Tralasciando il fatto di acquistare una bici di alta gamma costa un rene, ma vabbè, ci sta se uno è appassionato o fa gare, ma voi che lavoro fate?
Non voglio farmi i fatti vostri ma io lavoro in fabbrica ( produzione ) e sto praticamente 10 ore al giorno in piedi.
Non lo reputo un brutto lavoro, anzi.
Però quando poi quelle tre volte a settimana che faccio allenamento devo sempre uscire in notturna è di conseguenza non posso esagerare come percorsi (praticamente 1 uscita su 4 è di giorno). Ma fin qui va bene, faretto e via. Ma la cosa che vi mi rompe è che andando a dormire a 1:30 e stando tutto il tempo in piedi non ho il tempo per recuperare, specialmente il sonno. Così mi trascino la stanchezza di uscita in uscita. Per non parlare delle gare... Come fate a prendervi 4/5 giorni per prepararvi/ambientarvi che se io chiedo un permesso di una giornata in capo va in panico? E come fate a seguire un piano di allenamento preciso?
Ora dato che piove e perciò non sono in bici meglio che vado a recuperare un po' di sonno.
Sent from my Nexus 5 using MTB-Forum mobile app
Non voglio farmi i fatti vostri ma io lavoro in fabbrica ( produzione ) e sto praticamente 10 ore al giorno in piedi.
Non lo reputo un brutto lavoro, anzi.
Però quando poi quelle tre volte a settimana che faccio allenamento devo sempre uscire in notturna è di conseguenza non posso esagerare come percorsi (praticamente 1 uscita su 4 è di giorno). Ma fin qui va bene, faretto e via. Ma la cosa che vi mi rompe è che andando a dormire a 1:30 e stando tutto il tempo in piedi non ho il tempo per recuperare, specialmente il sonno. Così mi trascino la stanchezza di uscita in uscita. Per non parlare delle gare... Come fate a prendervi 4/5 giorni per prepararvi/ambientarvi che se io chiedo un permesso di una giornata in capo va in panico? E come fate a seguire un piano di allenamento preciso?
Ora dato che piove e perciò non sono in bici meglio che vado a recuperare un po' di sonno.
Sent from my Nexus 5 using MTB-Forum mobile app