Lavaggio Mtb

fabiostevanin

Biker popularis
17/9/07
56
0
0
marostica
Visita sito
NON HO ANCORA LAVATO LA MIA MTB, MA DOPO L'USCITA DI IERI DOVREI PROPRIO DARLE UNA BELLA LAVATA. VOLEVO SAPERE COSA UTILIZZARE PER LAVARE IL TELAIO, COSA UTILIZZARE PER LAVARE I FRENI A DISCO, COSA UTILIZZARE PER LAVARE LA GUARNITURA E COSA UTILIZZARE PER LAVARE IL CAMBIO POSTERIORE IL TUTTO PER NON ROVINRE LE VARIE COMPONENTISTICHE. GRAZIE
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Ci sono una marea di topic al riguardo... pova a usare la funzione "cerca".
Comunque: prima una bella lavata con la canna dell'acqua per eliminare fango e polvere, poi spruzza un po' di sgrassatore Chante clair (per i freni a disco usa l'alcool).
Asciuga il tuto con uno straccio (o con il compressore) e sugli ingranggi spruzza un po' di lubrificante.

;-)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
NON HO ANCORA LAVATO LA MIA MTB, MA DOPO L'USCITA DI IERI DOVREI PROPRIO DARLE UNA BELLA LAVATA. VOLEVO SAPERE COSA UTILIZZARE PER LAVARE IL TELAIO, COSA UTILIZZARE PER LAVARE I FRENI A DISCO, COSA UTILIZZARE PER LAVARE LA GUARNITURA E COSA UTILIZZARE PER LAVARE IL CAMBIO POSTERIORE IL TUTTO PER NON ROVINRE LE VARIE COMPONENTISTICHE. GRAZIE
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Lava con acqua ed uno sgrassatore tipo fulcron.
Lavaggio leggero senza forzare con gli sgrassatori.

La catena puoi lavarla con il lavacatena berbieri oppure con del detersivo per piatti.

Sciacqua bene manualmente con una spugna a caduta, asciuga e lubrifica catena con olio specifico, dall'interno e gli altri meccanismi cambio e deragliatore senza esagerare con l'olio,un pò solo negli snodi.

Avrai una bici perfetta e duratura.

P.S. Non gridare
Ciao SCR1
 

fabiostevanin

Biker popularis
17/9/07
56
0
0
marostica
Visita sito
Lava con acqua ed uno sgrassatore tipo fulcron.
Lavaggio leggero senza forzare con gli sgrassatori.

La catena puoi lavarla con il lavacatena berbieri oppure con del detersivo per piatti.

Sciacqua bene manualmente con una spugna a caduta, asciuga e lubrifica catena con olio specifico, dall'interno e gli altri meccanismi cambio e deragliatore senza esagerare con l'olio,un pò solo negli snodi.

Avrai una bici perfetta e duratura.

P.S. Non gridare
Ciao SCR1
pensavo di andare al lavaggio automatico e lavarla con la lancia a getto leggero sia nel telaio che nei freni a disco che nel cambio nonchè nel deragliatore. poi asciugarla ed ingrassare le parti meccaniche come da te suggerito. cosa dici?
 

U.boat24

Biker cesareus
7/6/07
1.678
0
0
pesaro
Visita sito
Solitamente uso solamente il sapone dei piatti,una spazzola e il getto d'acqua del tubo.Ancha per la catena,l'apposito atrezzo con acqua ed il solito sapone.Poi asciugo il tutto e do una bella lubrificata.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
pensavo di andare al lavaggio automatico e lavarla con la lancia a getto leggero sia nel telaio che nei freni a disco che nel cambio nonchè nel deragliatore. poi asciugarla ed ingrassare le parti meccaniche come da te suggerito. cosa dici?
Attento ai lavaggi automatici l'acqua a pressione è un 'arma a doppio taglio!!

Ciao SCR1
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
a proposito di freni a disco...
oggi ho lavato la bici perchè era infangata.
non ho utilizzato nessun prodotto sui freni, nemmeno esagerato con l'acqua, però ora i freni stridono in maniera assordante...
che si fa?????????????
 

Musty

Biker paradisiacus
Le idropulitrici lasciatele per lavare le macchine e i vialetti del giardino!
L'acqua con getto a pressione va ovunque, anche dove neppure immagini!
La meglio cosa è un secchio, una spugna, un tubo di gomma con UN FILO d'acqua non come fa mio cugino che lo "tappa" col dito e diventa peggio di un idropulitrice!!!!!!!!!!!!
Come "shampoo" c'è un prodotto della Motorex ma costicchia e allora uso lo sgrassatore spray ChanteClair o Svelto e devo dire che è ottimo.
La catena la lavi col giocattolino della Barbieri (circa 10 €) poi asciughi con un panno di daino.
Io do anche una soffiata LEGGERA con compressore in alcuni punti evitando, però, zone come gli steli della forca e lo stelo dell'ammo e il movimento centrale. Li devi andarsi con un soffietto che neppure si sente, sennò èp meglio che lasci stare.
Poi ingrassi il tutto!
 

Musty

Biker paradisiacus
a proposito di freni a disco...
oggi ho lavato la bici perchè era infangata.
non ho utilizzato nessun prodotto sui freni, nemmeno esagerato con l'acqua, però ora i freni stridono in maniera assordante...
che si fa?????????????

Dai una bella pulita con alcool puro al disco senza poi toccarlo con le mani sennò è inutile!

Le pastiglie quanto hanno di tempo? Magari rinfrescale un po' ma secondo me non serve.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.323
64
0
Brianza
Visita sito
Un consiglio che posso darti è quello di non usare nè l'idropulitrice nè i lavaggi automatici,l'anno scorso lavavo la mia così e quando lo portata dal mio riparatore ha riempito un bicchiere di acqua smontando le pedivelle.Adesso spruzzo uno sgrassatore sulla catena poi con la canna dell'acqua passo la bici,l'asciugo col compressore poi metto il lubrificante sulla catena e sugli attacchi rapidi.
Ciao!!!
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Dai una bella pulita con alcool puro al disco senza poi toccarlo con le mani sennò è inutile!

Le pastiglie quanto hanno di tempo? Magari rinfrescale un po' ma secondo me non serve.


hanno 500 km.. penso che sia un po' presto per rinfrescarle.
i freni non li ho nemmeno toccati, non ho usato l'idropulitrice ma la canna dell'acqua a bassa pressione. l'ho lasciata asciugare bene e poi ho notato che i freni "urlavano", ho pulito i dischi con un panno asciutto e pulito ma non cambia molto, non sono sporchi!!
proveremo con l'alcool..
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
NON HO ANCORA LAVATO LA MIA MTB, MA DOPO L'USCITA DI IERI DOVREI PROPRIO DARLE UNA BELLA LAVATA. VOLEVO SAPERE COSA UTILIZZARE PER LAVARE IL TELAIO, COSA UTILIZZARE PER LAVARE I FRENI A DISCO, COSA UTILIZZARE PER LAVARE LA GUARNITURA E COSA UTILIZZARE PER LAVARE IL CAMBIO POSTERIORE IL TUTTO PER NON ROVINRE LE VARIE COMPONENTISTICHE. GRAZIE
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

io uso un pò d'acqua e sapone , ma alcune volte anche uno sgrassatore leggero.

PS: se scrivi tutto in maiuscolo è come se gridi :smile:
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Secondo me evita canna e lavaggio diretto sugli organi meccanici.
La cosa migliore è acqua e sapone (io uso quello per la macchina) e "onto di gumio"...:bollicine:
Considera che ti ci vuole più tempo però sei sicuro del risultato e della durata della biga! ! !
Per la catena usa uno sgrassatore da casa...ce ne sono tanti..asciuga e poi un filo di WD40...
ciau
 
Scusate,
non vorrei dire una castroneria, anche lo svitol, salvo togliere prima il fango, spruzzato su uno straccio asciutto e pulito sgrassa bene. Il metodo l'ho sembre usato sul telaio in acciaio della mia vecchia bici da corsa. Così svolgeva anche un'azione anti corrosiva, poi lo so, non è indicato per guanitura&co. Ora con la mtb in alluminio acqua e shampoo per la macchina per la pulizia del telaio, svelto sulla catena, asciugatura e spray al teflon.
 

logo77

Biker extra
io la lavo all'autolavaggio, 50 cent e in 2 minuti ho la bici pulita.
bisogna solo fare un po di attenzione con la lancia, tutto qui.
il lavaggio a mano è una palla e poi mi scordo sempre di pulire qualche pezzo

preferisco usare il tempo x pedalare piuttosto che usarlo per pulire la bici!!
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
34
Livorno
Visita sito
io la lavo all'autolavaggio, 50 cent e in 2 minuti ho la bici pulita.
bisogna solo fare un po di attenzione con la lancia, tutto qui.
il lavaggio a mano è una palla e poi mi scordo sempre di pulire qualche pezzo

preferisco usare il tempo x pedalare piuttosto che usarlo per pulire la bici!!
io nn la penso così....nn ho soldi da buttare,e quindi preferisco "perdere" il tempo per lavare la bici,tempo che avrei potuto usare per pedalare,ma avere la bici più duratura......poi saranno opinioni,fissazioni e tutto quel che ti pare....ma io la penso così....e quindi quoto cannella,secchio,spugna e shampo per auto...:il-saggi:
 
io uso secchio straccio det piatti(x tutto (tanto i miei freni nn sono a disco)e poi la catena nn la tocco xke tanto ogni 6 mesi la inrasso e asciugo il tutto con uno straccio asciutto(dove posso arrivare)cosi la mia bici e pulita e ordinata
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
tutto giusto però il wd40 è un prodotto "tuttofare" adatto a sgrassare ed assieme dare un minimo di lubrificazione; su una catena pulita meglio usare un lubrificante apposito che dura di più e lubrifica meglio

ciao

il wd40 lo uso tanto x lavoro.. x lavare e come sbloccante perfetto.. ma come lubrif no... asciuga molto velocemente... io x ora uso olio di paraffina ad ogni uscita ... oppure grasso spray al silicone ... (nn ho ancora capito quale possa esser la miglior soluz su sterrato) :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo