poi se prendessi un telaio del genere mica posso montarlo con componenti entry level, vabbè sognerò un po' guardando le vostre....

P.S.: se qualcuno sa un rivenditore che ha dei buoni prezzi fatemelo sapere, anche usati (Taglia M) Grazie!
 

nantanlupan

Biker serius
1/8/05
254
0
0
Camunlandia
Visita sito

tieni d'occhio il sito della dsb(importatore yeti, santa, roky ecc) a volte mettono le test bike usate veramente poco. la yeti non l'ho ancora vista ma non si sa mai.
 

nantanlupan

Biker serius
1/8/05
254
0
0
Camunlandia
Visita sito
raga, mi date un coniglio?
ho intenzione di fargli un minimo di personalizzazione con i prodotti hope, ma sono indeciso tradue colori l'oro e l'argento , che ne dite? pensavo alla Chiusura sella, alla serie sterzo , all'attacco manubrio e forse anche alle Chiusure ruote.
http://www.dsb-bonandrini.com/main.html
andate su marchi distribuiti e poi su hope
guardate la bici poi datemi il vostro parere
 

Allegati

  • IMG_6682.JPG
    51 KB · Visite: 64
  • IMG_6685.JPG
    54,3 KB · Visite: 69

merlin

Biker popularis
17/2/06
65
2
0
Terra di Risaie
Visita sito
Bike
Tante e Nessuna

CIAO... IO monto su il collarino hope nero, prima avevo su un tune, ma si è rotto.Questo hope chiude veramente bene.. Ed ho amici che montano su i serraggi ruota e sono veramente validi.... Suggerimento colore....Oro...rende di più...
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito

vai su ebay e cerca il negozio nfcycling vende componenti Hope a ottii prezzi...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
matteo, complimenti sia per la bici sia per le foto. Se le hai scattte tu sei veramente bravo, la seconda in farticolare è così bella (sia x soggetto che x la realizzazione tecnica) che me la appenderei in camera!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
non ci credo. quella è una foto così come è stata scattata? senza editing al pc?
Ti prego Teodh, mi puoi dare un link dove trovare alcune (molte) foto che hai scattato?
Sono appassionato di fotografia ma non pensavo si potesse arrivare a certi livelli.
complimentoni veramente
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
ok. mi rimangio tutto (non i complimenti, sia chiaro) e mi scuso.
Ho visto solo adesso che il link è già nella firma, ho sbirciato velocemente le foto e non ho parole. Non ho proprio parole.

comunque, se ce ne sono altre...ben vengano!
scusate l'off topic
 
T

teoDH

Ospite
Offendermi, e perchè mai, semmai sono onorato...
Grazie a tutti dei compliments, comunque sappiate che non è per nulla difficile scattare delle buone foto alle proprie bighe.
Io uso dei pannelli riflettenti da fotografia, ma ci si può ingegnare con il fai da te

Prendete due bei pezzi di cartone, un po grossi, almeno 50x70, e rivestiteli da una parte con l'alluminio domopack, ma dalla parte opaca, mi raccomando!

Poi prendete questi due pannelli, la bici ben lavata e incerata, e andate alla ricerca di un bel pratino, mettete la bici un po in controluce, io di norma le foto di questo tipo le faccio tra le 13 e le 14, quando il sole è alto, faccio in modo che la parte verso di me che fotografo sia in leggera ombra, per due motivi:
A- il sole da dietro enfatizza il contorno del telaio e lo fa staccare dallo sfondo
B- posso gestire la luce riflessa con i pannelli.
Dirigendo dunque i due pannelli (semmai fatevi aiutare) creo dei riflessi che schiariscano il telaio, e facciano luccicare il metallo...

Provate, già ad occhio muovendo i pannelli si arriva a previsualizzare il risultato, un paio di scatti e la vostra bici avrà una foto degna delle soddisfazioni che vi da!

Per sorreggerle, uso una bacchetta d'alluminio o di carbonio, e cerco di nasconderla dietro il tubo sella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo