Le gambe della sedicesima tappa

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
http://m.huffingtonpost.it/2017/07/...-sul-c_a_23037069/?ncid=fcbklnkithpmg00000001

Ma avete visto che robba?
Ma io dico, a questi della salute mi sa che in realtà gli frega poco...
Quanto puo durare un cuore in quelle condizioni? i piedi sono diventati cianotici! Bah...

Per non parlare del fisico in generale, in sella alle loro bici sembrano dei ragni, sia per le movenze, e sia per la lunghezza e per la caratteristica filiforme dei loro arti, piu sottili dei telai delle loro bici...
Ok che é il tour de france e non mister olimpia, ma che schifo di fisico... Una via di mezzo non sarebbe male...

Io non penso sia nemmeno corretto far credere e convincere noi persone comuni che quello sia un fisico sano di una disciplina che fa bene al corpo e alla mente...
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Gli sport potenzialmente sono tutti sani, sia per il corpo che per la mente.
La situazione peggiora quando si entra nell'agonismo: positivo finché si tratta di sano spirito di competizione, negativo quando si cerca un di più a tutti i costi.
La situazione degenera quando oltre all'agonismo si ha un gran di giro di denaro...
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
L'agonismo professionista non è più "sport" ma è lavoro.

A questi livelli li vedo un pò come la Zona della morte negli alpinisti, quota oltre la quale è solo un lento morire, bisogna fare tutto prima di terminare le energie vitali.
 
  • Mi piace
Reactions: doghy and Boro

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Grazie per i pareri, effettivamente gli sponsor gli trasformano in macchine... Penso che per gli sponsor potrebbe perfino essere deleterio far trapelare immagini del genere...

Ok che dopo l'esercizio c'é la fase di pump, dove il muscolo irrorato risulta piu tonico e grosso, lo vediamo pure a casa noi davanti lo specchio... Ma questo sembra che ha quattro rotule per come sono gonfi i muscoli...
Chissa come sta messo a capsule sinoviali...

E per quanto riguarda la dieta?
L'abuso di zuccheri e gel e simili a lungo andare, abbinato a stress cosi violenti, non puo causare problemi insulinici?
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Aggiungo.
Quanto spesso si sente dire che: "loro (professionisti) hanno dottori che noi non abbiamo !", quando li vediamo recuperare da infortuni anche gravi od operazioni chirurgiche in poche settimane e ritornare a gareggiare.
Quanto è vero però questo ? Sicuramente faranno riferimento a degli specialisti nel campo medico, ma non crediamo che facciano miracoli.
Quanto un recupero in tempi record è dovuto alla capicità del medico e quanto invece ad un abuso del fisico dell'atleta. In che condizioni sarà il fisico e le parti infortunate dell'atleta di qui a 10 o 20 anni. Quando magari un recupero "normale" (non compatibile con l'attività agonistica) permetta di non incorrere in grossi problemi futuri, un recupero "record" in che condizioni porterà il fisico dell'atleta nel medio/lungo periodo ?
 
Ultima modifica:

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
919
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Io penso che dopo due settimane a 40 gradi, con una media di 180 km al giorno non avere un filo di grasso nel corpo sia il minimo, soprattutto a fine tappa.

Con questo non sto dicendo che vadano a pane e acqua, ma stiamo parlando di professionisti, di persone che con le gambe ci lavorano.
Ai tempi che correvo di gambe così se ne vedevano tantissime,e non solo a fine gara....
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
919
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Non a caso spesso lo sportivo professionista non ha propriamente una vita lunga ed esente da malattie....
Spesso hanno problemi a fegato e reni, non per la troppa attività fisica ma per tutto quello che hanno dovuto smaltire i due organi, so per certo di qualche pro, vincitore del giro, che prima dei 50 anni era già in dialisi.

Aggiungo.
Quanto spesso si sente dire che: "loro (professionisti) hanno dottori che noi non abbiamo !", quando li vediamo recuperare da infortuni anche gravi od operazioni chirurgiche in poche settimane e ritornare a gareggiare.
Quanto è vero però questo ? Sicuramente faranno riferimento a degli specialisti nel campo medico, ma non crediamo che facciano miracoli.
Quanto un recupero in tempi record è dovuto alla capicità del medico e quanto invece ad un abuso del fisico dell'atleta. In che condizioni sarà il fisico e le parti infortunate dell'atleta di qui a 10 o 20 anni. Quando magari un recupero "normale" (non compatibile con l'attività agonistica) permetta di non incorrere in grossi problemi futuri, un recupero "record" in che condizioni porterà il fisico dell'atleta nel medio/lungo periodo ?
Ripeto, stiamo parlando di professionisti, si consumano sicuramente di più di un ciclista della domenica, il paragone si può anche fare tra un operaio, magari in ambiente no salutare, e un impiegato, il primo sicuramente si rovna la salta lavorando mentre il secondo no.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
credo che è tutto l'insieme , alimentazione , cure mediche , preparazione , allenamento...
...non guardiamoli con i nostri occhi , da amatori , ma pensiamo che tutta la vita da quando si alzano la mattina a quando chiudono gli occhi è improntata a quello
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
E una vita di sacrifici come questa puo valere il sacrificio di rischiare anche la salute in futuro?
E poi puo essere che questi non si dopano e vanno meglio dei precedenti ciclisti che andavano di doping a colazione?
O hanno trovato il metodo di non farsi beccare?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ha piu' senso per loro che per le tante mezze pippe che si dopano per vincere la coppa del nonno o per arrivare merdesimi nella categorie minori. Fa parte della natura umana.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Aggiungo.
Quanto spesso si sente dire che: "loro (professionisti) hanno dottori che noi non abbiamo !", quando li vediamo recuperare da infortuni anche gravi od operazioni chirurgiche in poche settimane e ritornare a gareggiare.

scuramente loro accedono a cure "migliori" o piu' specialistiche, anche perche' hanno tempistiche che un normale mortale non ha ovvero non deve rispettare

io mi son rotto il metacarpo e mi faccio un mese di gesso/stecca, un Valentino a caso dopo 3 gg deve girare di nuovo in pista

e poi...anche le normali pippe anche se non in mtb in qualche modo devono pedalare...


608bdbf961962f3a1de94536f334acf3.jpg




Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se è per questo anche io, che sono nemmeno una mezza sega ma un quarto di sega :mrgreen: , ho le vene molto più in rilievo di una persona sedentaria. Se capita a me con 5500 km all'anno e mangiando (di) tutto, non vedo perchè non possa accadere a chi ne fa decine di migliaia ed ha il grasso a percentuali da prefisso telefonico...

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/19-...-specialista-tutto-normale-210399541746.shtml

Quanto ai recuperi in tempi record, dipendono principalmente dalla fisioterapia. Noi la facciamo all'ASL con calma ed un'ora per volta, loro a giornata. Fermo restando che di questi recuperi lampo spesso si pagano le conseguenze in futuro, vedi alla voce Gabriel Omar Batistuta.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and doghy

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Insomma pareri molto discordanti, un medico che dice tutto ok delle vene, un medico che dice tutto bene alle cartilagini di quel calciatore, e un ex ciclista che invece reputa normale amministrazione farsi epo come fosse camomilla, e un valentino rossi che si schianta in motocross e il fine settimana é in sella tranquillo e spensierato...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Insomma pareri molto discordanti, un medico che dice tutto ok delle vene...
Non ha detto "tutto ok", ma che parlando di un ciclista pro di quel livello e di una foto presa a fine tappa e quindi in condizioni fisiologiche limite non è indice di nulla.

... un medico che dice tutto bene alle cartilagini di quel calciatore...
Nessun medico dice una cosa del genere, ogni linea di azione terapeutica ha pro e contro, che cambiano in funzione del paziente. Non è la stessa cosa essere un weekend warrior che gira per divertimento o un calciatore da diversi milioni all'anno. Per il primo fare fisioterapia sei ore al giorno non è fattibile nè praticamente nè economicamente e porta ad un recupero precoce che non serve a nulla, per il secondo è possibile, desiderabile e talvolta necessario. Senza passare da infortuni cmq anche solo la pratica intensiva/agonistica di alcuni sport lascia inevitabilmente strascichi, Batistuta è un caso limite ma basta chiedere a chiunque abbia giocato a calcio per vent'anni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo